
Alle Terme di Comano le giornate della dermatite atopica si fanno in 4!
Dopo l’edizione 2014 della prima Giornata della Dermatite Atopica, che ha visto un vero e proprio over booking di presenze, a conferma di quanto questa malattia pediatrica stia sempre più estendendosi nella popolazione infantile italiana, quest’anno la giornata si fa in 4.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2015, le Terme di Comano aprono a tutte le famiglie che hanno o pensano di avere questo problema, per trovare nel luogo per eccellenza specializzato nella cura della dermatite atopica, consulto medico specialistico totalmente gratuito.
Uniche in Italia specialiste nella cura per i bambini, offrono check-up dermatologico gratuito e momenti di approfondimento e conoscenza della malattia che in Italia colpisce un bambino su 5 ed è la più vista dai pediatri.
Più precisamente, un appuntamento pensato per la famiglie che si trovano ad affrontare per la prima volta il problema dei loro bambini (anche di pochi mesi) con questa affezione e che non hanno informazioni su come gestirla, sia dal punto di vista medico che psicologico, per riconoscere e individuare i sintomi, conoscere le opzioni terapeutiche, affrontarne gli aspetti psicologici, avere un approccio globale al problema e valutare il periodo estivo più appropriato per curare i piccolini, in vacanza.
Alle Terme di Comano è l’acqua che cura. Nel cuore delle Dolomiti di Brenta, sono le uniche in Italia, con la loro acqua bicarbonato calcio magnesiaca, dalle proprietà antinfiammatorie e lenitive, calmanti e rigeneranti, specialiste nella cura della dermatite atopica dei bambini. Un’opportunità terapeutica completamente naturale, priva di controindicazioni.
Sono infatti quasi 3000 i bambini che, ogni anno, curandosi a Comano (i trattamenti sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale), ottengono la riduzione dell’infiammazione cutanea e del prurito, con risultati duraturi nel tempo, senza uso di farmaci.
Le 4 giornate della Dermatite Atopica saranno dunque un momenti di consulto dove i medici specialisti di questa malattia si mettono a disposizione gratuita delle famiglie e anche vere “porte aperte” a misura di bambino: i bambini saranno accolti dai Dottor Clown e potranno partecipare a un ricco programma di giochi e laboratori in compagnia di educatrici specializzate e di animatori.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SU:
www.termecomano.it oppure al telefono 0465 701277
Franca D.Scotti