
L’Umbria è una delle regioni più amate d’Italia caratterizzata da verdi colline, paesaggi suggestivi e ricca di storia e tradizioni. Non è bagnata dal mare ma è attraversata da molti fiumi e laghi.
È una delle mete più apprezzate dalle famiglie con bambini grazie alle sue attrazioni che permettono di vivere una vacanza all’insegna del benessere tra scenari naturali bellissimi e località storiche affascinanti.
Ecco quali sono i 5 luoghi imperdibili da visitare in Umbria con i bambini:
– La Cascata della Marmore. Si tratta di una delle cascate più alte d’Europa e fa parte del Parco delle Marmore, vicino Terni, ricco di vegetazione e fauna selvatica. Percorrere i sentieri e i ponticcioli che attraversano le potenti acque della cascata è un’esperienza davvero indimenticabile. È un luogo molto amato dai bambini che si divertono a scoprire le bellezze della natura e a farsi sorprendere da qualche schizzo d’acqua.
– La Basilica di San Francesco D’Assisi. Luogo molto suggestivo dove vengono conservate le spoglie del Patrono D’Italia. La caratteristica che rende questa basilica unica è anche il fatto di essere formata da due chiese sovrapposte, la chiesa inferiore, costruita durante il periodo romanico umbro e la chiesa superiore, di tipo gotico. Entrambe al loro interno sono caratterizzate da decorazioni artistiche stupefacenti che lasciano tutti i visitatori a bocca aperta.
– Greccio e i suoi presepi. Greccio è il luogo dove venne rappresentato il primo presepe grazie alla volontà di San Francesco. Da allora divenne meta di pellegrinaggio e tuttora i visitatori provengono da ogni parte del mondo. Arroccato su una roccia si trova il Santuario del Presepe, il luogo dove abitò per lungo tempo il poverello D’Assisi. Al suo interno possono essere ammirati affreschi di Giotto e il presepe. Ogni anno, inoltre, da dicembre a gennaio è possibile visitare la Mostra Nazionale dei Presepi ed assistere alla rappresentazione del presepe vivente. Un’esperienza emozionante per grandi e bambini.
– I Monumenti di Gubbio. Gubbio è una località medievale molto suggestiva, in provincia di Perugia, che nasce ai piedi del monte Ingino ed è attraversata da molti corsi d’acqua. È ricca di Basiliche, Palazzi Reali e Castelli e tra i suoi monumenti storici c’è anche un teatro romano. Un vero percorso storico, passeggiando per le sue vie sembra di vivere in pieno Medioevo.
– Il Lago Trasimeno. È il lago più esteso dell’Italia centrale ma anche uno dei meno profondi. Oltre ai suggestivi borghi medievali presenti sul territorio adiacente al lago, è possibile raggiungere in battello l’Isola Maggiore, un isolotto che si trova all’interno del lago ed è tuttora abitato, piccolo angolo di paradiso famoso per i merletti, la ceramica e la lavorazione del ferro e del rame. Un’esperienza unica di vivere tutta la famiglia.
L’Umbria riserva momenti speciali da vivere insieme tutta la famiglia. Grandi e piccoli rimangono affascinati da questo posto di pace, storia e benessere. Per un soggiorno piacevole in questa splendida regione è importante scegliere i migliori family hotels dell’Umbria.