
Da ormai otto anni alla fine maggio il cielo della provincia di Trapani in Sicilia si colora di aquiloni variopinti dalle forme più disparate, il Festival degli Aquiloni 2016 di San Vito Lo Capo Emozioni a naso in su! ha molto da offrire per lasciare senza fiato bambini e adulti.
Dal 26 al 29 maggio 2016 si susseguiranno gare acrobatiche che eseguiranno spettacolari coreografie accompagnate dalla musica scelta dai partecipanti; e poi aquiloni pirotecnici che illumineranno il cielo notturno come fuochi d’artificio sullo sfondo suggestivo del lungomare sabbioso incorniciato tra monte Cofano e la Riserva Naturale dello Zingaro.
Quest’anno la manifestazione è promossa dal Centro Media s.r.l.s. e dal il Comune di San Vito lo Capo, in collaborazione con la Trapani Eventi di Ignazio Billera, l’Associazione Sensi Creativi e l’Associazione Music Sound.
Inoltre, la baia di San Vito Lo Capo è una meta perfetta per una vacanza perché offre un clima ideale per stare all’aria aperta grazie al sole caldo della Sicilia, al mare limpido increspato da brezze fresche. Il comune del trapanese offre anche la possibilità di visitare monumenti in stile arabo-normanno tra cui il Torrazzo, il Santuario ed il tempietto di Santa Crescenza. Senza dimenticare i panorami mozzafiato delle piccole baie e insenature che si susseguono lungo la costa.
Da non perdere anche l’ottimo pesce fresco, ancor meglio se servito in un saporito cous-cous, che è un piatto tipico della zona di San Vito e un buon gelato da gustare passeggiando per le strade del borgo o sul lungomare.
Negli immediati dintorni, poi, sono mete imperdibili le frazioni di Macari e Castelluzzo, oltre ovviamente alla Riserva Naturale dello Zingaro che dista solo pochi chilometri dal paese e che può essere apprezzata sia con escursioni a piedi sia con gite in barca.