Hotel Arcangelo: family hotel in Val di Sole vicino a Marilleva con piscina e mini club.
Sono riusciti a trovare la formula giusta qui all’Hotel Arcangelo, 3 stelle per famiglie nella Val di Sole, in Trentino. Siamo esattamente a Pellizzano e qui c’è un mondo colorato per bambini con zone sicure tutte per loro e per il loro divertimento. C’è il Mini Club che li segue con programmi d’intrattenimento e animazione, ma ci sono soprattutto la volontà e il piacere di questa struttura a renderli protagonisti della vacanza.
Se questa si chiama Val di Sole un motivo c’è. Anzi, più di uno: il sole non arriva solo dall’alto, ma anche dall’ospitalità di una terra che ha molto da raccontare tra storie e paesaggi, tra itinerari da percorrere a piedi o, nella stagione invernale, con le ciaspole o gli sci.
I campi di Marilleva-Folgarida e Madonna di Campiglio distano solo cinque minuti. Un unico skipass consente di accedere all’intero comprensorio con piste semplici o impegnative, impianti di risalita moderni e ristori sul posto. Il calore della tradizione trentina permette di trascorrere una vacanza rilassante in un piacevole albergo in stile montano in cui gli unici pensieri sono per la scelta delle cose da fare. Piccolo è bello si sente dire, e in effetti è così con il Centro benessere dell’Hotel Arcangelo, sapientemente attrezzato con vasca idromassaggio, sauna, doccia svedese e una speciale sorpresa: la sauna alimentata a legna all’aperto, naturalmente attiva solo durante la stagione invernale.
La gestione è familiare e si riflette piacevolmente anche nella cucina con ingredienti freschi e genuini del territorio. E non mancano le attenzioni per chi segue diete speciali, basta chiederlo! Torte, biscotti, pane e marmellate fatti in casa offrono lo sprint per iniziare la giornata al meglio e il menu preparato con ingredienti di qualità comprende sempre portate adatte ai bambini e una ben nutrita lista di dessert. Sembra che all’Hotel Arcangelo tutto sia pensato per rendere il soggiorno appagante. I dubbi si trasformano presto in certezza quando si osservano le camere accoglienti e arredate con stile classico alpino o le suite per famiglie ovvero due stanze comunicanti dotate di telefono, cassaforte, tv, mini frigo, Internet wireless e balcone.
Tra l’altro l’Hotel Arcangelo è a pochi minuti dal Parco nazionale dello Stelvio, il più grande dei parchi storici italiani. Una buona occasione per scoprire con tutta la famiglia una zona protetta nel cuore delle Alpi Centrali con le sue tipiche vallate modellate dall’azione dei ghiacci e delle acque, le foreste popolate da animali protetti, i villaggi e i masi sparsi sui versanti delle montagne, le testimonianze di architettura rurale e sacra in perfetto equilibrio con l’ambiente. Le possibilità sono per tutte le gambe, quelle allenate e quelle più piccoline non ancora abituate a grandi passi, ma sempre felici dei piacevoli riposi nei punti di ristoro.
Ad attendere mamma, papà e bambini a poca distanza c’è anche la pista ciclabile della Val di Sole che si sviluppa quasi per intero lungo il percorso del torrente Noce, ricalcando il tracciato di antiche vie di collegamento o di strade arginali e di campagna. Biciclette e mountain bike possono naturalmente essere noleggiate presso i numerosi punti di accoglienza presenti in tutta la valle. E se i piedi per camminare e la bicicletta per pedalare non bastano, perché non lanciarsi in una emozionante discesa in rafting tra le rapide e le onde del torrente Noce? Certo, occorrono spirito di avventura e attitudine per sfidare la forza naturale dell’acqua, ma seguendo le istruzioni degli esperti e indossando l’abbigliamento di sicurezza diventa un gioco da ragazzi.
Per chi ama sciare e desidera sfuggire alla frenesia delle piste, la soluzione vincente è il fascino dello sci alpinismo. Le fatiche della salita sono presto dimenticate di fronte a un paesaggio invernale incontaminato e quando si raggiunge la vetta lo sguardo non sa se posarsi sul Cevedale o sulla Presanella prima di scendere a valle nella neve fresca. Per sentirsi una cosa sola con la natura, la seconda alternativa è lo sci di fondo. Movimenti armonici, respiri lenti e vista aguzzata, scivolare nel silenzio tra panorami montani innevati è una esperienza rigenerante per ritrovare finalmente l’equilibrio nel corpo e nei pensieri.