
Affrontare un viaggio in aereo insieme ai bambini può destare qualche preoccupazione nei genitori. Per poter vivere serenamente le ore di volo basta seguire dei semplici consigli e adottare delle precauzioni prima e durante la partenza.
Il mal d’aereo è un problema fastidioso per grandi e piccoli. Si tratta di un malessere causato dai continui movimenti del mezzo che si ripercuotono sull’equilibrio del corpo.
Quando a soffrirne sono i bambini, riuscire ad alleviare il loro malessere può rivelarsi non facile. I sintomi che si manifestano solitamente sono nausea, vomito, vertigini e sudorazione eccessiva.
Ecco di seguito un semplice vademecum da seguire in questi casi.
Scelta del posto a sedere
Quando si sceglie il posto in aereo è meglio optare per i posti vicino al finestrino. I bambini saranno distratti dall’osservare il paesaggio e incuriositi dalle fasi di decollo e atterraggio.
Se possibile, è meglio prediligere le prime file che offrono più spazio per le gambe e per eventuali oggetti utili ai bambini.
Durante il volo
È consigliabile portare con sé dei giochi e intrattenere i bambini durante il volo così da rendergli più piacevole il viaggio e distrarli da eventuali sintomi che possono manifestarsi.
Fare mangiare qualcosa al proprio bambino durante il volo aiuta ad evitare il mal d’orecchio e che il timpano si chiuda. Prediligere cibi secchi come crackers e grissini.
Gli sbalzi di temperatura sono molto frequenti in caso di mal d’aria.
È importante, quindi, vestire i bambini in modo tale da alleggerirli nel caso dovessero sentire caldo e sudare, e portare con sé felpe o copertine se dovessero avere freddo.
Prevenzione e rimedi per il mal d’aria
Prima del volo è meglio far visita al dottore ed eventualmente richiedere la prescrizione di compresse o gomme da masticare adatte ai piccoli.
I braccialetti anti-vomito sono molto usati e facilmente reperibili presso le farmacie. Si indossano mezz’ora prima della partenza e vanno a premere su un punto preciso del polso così da inibire eventuali nausee. Essi riscuotono molto successo tra i bambini.
L’atterraggio
Pochi sanno che per il primo volo di un bambino è possibile richiedere il Certificato di Battesimo del Volo. Si tratta di un gadget, una spilla o un cartoncino che viene consegnato al bambino una volta terminato il volo. Questo piccolo gesto darà fiducia al bambino e lo aiuterà ad affrontare meglio i voli successivi.