Organizzare le vacanze per bambini alle Baleari? Si certo perchè le Isole Baleari sono molto accoglienti per le famiglie. Maiorca, Minorca, Formentera e Ibiza sono ben attrezzate per ospitare e sorprendere le famiglie, ideali per trascorrere delle vacanze per bambini alle Baleari.
Custodiscono infatti paesaggi nascosti, come la Grotta del drago, o fortezze e castelli che attendono solo di essere scoperti. Ma solo se si entra in punta di piedi ovvero con quel piacere di lasciarsi coinvolgere e trasportare dagli incontri inattesi. E c’è poi una particolarità: a Maiorca le chiamiamo possessions e sono centinaia in tutta l’isola. Sono antiche fattorie aperte al pubblico che conservano ancora la tradizione e il fascino di un tempo. Caratteristiche che si sposano alla perfezione con una proposta di attività per i più piccoli. Ma andiamo per ordine.
Cosa fare con i bambini alle Isole Baleari?
Passeggiare e pedalare, nuotare o andare a cavallo, fare immersioni subacquee o esplorare i parchi divertimento: c’è tantissimo da fare in un viaggio alle Isole Baleari a misura di famiglia. Una selezione delle migliori opportunità è perciò necessaria, anche perché una vacanza, per definirsi tale, ha un inizio e, ahinoi, anche una fine. E allora, pochi luoghi al mondo come la costa orientale di Formentera o le scogliere rocciose sul versate nord-occidentale di Maiorca permettono di passeggiare e inebriarsi del profumo di resina nella pineta. E che dire dell’occasione di pedalare lungo le rutas verdes ovvero i sentieri verdi di Formentera, spesso ricavate da linee ferroviarie dismesse? Basta solo una bicicletta per ciascun componente della famiglia.
Ovunque ci troviamo, non dimentichiamolo, siamo circondati dal mare: significa che i bambini hanno l’occasione di dedicarsi più e più volte agli sport acquatici. Basta avere dagli otto anni in su per le immersioni o per salire a bordo di una canoa, provare le prime esperienze con la vela e perfino con gli sci d’acqua. E naturalmente le nuotate in un mare caldo e sicuro sono sempre a portata delle piccole braccia dei bambini. D’estate le spiagge più tranquille sono quelle di Minorca e Formentera. Se l’alternativa all’acqua è la terra, allora le escursioni a cavallo sul Camino de los caballos a Minorca è l’esperienza migliore per lasciare il segno in una vacanza alle Isole Baleari a misura di famiglia e avere qualcosa di originale da raccontare ai propri amici una volta tornati a casa.
Fortezze, castelli e… la Grotta del drago
Se c’è qualcosa che non manca alle Isole Baleari sono i paesaggi nascosti e i parchi naturali. E non si può che rimanere sorpresi, ben sapendo come questa sia una delle mete più classiche del turismo di massa. Eppure le bellezze segrete e lontane dagli sguardi di tutti ci sono: basta saperlo. Come i cinque complessi di grotte dell’arcipelago, tra cui quelle del Drach (del drago) e quelle di Hams. Si trovano a Maiorca, proprio dove è anche possibile partecipare a una escursione a bordo di una barca con il fondo di vetro. Il nome da segnare in agenda è Port Andratx. E a proposito di panorami marini, una vacanza alle Isole Baleari a misura di famiglia deve passare da Cap de Formentor a Maiorca o da Punta des Ras a Formentera. Al ritorno il desiderio di tutti è raccontare subito la personale esperienza con i bambini.
E come per magia, ecco che saltano fuori quelle gemme di cultura nei centri abitati delle Isole Baleari in grado di accendere la fantasia a ogni età. Come il Castell de Bellver a Palma di Maiorca, la cui fortezza affascina soprattutto i bambini. Oppure lo studio del pittore Joan Miró, rimasto così come l’aveva lasciato, nella sede della Fondazione a lui dedicata, sempre a Palma di Maiorca. E se gli oggetti e i documenti legati a Chopin e George San nel Monastero di Valldemossa – siamo nell’isola di Maiorca – meritano una visita in famiglia, il porto di Mahón a Minorca ha un motivo in più per essere visitato: può essere esplorato in barca in ogni suo angolo.
Nella Valle degli aranci con il treno in legno
Il crepitio di questo meraviglioso treno in legno impressiona tutti i passeggeri che salgono a bordo del Treno di Sóller, i bambini su tutti. È lo stesso suono che udirono i primi viaggiatori il giorno della sua inaugurazione nel 1912. Ancora in funzione da allora e con intatto il design dei vagoni e dei materiali originali, il treno parte tutti i giorni dal cuore di Palma dove si trova la sua accogliente stazione. I 55 minuti che separano i passeggeri dalla Valle degli aranci sono un attimo. Il tempo di riempirsi gli occhi con la bellezza del paesaggio e inebriarsi del profumo dei fiori d’arancio che si insinua dal finestrino: è la Serra de Tramuntana. Il treno termina la sua corsa in uno dei borghi più belli dell’isola: Sóller. Un consiglio? Fare questa escursione di sabato, il giorno del mercato.
Tradizioni che si rispettano: la Festa di Sant Joan de Ciutadella
Le Isole Baleari sono anche testimoni della storia. Così antica che basta mettersi davanti al sepolcro megalitico di Ca Na Costa a Formentera o alle taulas di Minorca per rendersi conto di quanta strada abbia percorso l’uomo: sono datati fino a tremila anni fa. Uno dopo l’altro, una vacanza con i ragazzi comprende la visita al teatro romani di Pollentia e ai bastioni moreschi ad Alcúdia (Maiorca), alle torri di Formentera, da cui le vedette avvistavano i pirati, e alle cittadine ben conservate di San Francesc a Formentera e Deià a Maiorca. Ma soprattutto la partecipazione alle atmosfere medievali di tradizione minorchina, come la Festa di Sant Joan de Ciutadella, a fine giugno, con giochi e corse a cavallo.
Sì, perché ogni stagione è buona per visitare le Isole Baleari, anche se i mesi migliori con i bambini sono maggio, giugno, settembre e ottobre. Il caldo si fa sentire meno, ci sono meno turisti e i prezzi sono un po’ più bassi. A proposito, Minorca è l’isola più a nord dell’arcipelago e le temperature sono più fresche. Ogni periodo è invece buono per mangiare la paella, squisita ovunque. Piace molto ai bambini e la ricetta tradizionale comprende riso, zafferano, verdure, pollo e frutti di mare. Nulla di più e nulla di meno.
Ultime annotazioni: Mallorca Fashion Outlet a Maiorca mette in mostra una vasta offerta ludica, di ristorazione e moda. Palma Aquarium a Playa de Palma è uno degli acquari più spettacolari del mondo. Forestal Park, anche questo a Playa de Palma, e Jungle Park a Bendinat sono i parchi avventura per tutte le età. E allora, dove andare?
(Photo credits: Fund. Foment Turisme Menorca, Consell de Formentera, UIB, Giorgio Gatti, L.T. Fund. Promo Turismo Ibiza, Jaume Capella, via Agencia de Turismo de las Islas Baleares e AIGO)