Terme dell’Emilia Romagna: tante opportunità per i bimbi

Terra di mezzo tra gli Appennini e il mare, l’Emilia Romagna è ricca di centri termali (ben ventidue) diffusi su tutto il territorio: non resta che scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto sia delle proprietà delle acque sia del fatto che molte strutture sono particolarmente organizzate per accogliere al meglio i bambini e le loro famiglie.

Un’aria di divertimento aleggia dentro e fuori gli stabilimenti termali, tant’è che sabato 13 giugno 2015 le Terme dell’Emilia Romagna festeggeranno la Notte Celeste, un evento all’insegna del colore azzurro che illuminerà le località termali, mentre giochi d’acqua e luci daranno uno spettacolo affascinante. E poi concerti, spettacoli, visite guidate a tema per l’intero weekend (dal 12 al 14 giugno 2015), con un tocco di magia e dedicato ai più piccoli, quando le Winx incontreranno i bambini e li condurranno in un mondo fantastico fatto di spettacoli, giochi e merende “magiche”.

Bimbi in primo piano, dunque, anche perché le Terme dell’Emilia Romagna regalano ai bambini ospiti dei loro centri termali un ingresso gratuito agli Acquari di Cattolica e di Genova. Un’ immersione nei mari del mondo per conoscere la vita acquatica fra squali, pinguini e tartarughe, unendo divertimento e apprendimento, che si affiancano al benessere di un soggiorno termale calibrato sulle esigenze e sulle necessità di salute dei più piccoli.

Info: COTER srl, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna – www.termemiliaromagna.it