
Per fare un bosco ci vuole un albero, per fare un alberto ci vuole un seme … e per fare la carta?
Laboratorio di disegno, realizzazione della carta e incisione per bambini dai 5 ai 13 anni
Sabato 11 febbraio 2017, ore 11.00 (primo turno) e ore 15.00 (secondo turno)
MUSE, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento
Il MUSE propone il laboratorio artistico “Per fare un Bosco ci vuole un Albero – per fare un Albero ci vuole un Seme…e per fare la carta?” allo scopo di accompagnare i bambini dai 5 ai 13 anni alla scoperta del mondo degli Alberi. Sabato 11 febbraio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (2 turni), dopo aver osservato la struttura e la forma delle diverse specie arboree incise da Federica Galli e fotografate da Beth Moon, potranno disegnare il loro albero, realizzare un’incisione e successivamente stampare su un foglio di carta riciclata, da loro stessi realizzato.
“…Ogni ramo di qualunque pianta che non è superato dal peso di sé medesimo s’incurva, levando il suo estremo verso il cielo. […] Gli angoli delle divisioni delle ramificazioni degli alberi sono infra loro eguali…”
Questo scriveva nel XVI secolo Leonardo Da Vinci nel suo Trattato della Pittura. Il grande maestro era convinto che, solo dopo l’osservazione diretta e prolungata delle piante, sarebbe stato possibile riconoscere le loro caratteristiche comuni. Sull’esempio di questo grande maestro, e attraverso la metodologia creativa di Bruno Munari, i bambini potranno disegnare e incidere il loro albero su una piccola lastra di plexiglass.
Grazie alla presenza del torchio calcografico e dello stampatore Bruno Biffi, potranno vivere l’esperienza unica della tecnica grafica e del processo di stampa.
A fare da cornice, una galleria figurata di alberi che ripercorrono sinteticamente un tratto della nostra storia dell’arte, osservando le forme che la pittura ha inventato per rappresentare l’albero, da Giotto alla fine del Novecento.
Nella successiva fase laboratoriale, i bambini saranno impegnati nella realizzazione di un foglio di carta riciclata. Attraverso un breve racconto si potrà scoprire l’avventura di questo materiale comune nella nostra vita quotidiana, grazie al quale, nell’ultimo millennio, è stato tramandato il patrimonio di conoscenza filosofica e scientifica di tutta l’umanità.
MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Corso del Lavoro e della Scienza 3, 38122 Trento
ore 11.00 (primo turno) e ore 15.00 (secondo turno)
Tariffa di partecipazione al laboratorio didattico: € 2 (l’adulto che accompagna paga un normale ingresso intero)
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39.0461.270311
museinfo@muse.it
www.muse.it