Un sabato magico e una domenica favolosa con Harry Potter a Fontanellato (PR)

Per bambini e bambine sabato 30 e domenica 31 maggio 2015 è grande protagonista la Magia di Harry Potter con cena e giochi in Castello per famiglie e l’indomani tanta animazione, laboratori, degustazioni nel maniero.

Il Castello di Fontanellato come Hogwarts? Oltre il ponte levatoio del maniero si cela davvero il binario Nove e Tre Quarti da cui si entra nella scuola di magia più famosa del mondo? Esiste davvero il negozio Il Paiolo Magico? Avete mai assaggiato il dolce burrobirra? Starà a voi scoprirlo.

In un evento liberamente ispirato alla celebre saga di Harry Potter – per celebrare e omaggiare un classico letterario – la Rocca Sanvitale, ancora circondata dall’acqua del fossato, tra i manieri più belli dell’Emilia Romagna, si trasforma sabato 30 maggio dalle 20 e domenica 31 maggio dalle 10 alle 19 nel regno della magia dove potranno entrare i bambini maghi, le bambine streghette, ma anche i genitori Babbani e quanti lo vorranno.

Due sono gli eventi speciali alla prima edizione dedicati ai bambini e alle famiglie. I bimbi (ma anche i genitori) sono graditi in costume: maghi, streghe, lupi mannari per una serata di divertimento ed una domenica variopinta.

Le prenotazioni sono obbligatorie per la cena del 30 maggio e per le visite animate (partenza ogni mezzora) del 31 maggio all’indirizzo rocca@fontanellato.org.

Un sabato magico nel regno di Harry Potter. Sabato 30 maggio alle 20 – Fantasmagorica serata tra golosità e divertimento

Incontrerete il cappello parlante? Conoscerete la professoressa McGrannitt, la simpatica Tonks ed il grande Albus Silente? Una cena cucinata dagli elfi con Harry Potter, Hermione Granger e Ron non è da tutti i giorni: tra degustazione di burrobirra, dolcetti cremosi e biscottini gufici, craker magici, gelatine tutti i gusti più una, focacce, panini ripieni, tortini di verdure ed altre pietanze calde e fredde dei maghi, la serata all’interno del castello, nella grande sala, trascorrerà tra giochi divertenti come la gara delle scope, balli di gruppo, indovinelli, la creazione del proprio cappello e della propria bacchetta. Per i genitori la professoressa Cooman cercherà di indovinare il futuro. La prenotazione è obbligatoria.

Costo del biglietto € 30 cad. per adulti e per i bambini dai 4 ai 10 anni e € 25 cad.

L´evento è ideato e organizzato da A.t.i. SocioCulturale coop. soc.onlus, Coop. Parmigianino, CoopCulture, Ge.S.In. www.fontanellato.org

Una domenica favolosa – La Magia di Harry Potter. Domenica 31 maggio dalle 10 alle 19

Sei pronto per una incredibile giornata in compagnia di alcuni dei più famosi insegnanti della Scuola di Hogwarts? Sei pronto ad entrare in Castello e di Sala in Sala scoprire come il bene trionfa sempre sulla Magia Oscura di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato?

La giornata inizia alle 10: ogni mezz’ora è in programma una visita guidata al Castello con animazione e laboratorio creativo. Ogni visita guidata rappresenta una casa, in base all’orario in cui entri in Rocca troverai ad accompagnarti un Grifondoro, un Serpeverde, o un Tassorosso o un Corvonero. All’interno del maniero incontrerai tanti personaggi.

Nella corte interna della Rocca Sanvitale verrà allestito un mercatino di oggetti caratteristici; sotto i portici potrai bere il famoso burrobirra; mentre nella pinacoteca troverete Diagon Alley, il luogo dove i piccoli possono fare i loro acquisti, ad esempio per la scuola o per gli hobby delle vacanze estive; Il Paiolo Magico; il negozio di Olivander, Il Ghirigoro dove tra libri e disegni una truccatrice potrà truccare i più piccoli, il negozio di MondoMago.

All’interno del Castello, nel cortile della Rocca Sanvitale, verrà allestito uno stand enogastronomico con torta fritta, salumi, formaggi, panini e altre leccornie: lo stand è curato e gestito da Pro Loco Fontanellato in collaborazione con Associazione Peter Pan.

Interruzione delle attività alle 13.30 e ripresa alle 14.30.

Per il pranzo di maghetti e streghe, ma anche dei Babbani, lo stand di Madama Piediburro servirà (pagamento extra il biglietto di ingresso) leccornie ghiotte.

L’evento è liberamente ispirato alla saga più amata dai bambini e ragazzini di oggi.

La prenotazione è obbligatoria per le visite guidate con animazione e laboratorio cadenzate ogni mezz’ora.

L´evento è organizzato da A.t.i. SocioCulturale coop. soc.onlus, Coop. Parmigianino, CoopCulture, Ge.S.In. www.fontanellato.org

Costo 10 Euro per l’ingresso al Castello comprensivi di visita guidata con animazione e laboratorio. Ogni altro acquisto di food, bevande e oggettistica all’interno del maniero nelle varie sezioni è a pagamento extra-biglietto.

Gratuita la simpatica lettrice del futuro, professoressa Cooman per gli adulti.

Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata a Fontanellato tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole. Coordinate 44.878153024487986, 10.169895887374878.

Scheda tecnica dell’Area Camper: sempre aperto, ombra, carico acqua, scarico cassetta WC, pozzetto, presa energia elettrica, servizi Igienici con WC, illuminazione, pista ciclabile. Tariffe Orarie dell’Area Camper: Ore 1 Euro 3,00; Ore 8 Euro 6,00; Ore 24 Euro 10,00.

Si ricorda inoltre che ogni domenica mattina è presente a Fontanellato dalle 8.30 alle 12.30 il Mercato Contadino. Chi vende il miele, chi gli ortaggi, chi frutta di stagione. E poi latticini, carne, salumi, formaggi, pane, biscotti, oltre ad altre ghiotte curiosità. Accanto si dipana in viale Roma il tradizionale mercato generico. Nello specifico il Mercato Contadino è organizzato da Cooperativa Parmigianino di Fontanellato nell’ambito del nuovo Progetto di Gestione dei Mercati con la collaborazione dell’Assessorato al Commercio del Comune di Fontanellato. Iat Rocca Sanvitale, tel. 0521.829055.

Come arrivare a Fontanellato

Fontanellato si trova a nord della Via Emilia, a soli 19 km da Parma e 15 da Fidenza, a poca distanza dalla rinomata stazione termale di Salsomaggiore ed è facilmente raggiungibile con l´autostrada del sole A1 (MI-BO) a soli 8 km dall´uscita Parma Ovest.