Milano, Pasqua al Muba con Kinder Sorpresa

In occasione delle vacanze pasquali, negli spazi di MUBA alla Rotonda di via Besana a Milano, si inaugura il progetto-evento “Giochiamo insieme al MUBA, in collaborazione con Kinder Sorpresa.

Una serie di laboratori, ideati da cinque artisti-progettisti, sul tema della costruttività, per creare un momento di gioco e di scambio tra genitori e figli.

Kinder Sorpresa, promotore di momenti di incontro e di gioco in famiglia, sostiene MUBA, il museo dove i bambini, le famiglie, le scuole, trovano proposte culturali, educative , creative e coinvolgenti.

Dal 18 al 21 aprile 2014, il primo incontro “La città Infinita” di Maurizio Fusina per bambini dai 4 agli 11 anni

Evento gratuito e a ingresso continuo: La città infinita è una performance partecipata che utilizza materiale di scarto di lavorazione industriale per creare paesaggi urbani. Si tratta di un lavoro creativo di gruppo che parte dall’idea che ogni persona, iniziando a costruire una casa, inizi ad abitare una città, che è il luogo delle relazioni. Ogni abitante si trova ad abitare vicino a un altro, e ognuno ha un vicino di casa da andare a conoscere: uno scambio necessario, fortemente scenografico e coinvolgente per crescere e far crescere.

IL PROGETTO

Il progetto “Giochiamo insieme al MUBA” nasce dalla necessità di ideare un momento di incontro, di gioco e di scambio tra genitori e figli in un progetto educativo e artistico di qualità.

Sulla base dell’idea di MUBA di dare forma a una serie di laboratori d’artista negli spazi della Rotonda, sono stati invitati cinque artisti/progettisti a ideare una proposta di laboratorio che abbia come tema il giocare “insieme”, connotato dallo scambio nell’esperienza e dalla costruzione di una relazione.

Dal 18 Aprile al 7 dicembre 2014, cinque incontri differenti tra loro per metodologia, materiali, effetti artistici e scenografici, tutti accomunati dal forte valore dato alla relazione tra adulto e bambino nel momento di gioco, insieme.

GLI ARTISTI

MAURIZIO FUSINA-TONINO MILITE -CLAUDE MARZOTTO/MAIA

SAMBONET

DENIS BONAPACE-DANIELE PAPULI

IL PRIMO ARTISTA

Maurizio Fusina, di formazione architetto, si dedica con costanza da oltre 10 anni al progetto REMIDA, di cui è stato responsabile creativo nelle sedi di Lecco e di Borgo San Lorenzo. Progetta giochi per bambini e laboratori in cui l’attenzione e l’attività sono sempre rivolti allo scambio di esperienza tramite l’uso dei materiali non convenzionali.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

WWW.MUBA.IT

www.sorpresario.it