Al MUBA di Milano regali di Natale e Campus invernali per bambini

Due nuove iniziative natalizie al MUBA, il Museo dei Bambini di Milano

 

A NATALE REGALA MUBA!

Dicembre, è tempo di pensare ai regali di Natale! La città inizia ad essere in fermento, le vetrine dei negozi si stanno riempiendo di luci e addobbi… e anche al MUBA non mancano le idee per i regali.
Quest’anno il MUBA propone di regalare cultura, di regalare un’esperienza, di offrire agli amici e alla famiglia la possibilità di passare un momento indimenticabile al Museo dei Bambini Milano, luogo aperto all’innovazione che riunisce le eccellenze nazionali e internazionali della cultura, della didattica, della scienza e delle arti. Troverete il biglietto regalo per un adulto e un bambino in vendita presso la biglietteria a 14 euro e online a 15,40 euro cliccando direttamente su:
http://midaweb03.midaticket.it/MidaTicket/AOL/AOL_Default.aspx?Negozio=4

In più… al momento della visita riceverete in omaggio la spilla colorata MUBA!

MUBA Museo dei Bambini Milano
Rotonda di via Besana 12
Il lunedì dalle 9.30 alle 15.30
Dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30
Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00

 

I CAMPUS INVERNALI AL MUBA

Nella storica cornice della Rotonda di via Besana, MUBA propone giornate di campus durante le vacanze di Natale all’insegna del divertimento e della sperimentazione! Il campus delle vacanze di Natale è previsto nelle seguenti date: 22, 23, 24, 29, 30, 31 dicembre.

I campus proposti si caratterizzano per la realizzazione di attività e laboratori artistici ambientali, scientifici, ludici e di esplorazione. I bambini che partecipano al campus hanno a disposizione REMIDA, la mostra gioco ENERGIA! e il parco intorno al Museo. Avere a disposizione spazi e allestimenti diversi permette di organizzare insieme ai bambini le attività della giornata, rendendo ogni settimana diversa dalla precedente, perché ogni gruppo di bambini ha caratteristiche e desideri differenti. I laboratori proposti durante il campus utilizzano, oltre al materiale convenzionale, materiali di riciclo e di scarto, con l’obiettivo di promuovere l’idea che i materiali di scarto possano essere preziose risorse di cui reinventare uso e significato. Chi ama inoltre la lettura e la narrazione può consultare i libri interni della Rotonda Corraini.

All’interno della mostra gioco sul tema dell’energia i bambini possono giocare e divertirsi diventando acqua, aria e vento per produrre energia, ma anche conduttore per trasportarla. Tutto ciò diventa possibile grazie a grandi installazioni interattive per capire da dove arriva e come si produce l’energia elettrica. Inoltre, nello spazio dedicato al progetto internazionale di riuso creativo REMIDA, i bambini usano la loro creatività per realizzare oggetti e ambientazioni in continua trasformazione ridando nuova e sempre diversa vita al materiale di recupero aziendale.
Il costo del Campus è di € 35,00 al giorno e di € 95,00 per 3 giorni consecutivi. Per bambini dai 5 agli 11 anni.