
Forse non tutti sanno che l’asma e i disturbi del respiro del bambino, e in particolare l’asma di difficile trattamento, si curano sulle rive del lago di Misurina, a 1.700 mt di altitudine, a mezz’ora da Cortina d’Ampezzo, dove opera l’Istituto “Pio XII”, uno dei tre Centri specialistici in tutta Europa per la terapia dell’asma in alta quota, l’unico in Italia e, soprattutto, il solo Centro di questo tipo esclusivamente dedicato alla cura dei bambini. Perché a Misurina le condizioni climatiche peculiari – alta quota, ricchezza di radiazioni UVA e vegetazione caratteristica – garantiscono una ridotta esposizione ad allergeni (acari e pollini) e inquinanti ambientali, cioè due tra le condizioni più importanti per il successo della terapia del bambino con asma.
Per far conoscere a tutti i genitori italiani le possibilità terapeutiche offerte dal Centro d’eccellenza in alta quota “Pio XII” di Misurina, dal 5 maggio, Giornata Mondiale dell’Asma, e fino al 7 giugno, gli specialisti del Centro risponderanno a tutti coloro che vorranno richiedere consigli e informazioni sull’asma bronchiale, la più diffusa malattia respiratoria del bambino, e saperne di più sulle cure in alta quota per respirare secondo natura. Gli specialisti potranno essere contattati (tutti i mercoledì, dalle 9 alle 10 e dalle 17 alle 19) al numero Tel. 0435.39008.
Il filo diretto con i genitori italiani rientra nel “Mese dell’asma a Misurina” che si concluderà il 7 giugno con l’Open Day “Misuriniamoci”, giunto alla sua seconda edizione, durante il quale gli specialisti del Centro saranno a disposizione dei ragazzi maggiorenni che sono stati in passato ospiti di Misurina, per visita e spirometria di controllo. Durante il mese inoltre, l’Istituto sarà sede di una serie di eventi per l’aggiornamento dei pediatri italiani.
Telefono aperto nel “Mese dell’Asma a Misurina”
Tel. 0435.39008 (tutti i mercoledì, dalle 9 alle 10 e dalle 17 alle 19)
Scopri di più su Misurina e l’Istituto “Pio XII”
Visita il sito www.respiraresecondonatura.it