In inverno, quando la natura si riposa, i contadini hanno tempo da dedicare ai propri ospiti, mostrando loro usi e tradizioni, rivelando i segreti dei piatti tipici della loro cucina o accompagnandoli in luoghi particolarmente belli. I bambini vengono coinvolti talmente tanto nella quotidianità contadina che dimenticano finalmente cellulari e tablet. Come? Aiutando a foraggiare gli animali nella stalla, scivolando per i pendii, costruendo pupazzi di neve o aiutando a preparare lo strudel di mele. E così i genitori hanno un po’ di tempo a disposizione per leggere un libro avvolti in una morbida coperta o per rilassarsi nell’area benessere del maso.
Negli agriturismi del Gallo Rosso con i bambini: gustare la prima colazione contadina
Un momento speciale di una vacanza nei masi del Gallo Rosso è la tipica ospitalità contadina. La giornata inizia con una vera sferzata di energia grazie alla ricca e salutare colazione preparata con tante prelibatezze tipiche del maso: latte fresco di mungitura, pane fatto in casa, uova fresche, burro contadino oppure marmellate che sprigionano i sapori dell’estate, torte e succhi fatti in casa. Un’altra “chicca” per le famiglie: da nessun’altra parte si può gustare la genuinità di specialità della cucina contadina quali Niggilan, Tirtlan o frittelle di mele.
Tutti intorno al caminetto!
Potrete scegliere la vostra sistemazione preferita tra ben oltre 1.600 masi. Materiali naturali come legno, pietra e tessuti di feltro in colori caldi rendono gli alloggi un vero e proprio luogo di benessere nelle fredde giornate invernali. Le accoglienti sale dei masi, chiamate “Stuben”, sono particolarmente belle: mentre i bimbi si siedono vicino al caminetto, la moglie del contadino prepara una merenda con prodotti nostrani come speck, formaggio e pane fatto in casa.
Dal maso direttamente sulle piste
Vasta è la scelta di attività anche in inverno: ciaspolate e passeggiate nei boschi innevati su una slitta trainata da cavalli, escursioni di sci alpinismo, discese con lo slittino o passeggiate sulle ampie malghe altoatesine, tutto questo davanti a un panorama magico e mozzafiato. Sul sito del Gallo Rosso è possibile scegliere i masi in base alla distanza dalle piste di fondo, dalle piste per slittino e dagli impianti di risalita. Oltre 400 dei 1.600 masi Gallo Rosso si trovano a meno di 5 chilometri dagli impianti sciistici.
Un consiglio: ci sono tanti piccoli centri sciistici in Alto Adige, con pochi impianti ma un paesaggio da sogno, ideale per i primi tentativi sugli sci. Date un’occhiata qui.
Una cosa è garantita: nei masi Gallo Rosso le vacanze sono diverse e sicuramente divertenti!
Elisabetta Redaelli
Immagini: Gallo Rosso