
Nel suggestivo scenario della fortezza di Ferrara, ogni anno la città torna in un tempo lontano, attraverso la magia, trasformandosi in un vero villaggio medievale. Un tempo dove il mito diventa realtà… un modo diverso di far conoscere la storia ad adulti e bambini.
Anche quest’anno la Contrada di San Giacomo del Palio di Ferrara propone, nelle terre di Castel Tedaldo’, la sua tradizionale festa dal sapore medievale, grazie alle rievocazioni delle battaglie, delle rassegne di danza e delle Giostre equestri. Evento che si terrà dal 26 agosto al 4 settembre, in cui è possibile conoscere e rivivere le atmosfere, i colori, i costumi e le usanze del passato.
Un’ampia area del campo, erbosa e ben ombreggiata, sarà dedicata ai bambini, dove potranno immergersi nelle magiche atmosfere medievali, grazie alla riscoperta di giochi antichi, divertenti e semplici: la dama gigante, il tiro ai barattoli, il gioco dei sacchi appesi, il lancio del pollo, la giostra meccanica, il tiro con l’arco e tante altre novità che coinvolgeranno anche gli adulti.
Tutti i giorni, ad attendere grandi e piccini ci saranno anche giullari e cantastorie.
Un susseguirsi di vari eventi con un intenso programma ricco di incontri culturali, musiche, rappresentazioni teatrali, giochi e canti, laboratori per bambini, ricostruzione di accampamenti militari, spettacoli con sbandieratori, giochi di abilità e punti di ristorazione.
La Giostra del Monaco è diventata non solo una delle tradizionali feste del quartiere, ma anche un occasione per visitatori e turisti di ogni età di conoscere le profonde radici di Ferrara, viverla ed apprezzarla.
Per maggiori informazioni e programma: Tel 0532 202931 – www.lagiostradelmonaco.it