
Per la prima volta in Sicilia arriva il Santa Claus Village, manifestazione che prende ispirazione dall’originale villaggio di Babbo Natale in Lapponia, a Rovaniemi. Un luogo magico per grandi e piccini che ripropone l’atmosfera tipica del Natale, attraverso ambientazioni e attività indirizzate a tutta la famiglia e in particolare ai più piccoli. Il Santa Claus Etna Village sorgerà presso Etnafiere (il Centro Fieristico di Etnapolis) a Piano Tavola (Catania) dove Babbo Natale, insieme ai suoi piccoli Elfi, accoglierà i suoi ospiti dal 3 al 23 dicembre 2016.
In 50 mila, tra famiglie e scolaresche, l’anno scorso hanno partecipato a tale evento in Campania, luogo in cui nasce grazie al lavoro dell’azienda specializzata in eventi per famiglie “Animazione in Corso”. Il successo raggiunto è stato tale da voler allargare l’iniziativa in altre due regioni, Sicilia e Basilicata.
Lo scopo della manifestazione è quello di “tenere viva la magia del Natale nel cuore di ogni bambino”, portando in scena ambientazioni, personaggi e attività in grado di regalare un’esperienza unica e indimenticabile.
Sono molti i luoghi situati all’interno del villaggio da visitare e ognuno di essi riesce a meravigliare e divertire i piccoli visitatori, che in compagnia della propria famiglia possono assaporare la magia del Natale.
L’ufficio apposito per ritirare il proprio passaporto all’interno del villaggio, la banca in cui trovare la banconota ufficiale (il “Babbino”), l’ufficio postale in cui imbucare la tradizionale letterina con i desideri indirizzata a Babbo Natale, la camera di Santa Claus con tanti segreti da scoprire, l’officina degli elfi in cui assistere alla costruzione dei giocattoli, la scuola di guida artica grazie alla quale i bambini potranno prendere la patente per guidare la slitta. E ancora la pharmaClaus dove verranno illustrati impacchi e pozioni usate per curare gli elfi, la cucina di Mrs Claus per pasticciare divertendosi, la stanza dei racconti dedicata a fiabe e storie fantastiche, il villaggio degli elfi, la fontana dei desideri. E infine la postazione di trucco a tema, la dogana, il grande archivio, la linea del circolo polare artico, l’area disco per la baby dance di Natale.
Saranno anche organizzati degli spettacoli adatti a tutta la famiglia, come il Santa Claus Show e il Circus Show.
Gli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì variano: per le scuole 9.00-15.00 e per le famiglie 16.00-22.00, mentre nel fine settimana e nei festivi sarà possibile a tutti accedere al villaggio dalle ore 10 alle 23.
Il prezzo del biglietto d’entrata è di 8 euro per gli adulti e per i bambini che superino i 90 cm di altezza, mentre per gli over 65 e per i bambini di altezza inferiore ai 90 cm potranno entrare gratis. Infine per le scuole si avrà una tariffa ridotta con 7 euro a bambino.