
Le favole hanno la capacità di trasportarti, con magia e incanto, in un regno lontano dove tutto si trasforma in un incantevole sogno fatto di principesse e cavalieri.
I Giardini di Sissi, che circondano il castello di Merano, in Alto Adige, nascono dall’idea di poter far rivivere ad adulti e bambini la favola di Sissi, il mito dell’Imperatrice d’Austria e farli sognare percorrendo gli storici sentieri in cui Sissi adorava compiere lunghe passeggiate. Sentieri avvolti dalla fioritura di splendide piante e fiori di ogni varietà i cui colori vanno dal giallo all’azzurro, dal blu profondo alle mille altre sfumature, e l’aria è inebriata da intensi profumi.
Camminare sull’erba, lontano dalla frenesia e dal caos, è un’ottima idea per una gita emozionante con tutta la famiglia e i bambini. Ad ammaliare i bambini saranno i pappagalli dai diversi colori e il traballante ponte delle avventure nel bosco, la strada del Labirinto e il giardino magico proibito, le tante specie di animali ospiti del parco e il regno sotterraneo delle piante.
Quest’anno i Giardini di Sissi apriranno le loro porte a visite guidate gratuite, alla scoperta dei suoi meravigliosi paesaggi e delle sue suggestive curiosità. Il 19 agosto infatti uno staff di guide professionali e competenti accompagnerà grandi e piccini tra mille sentieri, rispondendo a domande e curiosità. La prenotazione non sarà necessaria e le visite saranno gratuite, ad esclusione del biglietto d’ingresso al parco.
I bambini vivono la natura seguendo un loro ritmo e vedono le cose con occhi diversi, che vanno ben oltre il semplice confine con la Realtà. Lo staff di guide professionali, competenti nelle guide delle famiglie e bambini, infatti, illustreranno i concetti botanici in modo semplice, divertente e appassionante per tutti. Un’intera giornata in cui il tempo sembrerà fermarsi e a prevalere saranno le emozioni.
I Giardini di Merano propongono, in aggiunta agli amati appuntamenti estivi, ulteriori eventi e grandi sorprese, eventi specifici e giornate a tema organizzati durante tutto l’anno. Qui trovate tutte le informazioni: http://www.trauttmansdorff.it/it/pianificare-la-visita/visite-guidate.html.
A Merano si trovano alcuni hotel adatti a chi viaggia con bambini, ecco i migliori della zona.