I LEGO in mostra all’auditorium di Roma

Dal 1949 i LEGO sono stati desiderati da tutti i bambini. Quanti pomeriggi trascorsi costruendo torri che improvvisamente venivano distrutte dal fratello più piccolo e raccogliendo mattoncini da riporre, con poco entusiasmo, nel baule dei giocattoli!

 

The Art of the Brick

La mostra ritorna a Roma all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Via Pietro de Coubertin, 30) dopo uno strepitoso successo ottenuto l’anno precedente. Sono stati registrati, infatti, più di 130.000 ingressi. Anche a New York, Melbourne, Shangai, Singapore, Los Angeles, Parigi, Londra e Milano i LEGO hanno attirato tanti visitatori. La CNN ha definito “The Art of the Brick” una delle 10 mostre da non perdere nella vita.

 

Opere in mostra dell’artista Nathan Sawaya

C’è chi, pur crescendo, non è riuscito a staccarsi dai mattoncini più famosi al mondo. È ciò che ha fatto l’artista statunitense Nathan Sawaya che presenta oltre settanta opere tra sculture e riproduzioni d’arte alla mostra “The Art of the Brick”. Tra le sculture è possibile ammirare l’imponente T-Rex, composto da 80.000 mattoncini. Altre opere invece, riproducono i dipinti più famosi come La Gioconda di Leonardo Da Vinci, La ragazza col turbante di Jan Vermeer e la Notte stellata di Vincent van Gogh.  Oltre alle opere dell’artista Sawaya è possibile sostare nella zona interattiva dove grandi e piccini potranno giocare con i mattoncini LEGO.

 

Orari

La mostra è visitabile fino al 26 febbraio 2017 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Dal lunedì al giovedì dalle 11:00 alle 20:00.

Dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 22:00.

Domenica dalle 10:00 alle 20:00.

La biglietteria chiude un’ora prima.

 

Biglietti

Interi: 16 € + diritti di prevendita.

Biglietto OPEN: 18 euro + diritti di prevendita. Il biglietto OPEN è valido per un singolo ingresso alla mostra ed è soggetto, nei giorni e negli orari, alla disponibilità dello spazio.

Riduzioni: over 65 anni, persone con disabilità, under 12, militari, cral e media partners: 12 € + diritti di prevendita.

Ridotto spettacolo: 13,50 €, per chi ha acquistato per lo stesso giorno un biglietto per uno degli eventi della Fondazione Musica per Roma, esclusivamente presso il botteghino dell’Auditorium.

Ridotti Gruppi (minimo 25 persone) 10 € + diritti di prevendita.

Ridotti Scuole (minimo 15 alunni) 8 € + + diritti di prevendita.

Omaggio bambini sotto i 3 anni

Pacchetto Famiglia x 3 persone 43,50 euro.

Pacchetto Famiglia x 4 persone 56,00 euro.

Gruppi: PROMOZIONE@MUSICAPERROMA.IT