Natale: mercatini, dolcetti e un viaggio per tutta la famiglia

Indirizzo:
Roma | Italia

Fiocchi di neve e casette di legno, villaggi tempestati di folletti e abeti scintillanti, racconti e canti della tradizione, piste sul ghiaccio e dolcetti fumanti…questa è la vera atmosfera dell’Avvento e del Natale. Bello da trascorrere in Italia o all’estero, ma rigorosamente tutti insieme, genitori e naturalmente piccoli di casa. Bimbo in Viaggio vi propone 5 idee per trascorrere una vacanza da sogno con i bambini, a caccia di laboratori dolci, la casa di Babbo Natale e tanti eventi per divertirsi dalla Svizzera, all’Austria, passando per Roma, Monaco e fino a New York.

Svizzera da sogno: a Zurigo con l’albero che canta o al villaggio di Babbo Natale di Montreux?

Uno dei simboli del Natale svizzero è ormai da anni il tradizionale Singing Christmas Tree di Zurigo. Nel piccolo mercatino della Werdmühleplatz (che ospita solo 10 casette in cui è possibile acquistare originali addobbi artigianali e l’immancabile vin brulé per scaldarsi) ogni pomeriggio a novembre a dicembre, i bambini della città, tutti bardati con guanti, sciarpe e cappellini di lana, intrattengono il pubblico con un repertorio di coinvolgenti canti natalizi. Info: http://www.zuerich.com/it/visitare/natale-a-zurigo La magia continua in un’altra incantevole città svizzera, a Montreux, che da metà novembre alla fine di dicembre ospita, nel favoloso scenario fra il lago di Ginevra e le montagne più di 150 chalet, decorati ed illuminati, che propongono regali originali, prodotti del territorio e divertenti laboratori per bambini, ma anche deliziose fondue, raclette e altre fumanti bontà. Dalla stazione di Montreux, prendendo il treno a cremagliera si sale fino a Caux, per visitare il Villaggio di Natale, poi si va fino al capolinea a Rochers-de-Naye, fino alla Casa di Babbo Natale, per incontrarlo e consegnargli personalmente la letterina dei desideri! Info su: www.montreuxnoel.com
Tariffe scontate e promo mercatini per chi viaggia in treno fino al 20 dicembre su: www.svizzera.it/intreno

Austria incantata: i cinque mercatini di Innsbruck e tanto sci!

Mercatini e tanta neve per un Natale sugli sci! Innsbruck è la meta per la famiglia che vuole trascorrere le feste fra bancarelle, Sacher Torte e vin brulé, ma che non rinuncia ai piaceri della settimana bianca. Il programma con più di 300 eventi inizia già a novembre con l’apertura di cinque mercatini della città, aperti tutti i giorni dalle 11 alle 21 circa: c’è quello davanti al Tettuccio d’Oro nel centro storico e quello tradizionale nella Marktplatz con la giostra, le gite sul pony e il grande abete brillante di cristalli Swarovski; le mamme addicted allo shopping preferiranno le bancarelle lungo la Maria-Theresien-Straße o quello culturale nel quartiere di Wilten. Infine tutti a fotografare i tetti illuminati della città al mercatino panoramico sulla Hungerburg. L’atmosfera è ancora più magica se si aggiungono i vicoli delle fiabe e le visite di San Nicolaus e di Gesù Bambino, seguiti da grandi cortei e cori natalizi. Quando è tempo di inforcare sci e snowbord non c’è che l’imbarazzo della scelta grazie ai 9 comprensori sciistici di Innsbruck, con piste per tutti i livelli, raggiungibili con moderne funicolari e seggiovie. Pacchetti e offerte da non perdere sono su: www.tirolo.com, www.christkindlmarkt.cc e http://www.innsbruck-pauschalen.com/it/sci/mercatini-di-natale.html

Roma: il Natale nella capitale con tutta la famiglia

Gli amanti della tradizione possono optare per un viaggio a Roma, per un Natale tutto italiano. Da non perdere è la 41° esposizione internazionale dei 100 presepi, una mostra con opere d’arte ispirate alla natività, provenienti da tutto il mondo che dal 24 novembre 2016 al 08 gennaio 2017 sarà visitabile tutti i giorni nelle suggestive Sale del Bramante, accanto alla Basilica di Santa Maria del Popolo. Info: www.presepi.it
Non è Natale senza musica e concerti. Fra tutti il più celebre è quello a scopo benefico che si tiene il 10 dicembre 2016 presso l’Auditorium Conciliazione che nel 2016 vedrà la partecipazione di importantissimi interpreti. Info: www.auditoriumconciliazione.it

Laboratori dolci, mercatini per tutti i gusti e cartoline di Natale a Monaco di Baviera

Uno dei dolci più tipici della Germania è il Lebkuchen, un biscotto a forma di cuore che a Natale diventa un pratico regalo, su cui è possibile far incidere con lo zucchero gli auguri più sinceri e originali: è possibile ritrovarlo in tutti i mercatini, come Marienplatz, il più antico della città, dove i bambini da 6 a 12 anni possono partecipare a laboratori in cui si impara a cucinare il celebre biscotto! Le bancarelle propongono anche altre delizie, come le tradizionali mele al forno, le frittelle di zucchero o i dolcetti di marzapane, da sgranocchiare tutti i giorni in attesa di ascoltare melodie e canti popolari eseguiti sul centrale balcone del Palazzo Comunale. Le famiglie che amano il presepe possono raggiungere la Neuhauserstrasse e visitare il Krippenmarkt, non lontano dalla fontana di Richard-Strauss, considerato il più grande mercato del presepe, con artigiani e pezzi d’arte originali provenienti soprattutto dalla Baviera.
Avete spedito le cartoline d’auguri? A Monaco il Municipio si trasforma in un vero e proprio Ufficio Postale di Natale: tutte le lettere e cartoline spedite in tutto il mondo saranno affrancate con un francobollo speciale, il Münchner Christkindlmarkt, comprese quelle destinate a Gesù Bambino, che (il Municipio garantisce) riceveranno una risposta assicurata! Altre info sulla città su: http://www.muenchen.de/int/it.html

Un grande classico: Natale a New York

Shopping, gospel e pattini sul ghiaccio…che sogno trascorrere il Natale a New York con tutta la famiglia! Se questo è l’anno per realizzarlo non perdete questi indirizzi per vivere attimi memorabili nella Grande Mela. Primo fra tutti, un must della tradizione: la visita al Rockfeller Center, punto di ritrovo di tutti i newyorkesi sulla 49° strada, che si ritroveranno con il naso all’insù per l’accensione del gigantesco abete, che brillerà illuminato da oltre 45.000 lampadine a led, mentre si può pattinare allegramente sulla celebre pista ghiacciata (fino ai primi di gennaio). Se papà è un fan del jazz non lasciategli sfuggire l’occasione di un brunch della domenica al BBKing Blues Club, per godere di un concerto del famoso Harlem Gospel Choir, dove brividi e divertimento sono assicurati (www.bbkingblues.com). New York è anche una delle capitali più cool per lo shopping, che a Natale diventa ancora più affascinante grazie alle vetrine scenografiche e animate di brand e magazzini più alla moda. Da non perdere quelle di Tiffany & Co sulla Quinta Strada o quelle di Macy’s, che realizza enormi decorazioni e un vero e proprio SantaLand, il paese di Babbo Natale, nel mitico negozio di Herald Square. Non può mancare anche una visita golosa per una cupcake natalizia al Magnolia Bakery, un piccolo piacere per tutta la famiglia! Altre idee su: www.nycgo.com/it

Di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: Alex Filz (via Ufficio Stampa e Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano), Unsplash / Lynda Hinton

Foto e Video