Brindisi di Capodanno: 5 città in Europa per tutta la famiglia

Indirizzo:
Roma | Italia

Brindisi di Capodanno: 5 città in Europa per tutta la famiglia

Inizia il countdown dei giorni che ci separano al capodanno. C’è ancora voglia di viaggiare e passare ore di serenità e pace con tutta la famiglia? La risposta è sì, perché i bambini hanno bisogno di credere nel futuro e la notte di Capodanno è come una candela della nostra tradizione da preservare. Bimbo in Viaggio ha selezionato per voi 5 città in Europa, 5 location che hanno una propria anima di festa, e riti secolari per salutare l’anno vecchio e accoglierne con gioia uno nuovo. Si va da Vienna a Berlino, ci sono l’allegria di Madrid e Londra e una crociera nei dintorni di Stoccolma. Provate a scegliere la vostra destinazione preferita con i migliori auguri per un 2016 in famiglia e sempre con il piacere di Bimbo in Viaggio!

Cioccolato e avventure a Vienna

Capodanno è festa, giochi e risate, come quelle assicurate per tutta la famiglia al Prater di Vienna, il parco divertimento storico della città. Quest’anno l’apertura speciale si prolunga dal 21 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 e invita alla scoperta del mercatino invernale sulla piazza della Ruota panoramica: in particolare nei giorni festivi si sale sul trenino riscaldato per il Kinder Adventure Tour, che assicura itinerario e pit-stop originali, dall’autostrada indoor per bambini, alla giostra viennese dei pony, fino alla grotta con la miniera di argento. Info: http://www.wintermarkt.at/en/winter-market/ Dipingere, scolpire, inventare…è dolce la creatività nel Museo della cioccolata di Vienna, che propone laboratori e workshop per tutta la famiglia. C’è il ciocco-cinema e tre fontane di cioccolato, si può sbirciare nella sala dei pasticceri per assaggiare le palle di Mozart, oppure scoprire quali erano le praline che piacevano alla principessa Sissi. Info: www.schokomuseum.at

Villaggio della neve a Berlino

Le famiglie attive possono sbizzarrirsi nel villaggio d’inverno di Berlino per una fine dell’anno in pista! Nel Winter World c’è la piazza per il pattinaggio sul ghiaccio (in cui i piccoli tra i 4 e i 7 anni possono prendere lezioni di pattinaggio gratuite) e la pista per il curling, c’è la zona con i rifugi in legno in cui si gustano delizie calde e dolcetti golosi in una magica atmosfera e poi c’è la più grande pista per slittini mobili in Europa, ampia 70 metri con sullo sfondo i grattacieli della Potsdamer Platz. Info: http://www.visitberlin.de/en/event/01-03-2016/12th-winter-world-on-potsdamer-platz

Madrid, tradizione e divertimento!

Capodanno  a Madrid nel segno della tradizione? Certo, allo scoccare della mezzanotte il rito è quello di mangiare 12 chicchi d’uva, tanti quanti i mesi dell’anno, che saranno fortunati per chi riuscirà a mangiare un chicco al ritmo di ogni tocco di campana! Uno dei luoghi più frequentati per festeggiare questo momento è la Porta del Sol, la piazza in cui si possono ammirare spettacolari fuochi d’artificio. Gli amanti del musical possono optare per il Teatro Lope de Vega che ne ospita uno dei più amati di Walt Disney: capodanno con Il Re Leone è l’occasione per divertirsi guardando acrobati e ballerini che interpretano gli animali più belli e affascinanti della jungla. Info su: http://www.elreyleon.es/ Che ne dite di incontrare il geniale Cristiano Ronaldo o il bizzarro Capitan Jack Sparrow? Questi e altri miti sono solo alcuni dei personaggi riprodotti a grandezza naturale nel Museo delle Cere, per un pomeriggio spensierato a caccia di selfie… E ci sono anche Antonio Banderas e Marylin Monroe che faranno divertire mamma e papà. Info: http://www.museoceramadrid.com/ Chi non rinuncia alla neve e agli sci può fiondarsi alla Madrid Snow Zone, la pista coperta del Centro Comercial Madrid Xanadú con tantissime possibilità di lanciarsi e scatenarsi sulla neve. Info: www.madridsnowzone.com

London Calling per Capodanno: parate, saldi e solidarietà

Londra è magica per Capodanno. La capitale inglese è un vero meltin’ pot e assicura eventi e party per tutti i gusti e tutte le famiglie. Allo scoccare della mezzanotte partirà lo spettacolo pirotecnico dalla ruota panoramica London Eye, sulle Rive del Tamigi. Dal 2014 l’ingresso in tutta l’area è a pagamento e i biglietti vanno a ruba, anche perché l’evento organizzato dal sindaco di Londra ha lo scopo di aiutare l’Unicef e così i bambini di tutto il mondo (i biglietti si possono acquistare qui: http://www.seetickets.com/event/london-new-year-s-eve-with-unicef/central-london-thames-riverside/882297). Il 1 gennaio poi non perdete la London’s New Year’s Day Parade, una marcia che festeggia il suo trentesimo anno e che nel 2016 ospiterà più di 8.500 artisti in rappresentanza di 20 paesi, incluse cheerleaders e bande, ballerini e attori, clown e performers degli spettacoli del West End. Il percorso inizia presso l’Hotel Ritz, percorre Piccadilly Circus e Regent Street, poi si va su Pall Mall, Trafalgar Square, si passa davanti la Whitehall e il Big Ben e sarà una festa di suoni e colori. Info: http://lnydp.com. Se vi trovate nella city non rinunciate ad un po’ di sano shopping, ma con i saldi! Dal 26 dicembre i grandi magazzini come Harrods o Selfridges permettono piacevoli cambi di guardaroba e acquisti a prezzo occasione davvero speciali.

Tutti a bordo per un capodanno a Stoccolma

Se i ragazzi sono cresciutelli e possono iniziare ad apprezzare un viaggio da “piccoli principi” perché non regalare a tutta la famiglia una elegante cena con crociera? Destinazione Stoccolma, dove un battello Viking Line con ristorante vi attende per una crociera danzante con brindisi e musica, mentre si solca il mare del Nord. E se i bambini sono più piccolini la nave dispone di sale gioco, mascotte e animazione. Info: www.vikingline.com. Di ritorno si può passare a visitare un luogo magico. Perdersi tra le casette storiche scandinave e appassionarsi mentre l’artigiano intaglia il legno o mentre il vetro si plasma a caldo e si colora nel laboratorio artistico o curiosare tra i pesci esotici dell’acquario sono tutti passatempi possibili allo Skansen di Stoccolma, un museo a cielo aperto, una sorta di villaggio fiabesco e che offre sempre eventi e possibilità per divertirsi con tutta la famiglia. Da non perdere la Fattoria di Älvros: al suo interno è possibile sedersi intorno al camino per ascoltare il racconto dei padroni di casa e per imparare dal passato come si lavorava il formaggio secco e come i bimbi si divertivano con giocattoli semplicissimi (Attenzione alla chiusura per il 31 dicembre, considerato festivo). Info: http://www.skansen.se/it/kategori/italiano

Valentina Castellano Chiodo

Foto e Video