A New York con i bambini: il viaggio nella magia della Grande Mela
New York, New York: quando si pensa ad un viaggio oltreoceano da fare una volta nella vita con i bambini, la Grande Mela è una delle mete più ambite. La città più cosmopolita al mondo attira ogni anno milioni di turisti, grandi e piccoli, ma il periodo dell’anno più consigliabile per andare a New York con i bambini va da aprile a ottobre, minimo sei giorni.
New York è assolutamente family-friendly: dai musei alle attrazioni, dai grattacieli giganti alle illuminazioni colorate in ogni angolo della strada, dai negozi ai classici fast food americani. I bambini trascorreranno un soggiorno indimenticabile ma ad una condizione: camminare, camminare e camminare!
1. Le attrazioni da vedere con i bambini
Il nostro itinerario parte dall’Empire State Building, l’edificio più famoso al mondo: in meno di un minuto l’ascensore salirà 86 piani e vi porterà in una magnifica terrazza panoramica. La prenotazione è obbligatoria presso il sito ufficiale in lingua italiana: www.esbnyc.com/it.
Molto interessante da vedere poi il nuovo One World Trade Center (Freedom Tower) con i suoi 541 metri, è l’edificio più alto di tutto l’Occidente, nato dopo gli attentati dell’11 settembre alle Torri Gemelle: lo skyline di New York vanta 104 piani con viste mozzafiato a 360° (www.oneworldobservatory.com).
Altro grattacielo, altra emozione: il Rockefeller Center, a due passi da Central Park, offre una visuale diversa e la possibilità di cenare al 65esimo piano al famoso ristorante Rainbow Room, di visitare il Rockefeller Plaza o raggiungere la vetta al Top of The Rock (www.rockefellercenter.com).
Rimanendo in tema di simboli newyorkesi e di tutti gli Stati Uniti d’America, è imperdibile una visita alla Statua della Libertà, con i suoi 93 metri di altezza e 354 gradini per salire sulla corona. Tramite il sito ufficiale (www.statueoflibertytickets.com) è possibile prenotare il battello che attraversa il fiume Hudson e raggiunge Liberty Island, la baia di Manhattan.
E cosa dire del Ponte di Brooklyn quando tramonta il sole e si illumina? Una lunghissima passerella di legno vi permette di percorrerlo in tutta la sua lunghezza, a piedi o in bicicletta. Il consiglio è di arrivarci in metro (fermata Brooklyn Bridge-City Hall), passeggiare nel quartiere Brooklyn Heights, fare tappa al Luna Park di Coney Island (www.lunaparknyc.com) e tornare poi in direzione Manhattan. Dove si estende il più grande parco pubblico, il Central Park, con oltre 21 parchi giochi, giostre, attività, eventi e tanti scoiattoli. Con i suoi 10 km, è il polmone verde di New York ed un vero paradiso per bambini e sportivi.
Ma quale è il luogo più visitato di New York? Senza dubbio Times Square, noto anche come “incrocio del mondo”. Sarete circondati da giganti schermi a led che proiettano personaggi famosi e colorano di luci i marciapiedi e le strade strapiene di negozi. Qui i piccoli possono incontrare artisti di strada travestiti da supereroi, ma soprattutto fare shopping in uno degli store Disney più grandi al mondo (https://stores.shopdisney.com/ny/new-york/777).
Per gli amanti degli animali, non può mancare una visita al Bronx Zoo (www.bronxzoo.com): dai piccoli rospi ai grandi felini, lo Zoo ospita più di 6.000 specie. Oppure la sera assistere ad uno spettacolo musical di Broadway incentrato su personaggi e storie Disney: www.nyc.com/broadway_tickets/.
2. I musei da visitare con la famiglia
Il primo museo al mondo per bambini è il Brooklyn Children’s Museum, fondato nel 1899: giochi, laboratori, percorsi didattici tra cui il ColorLab, uno spazio artistico dove bimbi di tutte le età possono esplorare, creare e celebrare l’arte: www.brooklynkids.org. Se i vostri figli sono affascinati dai dinosauri, un gigante Tirannosauro Rex vi aspetta all’ingresso dell’American Museum of Natural History, uno dei principali musei americani ricco di curiosità, divenuto set di serie tv e film di successo. Da non perdere la mostra sugli squali aperta fino al 4 settembre 2023: www.amnh.org/exhibitions/sharks.
Il museo Intrepid Sea, Air & Space Museum offre la possibilità di visitare una portaerei, di vedere dal vivo uno Space Shuttle o un sottomarino missilistico Growler. Tante attività pensate per i bambini che amano lo spazio e la scienza tra visioni in 3D, simulatori, collezioni di aerei e mostre: www.intrepidmuseum.org.
Il Children’s Museum of Manhattan si occupa della prima infanzia, aiutando tutti i bambini a crescere e svilupparsi al meglio. Il programma del museo riflette la ricca diversità culturale, l’energia e la resilienza della stessa città di New York: www.cmom.org. Infine dal 2019 nel quartiere di Soho ha aperto il Museo del Gelato (www.museumoficecream.com): tre piani di degustazioni e divertimento per tutti i gusti.
3. New York con i bambini: shopping con tutta la famiglia
Oltre al citato Disney Store, il Tannen’s Magic è il più antico negozio di magia fondato nel lontano 1925: qui grandi e piccoli scopriranno migliaia di trucchi e magie che da sempre incantano negli spettacoli a teatro. Quando un mago cerca nuovi prodotti magici, viene qui: www.tannens.com. Se invece siete golosi di cioccolata, M&M’S World Times Square vi accoglie in 2300 mq disposti su tre piani ricchi di praline e dolci di ogni tipo. Addirittura è possibile creare M&M’S personalizzati in soli due minuti, scegliendo tra sedici colori differenti di praline al cioccolato al latte: www.mms.com/it-it/mms-world-store-new-york.
Super Mario vi aspetta al Nintendo Store presso Rockefeller Plaza: ben 10.000 metri quadrati di giochi dedicati e attività per tutte le fasce d’età: www.nintendonyc.com. E ancora il grande Lego Store sulla Fifth Avenue da sempre attira grandi e piccoli amanti dei mattoncini colorati: www.lego.com/en-us/stores/store/5th-avenue. Tra un negozio e l’altro, ovviamente non può mancare una tappa nei tipici fast food americani: da Subway, la più grande catena di sandwich, a MC Donald, da Burger King a Kentucky Fried Chicken.
4. Documenti richiesti per accedere negli Stati Uniti d’America e andare a New York con i bambini:
Attenzione: per partire dall’Italia in direzione New York (ed in generale in tutti gli Stati Uniti d’America), occorre richiedere un ESTA in anticipo. ESTA sta per Electronic System for Travel Authorization, ovvero “sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio”. È un’alternativa al classico visto e va richiesto interamente online in pochi minuti. Come fare? Occorre compilare il modulo di richiesta e pagare le spese previste per ogni viaggiatore (bambini inclusi).
Non appena approvato, il documento di viaggio viene inviato all’indirizzo email indicato; non è nemmeno necessario stamparlo, in quanto risulta già linkato elettronicamente al passaporto del viaggiatore. Un ESTA è valido per due anni, a patto che risulti sempre valido il passaporto con cui è stata presentata la richiesta. Durante questo periodo di validità ci si può recare negli USA per un numero illimitato di volte, ma ogni soggiorno può durare al massimo 90 giorni.
di Marco Embcke
Immagini: Unsplash / Andre Benz, Claire Jones, Claudio Schwarz, Colton Duke, Enzo Tica, Matthew Daniels, Neil Cooper, Pierre Blache