
Dal 14 al 16 agosto Gaeta ospiterà “Palcoscenici di sabbia”, il festival di teatro per ragazzi promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Gaeta e dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto Officine culturali della Regione Lazio.
Tre giorni ai giardini di Serapo di letture mattutine di favole sul mare in compagnia degli attori del collettivo, laboratori di costruzione di pupazzi e burattini con materiale di riciclo, spettacoli serali. Un vero e proprio palcoscenico di fronte al mare pronto ad intrattenere bambini e famiglie che continua l’impegno quarantennale della compagnia a favore dell’infanzia.
Giufà, il racconta storie del Mediterraneo, il pazzo del villaggio dalle mille avventure, il famoso Pinocchio diventato bambino, l’intramontabile Pulcinella alle prese con il pretendente della figlia Vincenzella aspettano grandi e piccoli per un ferragosto diverso che investe sul potere del “c’era una volta”.
“La nostra instancabile attività sul territorio ed in campo nazionale rivolta all’infanzia ed all’ adolescenza ha tra i suoi obiettivi quello di far comprendere ai bambini che incontrare la bellezza degli altri fa sempre crescere, che le favole, i racconti, la realizzazione di burattini e pupazzi serviranno soprattutto domani ad essere degli adulti migliori”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.