
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM E OVS DANNO IL VIA LA TERZA EDIZIONE DI KIDS CREATIVE LAB
L’APPUNTAMENTO E’ A EXPO MILANO 2015
Dopo l’enorme successo delle prime due edizioni, che hanno coinvolto complessivamente 3.200 scuole, 19.000 classi e 460.000 bambini in tutta Italia, quest’anno Kids Creative Lab approda a Expo Milano 2015.
Sono 550.000 i bambini, 22.000 le classi e 2.800 le scuole che hanno aderito alla terza edizione di Kids Creative Lab, progetto ideato nel 2012 dalla Collezione Peggy Guggenheim e OVS, e che vede quest’anno la collaborazione con il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e il patrocinio di Progetto Scuola Expo Milano 2015. Kids Creative Lab quest’anno intreccia i contenuti di arte e creatività, da cui nasce, con le tematiche di Expo 2015: agricoltura, alimentazione, biodiversità e sostenibilità.
Arte-Coltura è il titolo del laboratorio creativo ideato dal dipartimento educativo della Collezione Peggy Guggenheim insieme a OVS: i partecipanti all’iniziativa, completamente gratuita, saranno infatti alla prese con la creazione di un vero e proprio orto e con un workshop “green”.
Grazie all’azienda Fratelli Ingegnoli, sponsor tecnico di questa terza edizione, che fornisce gratuitamente le sementi, tra dicembre e gennaio i bambini e le classi iscritti, possono ritirare il proprio Kit d’Artista nei negozi OVS, insieme a un manuale d’istruzioni completo di spunti tematici e approfondimenti multidisciplinari per realizzare Arte-Coltura. Così i partecipanti potranno sperimentare la coltivazione dei semi, in classe o a casa, e osservare la crescita di piante come il girasole, la barbabietola, il cavolo, il pomodoro, e molte altre. Nel corso del laboratorio creativo, i bambini si prenderanno cura di un seme di albero. Nel luogo dove verrà piantato il germoglio, dovranno realizzare una grande forma ben visibile dall’alto utilizzando unicamente materiali naturali quali pietre, rami, foglie, sabbia, erba, ecc. Seguendo i canoni della Land Art e i principi della prossima Esposizione Universale, i segni lasciati sul territorio saranno ad impatto ambientale zero, in quanto realizzati senza alcun materiale di scarto. Le installazioni create dai partecipanti, manifestazione visibile di tutti gli alberi che verranno piantati nell’ambito di Kids Creative Lab, saranno documentate attraverso uno scatto fotografico, e daranno così origine all’“eARTh-DAY”, esperimento di arte partecipata realizzato dalle scuole e totalmente inedito in Italia.
L’1 maggio, in concomitanza con l’apertura di Expo Milano 2015, il Padiglione Italia Expo Milano 2015 ospiterà una grande video-installazione interattiva dove saranno visibili le composizioni realizzate dalle classi nell’ambito del progetto. Congiuntamente al laboratorio, i partecipanti svolgeranno una ricerca linguistico-lessicale su parole chiave, sempre legate ad agricoltura e alimentazione, che diventeranno parte dei contenuti dell’installazione interattiva che rappresenterà una sorta di gigantesco archivio-glossario realizzato dagli studenti italiani attorno ai temi di Expo. Sempre a maggio, il dipartimento educativo della Collezione Peggy Guggenheim svolgerà presso il Padiglione Italia una serie di laboratori didattici gratuiti legati al progetto Kids Creative Lab.
La scuola primaria che parteciperà con il maggior numero di studenti a Kids Creative Lab vincerà l’ingresso omaggio a Expo Milano 2015 per tutti i bambini dell’istituto.
Sul sito di Kids Creative Lab sono disponibili tutti i materiali informativi per le fasi del laboratorio Arte-Coltura.