Hotel Monte Croce: family Hotel vicino a San Candido direttamente sulle piste da sci, con SPA, piscina, assistenza dai 3 anni.
Ci sono almeno due ingredienti che rendono speciale una vacanza all’hotel per famiglie 4 stelle Hotel Monte Croce, al confine tra l’Alto Adige e la provincia di Belluno, in cima al passo Monte Croce. Il primo è la sua posizione: le Dolomiti di Sesto, le montagne più soleggiate delle Alpi. Ogni parola aggiuntiva per raccontare le emozioni che le vette tutelate dall’Unesco sono capaci di suscitare, rischia di sembrare riduttiva. Anche se un dettaglio merita di essere ricordato: le condizioni di innevamento ideali perché la struttura si trova a 1636 metri di altitudine, 400 metri di altezza in più rispetto alla località di Sesto.
Il secondo è l’attenzione costante e amorevole per i bambini. Si spiega in questo modo: scuola sci propria allo skilift davanti alle porte dell’albergo e il programma di animazione di giochi, bricolage, disco e disegno, così come la disposizione di una piscina coperta, idromassaggio e sauna familiare e la proposizione di una carta con piatti preferiti dei bambini.
Calendario alla mano, sono cinquant’anni che questo Hotel 4 stelle si prende cura dei suoi ospiti, suggerisce escursioni estive e invita a sciare d’inverno. Solo una cosa viene richiesta: di lasciarsi affascinare. E poco importa l’età: tutti, mamma e papà, nonni e bambini, hanno tante buone ragioni per stare bene.
Lo stile di vita alpino significa eleganza senza tempo e ampia scelta nell’alloggio per la propria vacanza. L’Hotel propone la Suite Superior nell’edificio principale con Dependance Verena, articolata in due camere separate, due bagni, angoli soggiorno separati e balcone; Suite Junior, anch’essa nell’edificio principale con Dependance Verena e angolo soggiorno con divano o letto a scomparsa. E poi ci sono le camere doppie, anche con arredamento in legno di cirmolo. E che dire della possibilità di sistemazione in residence con cucina indipendente?
L’estate per i bambini significa conoscere mucche e cavalli, scoprire boschi e malghe, raccogliere sassi nel Rio Bianco e fare picnic alla baita incantata, divertirsi con il tennis e il ping pong, sbizzarrirsi nel parco giochi dell’albergo e del paese. E anche cavalcare in Val Fiscalina, mettersi alla prova con il minigolf, salire a bordo dello slittino estivo e andare a zonzo in bicicletta. Al corso di roccia con una guida alpina i bimbi potranno scoprire i propri limiti alla parete di una roccia vera vicina all’albergo.
La natura è il miglior parco giochi del mondo. L’avventura è garantita grazie a un programma ricco di continui divertimenti. I bimbi potranno scoprire i propri limiti al corso di roccia, divertirsi durante le passeggiate a cavallo o al parco d’avventura. E ancora esplorare la natura durante la gita notturna, falò sotto il cielo stellato, “Respiriamo” nel bosco e con il picnic alla baita forestale. Una vacanza spensierata per tutta la famiglia con ricordi duraturi. Non solo camminate, queste cime dolomitiche sono ideali per arrampicarsi e ridefinire i propri limiti, anche frequentando i corsi settimanali della Scuola Alpina di Sesto. E poi ci sono i piacevoli giri in mountain bike, il nordic walking, le cavalcate, le escursioni in canoa, il rafting, il paragliding, il campo da tennis e il Driving Range, campo da golf con sei piazzole.
Arriva l’inverno e i sorrisi rimangono grazie alle possibilità di costruire un pupazzo di neve, scavare una caverna nella neve, divertirsi con una battaglia a palle di neve, seguire le orme di animali selvatici, partecipare a una escursione su una slitta trainata da cavalli. Sciare o imparare a sciare con i corsi organizzati insieme a 5 maestri subito fuori dalla porta dell’hotel, senza stress e senza dover aspettare: sogno o realtà? È l’Hotel Monte Croce. Basta solo decidere a quale iscriversi (sono organizzati per durata e data) e il gioco è fatto perché nel noleggio sci dell’hotel è a disposizione tutto l’occorrente per sciare. Più facile di così!
Davanti alle porte dell’albergo trovate lo Skilift con collegamento diretto al Giro Tour, il circuito sciistico che collega i comprensori Tre Cime Dolomiti e Comelico. Così tutta la famiglia può salire a bordo delle cabine delle funivie per il Giro delle Cime delle Dolomiti di Sesto che comprende Monte Baranci, Monte Elmo, Croda Rossa, Passo Monte Croce, Skiarea Comelico. Perfette per sciatori e snowboarder, le aree tra cime innevate, boschi imbiancati e aria cristallina, sono per principianti ed esperti e con tante irresistibili piste da slittino.
Inoltre il Monte Croce è il punto di partenza ideale per fare le passeggiate con le ciaspole, sci alpinismo, slittino ed escursioni sui sentieri trekking, che partono davanti all’albergo.
Dopo una giornata attiva all’aria aperta vi aspetta il caldo del centro benessere è la via d’accesso al benessere fisico e mentale. Situato nella dependance Verena (dista 50 m dall’edificio principale): Piscina coperta, bagno turco, sauna al fieno (dressed on/ sauna familiare); Idromassaggio, palestra, Châlet sauna larice (senza costume), sale relax, vasca Kneipp, gettate a vapore, cabina a raggi infrarossi; A pagamento: massaggi, trattamenti corpo, bagni alle erbe alpine nella vasca termale, trattamenti beauty con prodotti di Maria Galland & Trehs; Borsa da bagno con accappatoio, ciabatte e teli: Tè, acqua di sorgente e frutta secca quotidianamente nell’area Spa.
A quello del palato ci pensano invece la stube rustica ma elegante con stufa completamente rivestita in legno, il ristorante Orangerie in legno e il ristorante con vista sulle montagne. La cucina è raffinata e con prodotti biologici, regionali e mediterranei. La cultura per il vino viene trasmesso con cuore dal figlio Hannes. La cantina è fornita di ottimi vini con oltre 230 etichette nazionali e internazionali. Un ambiente molto confortevole nei 4 ristoranti, bar, sala caminetto & terrazza panoramica.
L’Hotel Monte Croce ha una bella storia da raccontare: è un antico passaggio alpino di collegamento tra l’Alto Adige e il Veneto. Negli 11.600 ettari del Parco naturale delle Dolomiti di Sesto, le famiglie possono scegliere le escursioni più adatte per le proprie gambe. Ci sono quelle tra malghe, rifugi e vette e ci sono quelle botaniche alla scoperta di fiori ed erbe, come le gite al mattino al Monte Elmo per vedere l’alba con colazione al sacco. All’equipaggiamento con zaini, giacche a vento, bastoni e cartine ci pensa l’Hotel. Basta chiederli.