Arte in Montagnola per adulti e bambini

Corso pratico e atelier d’arte a cura del Gruppo Leone Nano

Sabato 22 Febbraio ore 9.30-18.00 “Regalati una storia”
Domenica 23 febbraio ore 15.00-19.00 “A merenda con Picasso”

Bologna, 18 febbraio 2014 – Sabato 22 e domenica 23 febbraio tornano in Montagnola gli appuntamenti all’insegna dell’arte per adulti e bambini a cura del Gruppo Leone Nano.

Due giorni per approfondire, far pratica e imparare a giocare con l’arte e le storie, presso lo Spazio Verde del Parco della Montagnola, area gestita dal 2010 dall’Antoniano insieme ad Arci Bologna.

Si parte sabato 22 febbraio con il corso di formazione e aggiornamento “Regalati una storia”, dalle ore 9.30 alle 18.30, alla scoperta delle modalità narrative dei cantastorie giapponesi. Un corso teorico pratico per adulti suddiviso in tre sessioni, dove i partecipanti potranno decorare la valigia in legno che verrà data in dotazione e costruire storie da raccontare utilizzando uno speciale contenitore, che si conclude con la narrazione delle storie realizzate da ciascun partecipante durante i workshop.

Il corso è su iscrizione e a numero chiuso. Le iscrizioni dovranno pervenire entro mercoledì 19 febbraio.
Il costo di € 75,00 comprende: docenza e materiali, kamishibai in legno e attestato di partecipazione.

Domenica 23 febbraio è la volta di “A merenda con Picasso”, un laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni e genitori per giocare insieme con le geometrie di Picasso. Il laboratorio si articola in due turni, dalle ore 15.00 alle 17.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00: due ore con Picasso tra racconti, colori, geometrie e tagli per costruire una personalissima scultura d’autore.

Il laboratorio è su prenotazione e a numero chiuso. Costo: € 10,00 a bambino/genitore.

Leone Nano organizza e promuove eventi dedicati ai grandi e ai piccini, alle famiglie e agli specialisti del settore didattico su tutto il territorio nazionale e in collaborazione con enti e istituzioni che richiedono il suo intervento. L’obiettivo di Leone Nano è quello di creare momenti ludici durante i quali grandi e bambini possano riscoprire il piacere del fare insieme attraverso laboratori guidati.

Grande attenzione è sempre riservata all’arte che è il filo conduttore indiscusso di ogni percorso.

Per prenotazioni e iscrizioni:
Segreteria Nazionale Leone Nano
leonenano@leonenano.com
www.leonenano.com
www.montagnolabologna.it