I 12 migliori mercatini di Natale da visitare con i bambini

I mercatini di Natale rappresentano un’occasione unica per vivere con tutta la famiglia la magia del Natale.

Sono tante le città italiane ed europee che a dicembre si animano di luci e colori regalando ai visitatori grandi momenti di gioia.

Le strade si affollano di gente di tutte le età e le piazze si riempiono di caratteristiche casette in legno tutte illuminate dove è possibile acquistare prodotti gastronomici tipici, dolci per tutti i gusti e oggetti di artigianato unici.

Spesso le passeggiate tra i mercatini sono accompagnate da melodie natalizie, profumi di spezie e vin brulè che conferiscono alle città un’atmosfera fiabesca che fa sognare sia grandi che piccini.

 

Ecco di seguito i 12 migliori mercatini di Natale da visitare con i bambini:

 

BOLZANO

Ogni anno nei mercatini di Bolzano si percepisce il valore più vero e profondo del Natale. Una novità di quest’anno è lo stand degli artigiani dove i soci della cooperativa Artigiani Atesini presenteranno giornalmente alcuni mestieri tradizionali dell’artigianato artistico altoatesino. Per i bambini invece sono previsti intrattenimenti con il teatro delle marionette e con i pony per brevi passeggiate nel centro storico. Date: dal 26 novembre 2015 al 6 gennaio 2016.

 

BRUNICO

Il mercatino di Natale di Brunico si svolge nell’incantevole centro storico del capoluogo della Val Pusteria, sormontato dal castello vescovile e dal Plan de Corones. E’ uno dei mercati natalizi più antichi con una vecchia tradizione alle spalle che potrà essere conosciuta partecipando ai tanti laboratori proposti. Date: dal 27 Novembre 2015 al 06 Gennaio 2016 presso il Parco Tschurtschenthaler.

 

MERANO

Merano è una città magica dove poter vivere a pieno la tradizione natalizia altoatesina. Il mercatino si tiene dal 27 Novembre 2015 al 6 Gennaio 2016.

 
VIPITENO

Vipiteno, un caratteristico borgo medievale a confine con l’Austria dove si respira un’atmosfera magica e raccolta. Il mercatino di Natale si svolge nella piazza centrale della città sormontata dalla suggestiva Torre delle Dodici dal 27 Novembre 2015 al 06 Gennaio 2016.

 

BRESSANONE

 Il mercatino di Natale di Bressanone si svolge in piazza Duomo dove troneggia un grande albero di Natale, decorato secondo la tradizione nordica. Il programma quest’anno è molto vario e prevede esibizioni musicali, visite guidate al Duomo e al Chiostro e tanti laboratori per bambini.  Date: dal 27 Novembre 2015 al 06 Gennaio 2016.

 
TRENTO

Trento è una città che rappresenta un punto di incontro tra la cultura italiana e quella tedesca. Il mercatino di Natale di Trento è rinomato soprattutto per la particolarità dei suoi oggetti artigianali e quest’anno si svolgerà dal 21 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 a Piazza Fiera e a Piazza Cesare Battisti.

 

BASILEA

A Basilea ogni anno vengono allestiti due mercatini di Natale, uno sulla Barfüsserplatz, vicino alla Chiesa Barfüsserkirche, e l’altro sulla Münsterplatz proprio accanto alla cattedrale, vero simbolo della città. In entrambi è possibile trovare artigiani e i venditori con i loro prodotti locali insieme alle tante proposte eno-gastronomiche. Sono visitabili dal 26 novembre al 23 dicembre 2015.

 

NORIMBERGA

Il mercatino di Natale di Norimberga, chiamato anche del “Bambin Gesù”,  è considerato uno dei più famosi al mondo e viene inaugurato ogni anno da un’importante celebrazione che vede come protagonista Nuremberg Christkind, il simbolo del mercatino di Natale.

Date: dal 27 novembre al 24 dicembre 2015.

 

INNSBRUCK

A Innsbruck vengono allestiti numerosi mercatini di Natale, il più tradizionaIe è quello del centro storico (Altstadt – Città Vecchia) che si tiene dal 15 novembre al 23 dicembre 2015.

Sulla Marktplatz di Innsbruck si svolge invece il mercatino di Natale dedicato alle famiglie, dove sono previsti appuntamenti per bambini con il teatro dei burattini, narratori di favole e animali dello zoo delle carezze.

Gli altri mercatini vengono organizzati  presso Maria-Theresien-Straße, la via più elegante di Innsbruck, a Wiltener e a Hungerburg, sopra Innsbruck.

 

VIENNA

Anche Vienna ogni anno organizza in vari punti della città diversi mercatini di Natale.

Il mercatino viennese di Christkindlmarkt  o del Gesù Bambino è il più esteso mercatino della città. Sulla piazza davanti al Municipio è possibile ammirare un grande e suggestivo albero di Natale, dono di una regione dell’Austria alla città di Vienna addobbato con centinaia di lampadine LED.

Date: dal 13 novembre 2015 al 26 dicembre 2015.

Tante attività per bambini sono previste presso il mercatino di Natale di Spittelberg e in quello allestito nell’area del Preter, nei pressi della Ruota Panoramica.

Il mercatino di Natale della Reggia di Schönbrunn è visitabile dal 21 novembre al 26 dicembre 2015. Nelle domeniche dell’Avvento al Giardino zoologico di Schönbrunn hanno luogo visite guidate per bambini gratuite.

 

SALISBURGO

Il Christkindlmarkt, il mercatino più importante di Salisburgo ogni anno riempie la città di profumi di vin brulé e biscotti tipici. Rappresenta un’occasione unica per entrare a contatto  con la tradizione austriaca natalizia e vivere in un’atmosfera magica e gioiosa l’attesa delle feste di Natale. Quest’anno sarà visitabile dal 19 novembre 2015 al 26 dicembre 2015.

 

STOCCARDA

Il mercatino di Natale di Stoccarda, lo Stuttgarter Weihnachtsmarkt, è uno dei più grandi e antichi d’Europa, dove è possibile trovare oltre 200 casette di legno con decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, candelabri, marionette, oggetti d’antiquariato, spezie, cappelli, tazze di ceramica personalizzate e tante specialità gastronomiche locali.

Date: dal 25 novembre al 23 dicembre 2015.