Visitiamo Londra con l’Orsetto Paddington

Link al sito web
Indirizzo:
Londra | Inghilterra

Visitiamo Londra con l’Orsetto Paddington

In occasione dell’uscita dell’attesissimo film  “Paddington” diretto da Paul King,  scritto da King e Hamish McColl e prodotto da David Heyman (già produttore di Harry Potter), prevista in Italia il 25 Dicembre, presentiamo in anteprima a tutti gli amici che ci seguono un itinerario di visita della grande capitale inglese che ripercorre proprio le tappe di questo simpatico orso.

In qualità di giornalisti privilegiati ai primi di ottobre siamo stati invitati dalla direttrice di Visit Britain a Londra proprio per assistere ad un’anteprima legata al film e per scoprire alcune delle sorprese che la città riserva ai bambini in concomitanza con questo grande evento cinematografico.

Entriamo in dettaglio senza dare però troppe anticipazioni sul film….. Chi è l’orso Paddington?  Nonostante Paddington ora viva a Londra  è originario del profondo Perù, è stato mandato a Londra da sua zia Lucy. Appena arrivato a Londra, solo e disoriento, Paddington è stato trovato e diciamo “adottato” dalla dalla famiglia Brown, i Brown lo hanno trovato alla stazione della metropolitana Paddington e da questa ha preso  il nome. Indossava soltanto un vecchio cappello e un cartello su cui la zia Lucy aveva scritto “Per favore, prendetevi cura di quest’orso. Grazie.” Paddington vive con la famiglia Brown al 32 di Windsor Garden, non lontano da Portobello Road. Il cibo preferito di Paddington è la marmellata, solitamente indossa un Montgomery blu e porta i suoi oggetti personali più importanti in una valigia di pelle marrone è molto simpatico e combina tante marachelle.

 

Paddington Bear è un personaggio della letteratura inglese per bambini ed è nato dalla penna di Michael Bond. Nel 1958, Bond, dopo aver scritto un certo numero di opere teatrali e brevi storie e mentre lavorava alla BBC come cameraman televisivo, scrisse il suo primo libro “A Bear Called Paddington” Le avventure di Paddington sono state pubblicate in oltre venti paesi del mondo, tradotte in 30 lingue e dei libri ne sono stati venduti oltre 30 milioni di copie in tutto il Mondo. L’educato orso immigrato dal “Darkest” Peru, con il suo vecchio cappello, la sua valigia ammaccata e il panino con la marmellata è diventato un’icona della letteratura per i bambini inglesi .

Le avventure di Paddington sono esilaranti come potete vedere dal trailer del film qui in alto. Andatelo a vedere, non riuscirete a trattenere le risate!

 

 

Itinerario Visitiamo Londra con Paddington

Iniziamo ora la nostra visita di Londra sulla base dei suggerimenti del simpatico orso.

Primo giorno

Cominciamo il nostro tour dalla stazione della metropolitana che ha dato il nome al simpatico orso ovvero PADDINGTON (linea marrone Bakerloo), qui non solo vale la pena di fotografare la celebre statua di ottone dell’orso ma è opportuno anche fare una visita al negozio dedicato al personaggio che non solo ha vari souvenir ma ha un’ampia collezione di libri dedicati. Acquistatene uno, rappresenterà  un’ottima occasione per far iniziare ad avvicinare i vostri bambini con all’inglese! Da qui seguiamo l’esempio dell’orsetto e facciamoci un giro a Portobello.

Dalla stazione di Paddington, prendendo la line verde district, si è in un battibaleno a Notting Hill Gate e da qui Portobello è a un attimo.  L’area deve la sua fama al noto mercato conosciuto in particolare per gli oggetti di antiquariato e modernariato  (per gli amanti del genere il giorno giusto è il sabato),  e per l’abbigliamento e gli accessori vintage.
In un batter d’occhio, fra bancarelle e acquisti, arriva l’ora di pranzo: per una sosta gustosa suggeriamo il Charlie’s  Portobello Road Café, ottime insalate, ricca selezione di sandwich, indimenticabili i panini al salmone, dolci e succhi di frutta, tutto eccellente! Ne vale la pena.

Il pomeriggio vi suggeriamo di fare un salto al Natural History Museum, ci arrivate facilmente prendendo a Notting Hill Gate la metropolitana (linea gialla Circle) e scendendo  a South Kensington .
Al Museo di Storia Naturale i vostri bimbi rimarranno letteralmente a bocca aperta. All’ingresso un immenso scheletro di diplodoco vi darà il benvenuto  anticipando la zona dietro l’angolo ricchissima di scheletri e ossa di questi affascinanti mostri preistorici. Scheletri di dinosauri dalle dimensioni gigantesche, minerali, fossili, gemme preziose: il meglio della natura. Non dimenticate di visitare il Darwin Centre, in questo enorme “bozzolo” a otto piani i vostri bambini potranno toccare con mano coleotteri e farfalle, programmare una spedizione scientifica o interrogare i ricercatori sugli studi che stanno seguendo nei vari laboratori.

Su richiesta e previo appuntamento, è anche possibile visitare un’area molto affascinante in cui sono conservati in formalina centinaia e centinaia di animali (dai tempi di Darwin ed oggi), e, pensate, qui gli scienziati ancora lavorano e studiano per capire a pieno mammiferi e rettili. Il museo organizza per i bambini moltissime attività:  laboratori, spettacoli, conferenze  e seminari . Ogni mese vengono anche organizzati i Dino Snores (il dinosauro russa!) nottate al museo per minimo cinque bambini di età 8 – 11 accompagnato da un adulto. Per essere sempre aggiornati sulle varie iniziative e per sceglier equella di maggior interesse per voi consultate http://www.nhm.ac.uk/ .

La giornata ci pare intensa, non vi suggeriamo altro, ma, se siete in vena di assaggiare una cucina nuova, vi raccomandiamo un ottimo ristorante di cucina peruviana (non dimentichiamoci che Paddington viene dal Perù!)  Lima Floral (14 Garrick Street London WC2E 9BJ. Sarà una esperienza deliziosa.

 

Secondo giorno

Il nostro consiglio è di fare come fa Paddington, fate cioè un Taxi tour. Prendete un taxi, il tradizionale taxi nero, e fatevi portare in giro per Londra, potrete scendere davanti ai principali monumenti, prendere le vostre foto e risalire soddisfatti, il tassista durante il percorso vi darà le principali informazioni e farete così una visita comoda, interessante  e divertente.  Potrete fotografare: Buckingham Palace, Westminster Abbey, House of Parliament,  la torre del Big Ben, Trafalgar Square, la National Gallery e molti altri monumenti. La visita alla città così organizzata,  permettendovi di interagire direttamente col tassista, sarà molto più personale di qualsiasi visita turistica classica. Noi lo abbiamo fatto ed è stata una esperienza bellissima e divertente.  Per informazioni e prenotazioni  del vostro tour in taxi http://www.blacktaxitours.co.uk/

Sicuramente entusiasti del tour, per calmare il languorino, potrete chiudere la mattinata  facendovi portare da Fortnum & Mason per un indimenticabile afternoon tea. Non bisogna pensare che gli inglesi prendano il te solo alle cinque, anzi in genere l’afternoon tea coincide con il pranzo , l’orario preferito dagli inglesi per questo piacevole rito va dalle 13 alle 15 e, poiché il te viene accompagnato da delizie dolci e salate di ogni genere, di fatto sostituisce il pranzo. Il Luxury Food Store Fortnum & Mason è uno storico indirizzo per la gastronomia di alto livello, prima di sedervi al tavolo del Diamond Jubilee Salon e di scegliere uno fra gli 80 te a disposizione, vi suggeriamo di visitare i vari piani (marmellate, dolcetti, profumi e accessori moda esclusivi e lussuosi vi ammalieranno). Vi è anche un reparto bambini con tanti orsi Paddington, finito il giro i non dimenticate di acquistare la marmellata di arance di cui l’orsetto va matto.

Il pomeriggio può valere la pena, rimanendo nella zona di Piccadilly Circus, fare un giro per i celebri negozi di Regent Street e di Oxford Street e visitare in particolare Hamleys, uno dei negozi top di Londra per quel che riguarda i giocattoli. Prendetevi il vostro tempo il negozio ha cinque piani! Potete anche fare un salto a Covent Garden e poi cenare da Scoff and Banter (20 Mercer Street, London WC2H 9ND. Un luogo perfetto per la famiglia. Il ristorante ha un ottimo children menu ed è l’ideale qualora poi si voglia proseguire la serata assistendo ad un Musical.  I teatri sono ad un tiro di schioppo: siete proprio nel cuore del West End.

 

Terzo giorno

I bambini sono affascinati dalla storia di Re e Regine e Londra in questo senso è la città ideale per far appassionare i bambini al passato ed alle vicende storiche. Il nostro consiglio è di portarli alla Torre di Londra. Questa fortezza, risalente al 1078,  fu voluta da Guglielmo il Conquistatore come emblema del suo dominio sull’Inghilterra.  Ci sono bastioni da perlustrare, strade segrete, paurose prigioni e sale scintillanti ricche di tesori. Qui infatti sono custoditi i Gioielli della Corona: uno spettacolo memorabile per grandi e piccini. http://www.hrp.org.uk/TowerOfLondon/

Per concludere in bellezza questo fantastico week end a Londra vi suggeriamo di prenotare la combinazione London Eye e London Eye River Cruise, vedrete così Londra dall’alto pigramente accomodati in una delle cabine della celebre ruota e poi farete una piacevolissima crociera di 40 minuti sul Tamigi (prenotando le due cose insieme  avrete diritto allo sconto del 10%). Per informazioni e prenotazioni  http://www.londoneye.com/

Il nostro suggerimento di alloggio per la famiglia è il bellissimo hotel Lancaster London, centralissimo e con affaccio su Hyde Park. L’hotel, per tutto l’autunno inverno, in occasione dell’uscita del film, riserva un trattamento d’onore ai bimbi. Le famiglie che richiederanno il “pacchetto dell’orso Paddington” l’hotel avranno infatti:
soggiorno di tutta la famiglia, per un massimo di 4 persone, in 2 superior “city view”, comunicanti se richiesto, un orsetto omaggio per i bambini, ricca prima colazione a buffet, una scelta molto ampia di film per bambini dalla TV della camera, accappatoio e ciabattine per grandi e piccini. I bambini, veri clienti privilegiati, avranno inoltre una vip card per il ristorante che include un omaggio, un frisbee per giocare nel vicino Hyde Park, una cartolina da spedire agli amici, un set di matite ed un libro da colorare.
Il pacchetto così come illustrato per 4 persone (due adulti e due bambini) costa 259 sterline a notte.

Che aspettate prenotate il vostro week end a Londra!

Per maggiori informazioni: www.visitbritain.com

Paddington Tour Bus Tour di Londra: http://www.visitbritainshop.com/italia/attrazioni/musica-e-film/product/paddington-bear-bus-tour-of-london.html

Chiara Rosati

Foto e Video

Family Hotel, Campeggi, Villaggi e Residence consigliati