Il Lussemburgo è il luogo ideale per viaggiare con i bambini e godersi la vacanza con tutta la famiglia: nonostante le sue piccole dimensioni, infatti, il Lussemburgo è ricco di luoghi e attrattive perfette per i bambini. I piccoli esploratori avranno l’imbarazzo della scelta grazie ai numerosi parchi divertimento e alle tante attività da realizzare all’aria aperta dedicate all’intrattenimento di tutta la famiglia. Con alcuni consigli organizzare un viaggio in Lussemburgo con i bambini sarà semplice.
Il divertimento è garantito: in tutto il Paese si possono trovare parchi giochi, aree ricreative sia all’aperto che al chiuso e parchi dove anche i più piccoli possono vivere emozionanti avventure!
Raggiungere il Lussemburgo, oltre che veloce, è anche molto facile! Infatti, grazie a Luxair, la compagnia area di bandiera del Granducato di Lussemburgo, si può partire tutto l’anno da diverse città italiane: Milano, Roma, Venezia e Bari. Inoltre, grazie alla comodità e ai comfort offerti dalla compagnia, anche i più piccoli potranno vivere un viaggio comodo e tranquillo. Per i bambini sotto i due anni, la compagnia mette a disposizione le cosiddette “cinture-canguro”, in modo che possano tranquillamente viaggiare sulle ginocchia dei genitori, mentre ai bimbi più grandi viene offerto un simpatico omaggio per non annoiarsi!
Durante un viaggio in Lussemburgo con i bambini conciliare ore di giochi per bambini con passeggiate rilassanti per i più grandi è possibile grazie al Parc Merveilleux di Bettembourg, un grande parco divertimenti (ben 25 ettari) dove immergersi nel mondo magico delle fiabe. La foresta delle fiabe meraviglia i più piccoli, mentre gli animali esotici provenienti dai cinque continenti affascinano l’intera famiglia. I visitatori possono osservare da vicino pellicani e fenicotteri rosa vicino al lago, andare alla ricerca di scimmie e coccodrilli e ammirare la grazia dei pinguini sott’acqua. I bambini possono poi scalare una ragnatela gigante e vedere il mondo dall’alto, perdersi nel buio di un labirinto e allo stesso tempo imparare tante cose sugli animali della foresta.
Per gli amanti dell’avventura, da non perdere è la visita alla scoperta delle antiche miniere di rame del Lussemburgo. La vecchia miniera, in disuso ma per fortuna non abbandonata, risale a quasi 500 anni fa e si trova 50 metri sotto la superficie. Scendendo per le scale della miniera e per stretti cunicoli sotterranei è possibile vedere le vene di rame sulle pareti di roccia puntellate con travi d’acciaio. I piccoli esploratori saranno entusiasti di scoprire tante curiosità sul duro mestiere del minatore!
Per chi è alla ricerca di esperienze emozionanti e adrenaliniche, fino all’inizio di novembre si può trascorrere un pomeriggio nel fine settimana al parco per gli appassionati di arrampicata Parc Le’h Adventures Dudelange, dove adulti e bambini possono vivere tante avventure. Il parco dispone infatti di 4 diversi percorsi e attività per tutte le età: la pista bianca è per i bambini dai 4 anni, la pista verde per i bambini sopra i 9 anni, quella blu per i bambini sopra gli 11 anni e la pista rossa per i giovani ragazzi sopra i 16 anni. Emozionanti percorsi tra gli alberi per vestire i panni di piccoli Tarzan e lanciarsi da un ramo all’altro, sempre in totale sicurezza! Con queste esperienze con un viaggio in Lussemburgo con i bambini non ci sarà mai il tempo per annoiarsi.
Per gli amanti della natura e delle antiche tradizioni è possibile trascorrere una giornata entusiasmante al Robbesscheier Tourist Center, con la sua ampia varietà di attività all’aperto. Un vero e proprio “viaggio nel tempo”, con ad esempio laboratori interattivi per scoprire lo stile di vita dei nostri antenati: dalla vita dei contadini, alla creazione di un ferro di cavallo, fino alla scoperta di come l’apicoltore alleva le colonie di api e come si produce il miele. Tra le tante attività, è possibile anche provare ad utilizzare vecchi macchinari agricoli o visitare un’antica segheria: una vera scuola all’aria aperta per i più piccoli!
Imperdibile per chi organizza un viaggio in Lussemburgo con i bambini è anche il Museo di Storia Naturale, nella città di Lussemburgo. Il nuovo edificio ha aperto le sue porte al pubblico nel dicembre 1996 e nelle dieci sale di questa moderna struttura sono illustrate attraverso postazioni interattive le diverse regioni lussemburghesi, i paesaggi e lo sviluppo della vita sulla terra sin dall’origine dell’universo. Un modo di imparare davvero originale e divertente!
Per chi ama passeggiare in famiglia, il Sentiero escursionistico per bambini di Bech, nella regione del Mullerthal, è perfetto. Un percorso didattico lungo 5.5 Km, ideale per tutta la famiglia! Durante il cammino i bambini hanno l’opportunità di conoscere gli animali della foresta, andare alla scoperta del Lussemburgo e divertirsi allo stesso tempo. Oppure, sempre a Bech, si possono trovare le mini-bike, dedicate alle avventure e al divertimento dei piccoli ciclisti, che potranno provare uno specifico tracciato per mountain bike lungo 1.680 m.
In Lussemburgo si può trovare tutto questo e tanto altro: avventure e divertimento per tutte le famiglie che amano viaggiare senza mai rinunciare al divertimento per i più piccoli!
Per maggiori informazioni: www.luxair.lu
Photo credits: Luxair