Le 6 cose da fare con i bambini a Merano

Merano è una città del Trentino Alto Adige ricca di verde, corsi d’acqua e monumenti storici.

Trascorrere dei giorni in questa località significa immergersi in un contesto dove tranquillità e scoperta vanno di pari passo. Sono molte, infatti, le attività da fare e i posti da vedere se ci si trova a Merano.

Considerata bimbofriendly, Merano offre ampi spazi dove potersi divertire e luoghi suggestivi da visitare camminando per i suoi viali fioriti o passeggiando in bicicletta, come fanno molti abitanti della città.

 

Ecco le 6 cose da fare se si decide di passare una vacanza con i bambini a Merano:

Visitare i giardini di Castel Trauttmansdorff. Immersi in grande parco naturale ricco di piante, fiori, animali e padiglioni artistici, chi decide di visitare questi giardini, si prepara a vivere un’esperienza multisensoriale distaccandosi completamente dal mondo cittadino. Caratterizzati dallo stile rinascimentale italiano, i giardini offrono degli spazi verdi per i bambini, come il labirinto di siepi, in cui i più piccoli si divertono giocando a nascondino o semplicemente a percorrerlo fino all’uscita. Altro angolo suggestivo è il giardino dei sensi, ricco di erbe ed alberi diversi dai profumi intensi ed esotici. Un vero paradiso.

Passeggiata Tappeiner. È considerata una delle passeggiate più belle d’Europa. Si parte da Merano, si prosegue alle pendici del Monte Benedetto fino ad arrivare al Monte San Zeno. Percorrendo questi sentieri si sorvola l’intera città e i panorami della Valle dell’Adige e delle bassa Val Venosta. Durante la passeggiata si incontra una grande roccia levigata di ghiaccio e il giardino delle erbe aromatiche. Questa passeggiata si rivela essere un’ottima occasione per vedere scenari mozzafiato e respirare aria pulita in compagnia dei propri bambini.

Parco giochi in pieno centro. Il centro di Merano è caratterizzato dai portici ed è tutto pedonale. Si può quindi passeggiare serenamente con i bambini e visitare le chiese storiche, gli edifici ottocenteschi adiacenti il fiume e il ponte romano. I bambini hanno la possibilità di divertirsi in pieno centro presso l’ampio spazio a loro dedicato con giochi e scivoli.

Le Terme. Merano dispone di una vera oasi di benessere in pieno centro. Si tratta di un complesso termale moderno in cui genitori e bambini possono rilassarsi e farsi coccolare delle tiepide acque curative dei bagni immerse nel grande contesto verde del Parco delle Terme. Rigenerare corpo e mente è possibile e questo è sicuramente il posto ideale per riuscirci.

Duomo di San Nicolò. Merano è anche ricca di arte e cultura. Il suo Duomo, in stile gotico, ha uno dei campanili più alti dell’Alto Adige ed al suo interno sono presenti affreschi e sculture di inestimabile valore.

Visitare il Mercatino di Natale. Durante il periodo Natalizio, da fine novembre al 6 gennaio, a Merano si vive un’atmosfera unica e incantata. Oltre alle numerose casette di legno che accolgono artigiani e prelibatezze altoatesine, vengono organizzate attività per i bambini che possono partecipare a laboratori di bricolage, passeggiare sul dorso di un pony ed assistere alla sfilata si San Nicolò durante la quale i bimbi più buoni vengono premiati con dei doni. Ai bambini sembrerà di vivere in una fiaba. Anche i più grandi amano passeggiare tra uno stand e l’altro, provando specialità tipiche come Strauben, Hot dog e vin brulée, ammirando l’artigianato locale e lasciandosi avvolgere dalla magia del Natale tra luci e abeti.

 

Visitare Merano andando nei migliori family hotels è un’ottima occasione per vivere momenti spensierati in un luogo in cui grandi e piccoli vengono accolti con gioia e trovano la dimensione ideale per una vacanza indimenticabile.