Expo a portata di bambino

Le attività di Slow Food dedicate ai più piccoli

Lo spazio Slow Food a Expo è pensato anche per i più piccoli, sia con la mostra sulla biodiversità che – soprattutto – con lo Slow Food Theater, che ogni giorno alle 11 accoglie allievi delle scuole e famiglie per partecipare ad attività didattiche dedicate ai temi che più ci stanno a cuore, come lo spreco alimentare e l’apicoltura.

Tutti sanno quali prelibate sensazioni riserva il miele, ma in pochi conoscono l’insetto che lo produce, nonostante sia un vero paladino della biodiversità! Negli appuntamenti Alla scoperta delle api, grazie a brevi esperienze mirate, i partecipanti imparano a distinguere le api dai loro “parenti” simili, conoscerne i comportamenti e ammirarne l’organizzazione.

Dove si generano gli sprechi alimentari e cosa possono fare i consumatori per ridurli? Partendo dalle proprie abitudini alimentari si scelgono pietanze a base di carne, si collocano sulla sagoma di una mucca i tagli da cui derivano i piatti scelti e si riflette sul percorso dei tagli meno nobili. Il laboratorio Uniti contro lo spreco si conclude con la formulazione di un decalogo contro lo spreco.

Le attività sono gratuite ma su prenotazione.

Il programma dello Slow Food Theater è disponibile qui: http://www.slowfood.com/expo2015/it/calendario-expo/.