Al Museo dei Bambini di Roma ZIG ZAG: filare, tessere, intrecciare è un gioco da ragazzi!

Il 5 ottobre un grande evento focalizzato sull’arte tessile con la partecipazione di artisti internazionali e il coinvolgimento attivo di bambini, famiglie, insegnanti, musei, associazioni d’arte, studenti e università

Filare, tessere, intrecciare attraverso l’Europa: questo è l’obiettivo del progetto europeo WEAVE! che tre eventi pubblici targati con il marchio ZIG ZAG, in calendario ad Amsterdam (Olanda) alla Stichting Waag Society, Sofia (Bulgaria) all’Associazione Art Land e a Roma (Italia) ad Explora – Museo dei Bambini tra settembre e ottobre 2014, ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza dell’arte tessile, importante patrimonio culturale e sociale ed espressione di tradizione e cultura in tutta Europa. In questi tre eventi pubblici tutti i partecipanti prenderanno parte alla realizzazione di tre opere collettive d’arte tessile. A Roma sarà possibile vedere in esposizione l’opera realizzata, insieme a una mostra fotografica che testimonierà le varie tappe europee del progetto.

Grazie alla collaborazione di sei artisti internazionali, Barbara Girardi, Antoine Peters, Samira Boon, Marina Toeters, Kalina Petkova, Boiana Minkovska, il progetto WEAVE! ha avviato un lungo percorso di co-creazione intorno all’arte tessile realizzato attraverso laboratori con bambini dai 3 ai 12 anni, insieme a componenti di tutte le strutture coinvolte, per scoprire questo patrimonio culturale che fa indissolubilmente parte della nostra vita.

Per l’Italia appuntamento quindi il 5 ottobre con ZIG ZAG – Filare, Tessere, Intrecciare: è un gioco da ragazzi! Pronti per l’evento dedicato all’arte tessile di Explora?

Il 5 ottobre Explora colora i suoi spazi con filati, fibre e trame. Una giornata a ingresso gratuito dalle 9.30 alle 18.30 nell’area esterna del Museo dei Bambini, dedicata alla divertente scoperta delle diversetecniche del tessile, dalla tessitura vera e propria, alla lavorazione con il feltro, al lavoro a maglia insieme ad animatori e artisti aperta a bambini e famiglie.

Explora offre una giornata davvero speciale per scoprire una l’arte del tessile e le sue diverse tecniche: per un’intera giornata il giardino ed il parcheggio del museo si trasformeranno in un grande laboratorio sull’arte tessile con tante sorprese e si potrà partecipare tutti insieme alla realizzazione di un’opera d’arte collettiva con artisti internazionali.

Gli eventi della giornata si svolgono nel giardino di Explora e sono gratuiti, bisogna però prenotare alcuni laboratori. Sul sito, sotto attività, ci sono tutti i laboratori della giornata, divisi per età, e dove è specificato per quali è necessario prenotare. La prenotazione è possibile solo on-line.