Tirolo per bambini: lo sport è terapia

Il Tirolo conquista le famiglie con la sua offerta sportiva specializzata per bambini e ragazzi, finalizzata, non solo al puro divertimento, ma anche a scopi terapeutici. L’arrampicata è uno sport sano e completo, ma anche un’ottima preparazione per la futura carriera lavorativa dei ragazzi: stimola il dinamismo motorio e rinforza le capacità intellettive agendo positivamente su percezione, concentrazione e senso di responsabilità verso se stessi e gli altri.

Andare in mountain bike, invece, allena l’equilibrio e la forma fisica, divertendo. I bike camp nella regione di Kitzbühel stimolano i piccoli ciclisti a partire dai 7 anni ad acquisire maggiore sicurezza scendendo lungo i trails, affrontando curve paraboliche e stando in equilibrio sulle rampe di legno.

 

16 regioni paradiso dove arrampicare

Arrampicatori di tutte le età, armatevi di imbragature, corde e moschettoni: la parete vi aspetta! Il Tirolo, con le sue innumerevoli palestre di roccia naturale e tante offerte su misura per le famiglie, risveglia in ognuno la voglia di salire e di tirare fuori capacità insospettate. Unendosi nel “Climbers Paradise Tirol”, 16 regioni specializzate nell’arrampicata hanno gettato nuove basi per le cosiddette “emozioni verticali” con un’offerta imbattibile: 5.000 vie alpinistiche, 3.000 vie d’arrampicata sportiva, 1.500 boulder, ma anche numerose vie ferrate e siti per l’ice climbing.

In collaborazione con Family Tirol, alcune regioni del Climbers Paradise hanno elaborato offerte speciali per le famiglie, con corsi di roccia per bambini, ragazzi e genitori.

 

Sulle rive del lago Achensee

Nella regione dell’Achensee i bambini, oltre a sguazzare nel lago più grande del Tirolo, hanno anche la possibilità di scalare le imponenti pareti del Rofan e del Karwendel. Sulle sponde dell’Achensee, per tutta l’estate, è possibile arrampicare, divertirsi sulla slack line e, in compagnia di un professionista, calarsi dalla cascata Buchauer Wasserfall a Maurach.

 

Nel parco avventura della PillerseeTal

Tutti i martedì di luglio e agosto, dalle 14 alle 16.30, anche la vallata della Pillersee Tal attende i più piccoli con un ricco programma d’arrampicata per famiglie organizzato da specialisti dell’outdoor.  Nella Pillersee Tal tutta la famiglia ha a disposizione anche una palestra coperta con ben 80 vie su roccia e una torre alta 16 metri.

www.func.at

www.pillerseetal.at

 

Sulle pareti del Wilder Kaiser

Le guglie del Wilder Kaiser sono una sfida mozzafiato anche per i professionisti dell’arrampicata. Ma sotto l’esperta guida degli istruttori del programma per ragazzi, anche i climber più giovani possono azzardare le prime sequenze sugli appigli delle falesie attorno al rifugio Gaudeamushütte.

www.wilderkaiser.info

 

Nel bosco delle Alpi di Kitzbühel

Immerso in un vasto bosco nelle Kitzbüheler Alpen, il parco avventura Hornpark St. Johann conquista i visitatori con 8 percorsi, 85 stazioni e diversi gradi di difficoltà per tutte le età.

www.hornpark.at

 

La scuola Kitzalpbike Junior a Kirchberg

Nelle Alpi di Kitzbühel si organizzano bike camp dal 25 luglio al 2 settembre 2016 per bambini e ragazzi dai 7 anni. Ogni giorno i piccoli ciclisti insieme agli istruttori percorrono diverse centinaia di metri di dislivello attraverso il mondo alpino delle Kitzbüheler Alpen, divertendosi e senza rendersi conto dell’allenamento psicofisico che stanno compiendo.

www.bikeacademy.at/bike-camp-for-kids.html

www.tirolo.com

www.facebook.com/Tiroloaustriaco

 

Franca D.Scotti