
Con la bicicletta si torna bambini e sognare è più facile
In Lunigiana si può: “Pedala&Gusta 2015”. Chi non ricorda almeno un momento della propria infanzia o adolescenza in sella ad una bicicletta? Quella sensazione di libertà e di avventura che si può provare a pochi metri da casa, cosi’ facile e allo stesso tempo cosi’ unica da suscitare immediatamente un senso di felicita’ e spensieratezza. Se l’equazione sia “la bici rende felici” o “chi è felice va in bicicletta” poco importa, certamente le due parole sono strettamente legate. Per molti il ricordo è ormai lontano e per altri l’agonismo e la ricerca della prestazione hanno preso il sopravvento.
In Lunigiana, estremo lembo di Toscana tra Liguria ed Emilia, trovate chi vi propone di tornare bambini e di farlo in una Terra che sembra lo sfondo perfetto dei sogni d’infanzia tra castelli, borghi, pievi, torrenti e boschi; un territorio ricco di tradizioni e riti antichissimi, feste che affondano le radici nel passato e che fanno della Lunigiana il luogo perfetto per una storia in abiti medievali.
Immaginate di pedalare in questo ambiente, all’interno di un Parco Nazionale, quello dell’Appennino Tosco-Emiliano, accompagnati dalle Guide dell’Associazione di turismo responsabile “Farfalle in Cammino”, in sella alle ParcoBike, modernissime bici a pedalata assistita del Parco Nazionale che, con il loro motore elettrico abbinato alla pedalata, permettono di affrontare chilometri e salite e godere a pieno del senso di libertà che la bicicletta e la strada sanno regalare, quella stessa libertà che ci rendeva cosi felici da bambini.
A tutto questo, poi, si aggiungono soste alla scoperta della ricca enogastronomia lunigianese, cucina e prodotti unici che hanno sommato e fatto proprio il meglio di Toscana, Liguria ed Emilia.
La ricetta è pronta: “Pedala & Gusta” è il nome di questa proposta unica nel suo genere e alla portata di tutti, anche dei più piccoli grazie alle bici a pedalata assistita attrezzate con seggiolini e sistemi di traino per i piccoli pedalatori.
Franca D.Scotti