
Torna la rassegna “Una fetta di teatro” domenica 15 novembre alle 16 al Teatro Esperia di Padova, in via Chiesanuova 90, con il secondo appuntamento “Pinocchio Pastrocchio”, della compagnia Eventi Culturali-Teatri Comunicanti: una storia a cavallo tra cinema e teatro, con attori, pupazzi e figure animate, videoproiezioni, per la regia di Marco Renzi.
LO SPETTACOLO – Se a stancarsi di stare da solo fosse uno dei tanti nostri figli? Se le poche ore dei genitori sempre in carriera non gli bastassero più e decidesse di costruirsi un pupazzo per giocare? E se questo, curioso, se ne scappasse di casa?
E’ una storia rovesciata, dove Mangiafuoco è il manager dei reality show, il Gatto e la Volpe due spregiudicati promotori finanziari, Lucignolo una vittima dell’ingannevole mondo della pubblicità e via dicendo.
Un lavoro ispirato oltre che a Collodi anche a “La rosa purpurea del Cairo” di Woody Allen.
Le immagini proiettate in scena non sono un semplice supporto video allo spettacolo, ma cinema e teatro, mondi dai quali entrare e uscire per raccontare una storia dei nostri tempi attraverso un capolavoro della letteratura italiana.
La rassegna è organizzata dal Circuito Teatri e Città, con la direzione artistica de Gli Alcuni – Teatro Stabile di Innovazione e con il patrocinio e sostegno del Comune di Padova, assessorati alla Cultura e al Sociale e alle Politiche Scolastiche ed educative.
Domenica 22 novembre il Teatro Esperia aprirà le porte alle attrici del Teatro delle Quisquilie con il loro spettacolo “Piratesse.
- Biglietto d’ingresso 5 euro | La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione | Per informazioni: http://www.spazioalteatro.it/padova
- Presentando il biglietto di Una fetta di teatro e possibile partecipare gratuitamente a uno dei percorsi del Parco degli Alberi Parlanti a Treviso – parcodeglialberiparlanti.it