Al Galata Museo del Mare di Genova per scoprire i segreti degli abissi

Fino al 10 gennaio 2016 è possibile visitare la mostra dal titolo “Mare Monstrum. L’immaginario del mare tra meraviglia e paura” nel più grande museo marittimo in Italia, il Museo del Mare di Genova. Il progetto è incentrato sui vari aspetti riguardanti la mostruosità e l’orrore collegati al mondo marino. Creature mostruose, navi fantasma, abissi profondi sono alcuni dei temi trattati.

Una volta entrati al Galata Museo del Mare non si è più sulla terra ferma, è come se si fosse a tutti gli effetti dei protagonisti del mare, dei marinai o dei passeggeri di grandi navi.

Il museo è dotato di 23 sale molto ampie su quattro piani più la terrazza panoramica chiamata Mirador da cui si scorge tutta Genova. Al suo interno sono allestite esposizioni permanenti e temporanee.

 

Proprio davanti al museo ormeggia il Nazario Sauro, il più grande sommergibile italiano visitabile in acqua e i visitatori hanno la possibilità di provare cosa significhi vivere in mare a bordo di un sommergibile di queste dimensioni. Salire a bordo del Nazario Sauro è un’esperienza unica per tutta la famiglia. Si ha la possibilità di comprendere la vita in mare grazie anche all’interazione e ai giochi organizzati per rendere più facile l’apprendimento e più divertente la visita. Si può per esempio immergersi e risalire con il sommergibile, utilizzare il periscopio e l’idrofono e scoprire i segreti di una vita tra le acque.

 

I bambini curiosi o appassionati di scienza, all’interno del museo vengono accolti in un ambiente suggestivo e stimolante dove poter sperimentare, fare domande e vivere loro stessi una giornata da piccoli uomini del mare.

Il museo organizza inoltre alcuni laboratori speciali come quello che avvicina i più piccoli alla navigazione a vela tramite nozioni e prove in mare all’interno del porto di Genova.

La mostra temporanea Mare Nostrum fa scoprire gli aspetti più tetri e i segreti più profondi che si nascondono nella profondità marine trattando anche il tema della paura molto spesso associata alla potenza del mare e alla navigazione. Un’occasione per conoscere meglio e avvicinarsi a questo mondo affascinante.

La mostra è inclusa nei biglietti per visitare l’intero museo e l’Acquario Village così che se si ha voglia si può approfondire la propria visita scoprendo da vicino le specie animali che abitano nel profondo blu.

 

“Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare” G.Verga