
Tra il 27 e il 29 giugno 2014, al Castello di Gropparello (PC), Camper Family Fantasy propone un weekend di animazioni, banchetti, cavalieri e tradizioni da vivere in famiglia
I cavalieri che un tempo si presentavano in groppa a destrieri, seguiti da carri e carovane con vettovaglie e tutto il necessario per allestire un accampamento alle porte del Castello, se dovessero presentarsi al giorno d’oggi di fronte al ponte levatoio, in previsione di una permanenza prolungata, arriverebbero in camper. E il Castello di Gropparello (PC), con circa un secolo di storia alle spalle trascorso a dominare le colline piacentine, non può non adeguarsi alle nuove tendenze cavalleresche, proponendo – tra il 27 e il 29 giugno 2014 – 3 giorni di attività all’aria aperta con gli animatori del Parco delle Fiabe, laboratori, avventure nel bosco, visite naturalistiche, degustazioni e banchetti medievali ad un prezzo speciale per chi decide di non perdersi neanche un minuto di questo tuffo nel passato e nella tradizione, trascorrendo un weekend da “secolo buio” in camper.
Sebbene ogni giornata possa essere considerata come un evento fruibile singolarmente, il pacchetto Camper Family Fantasy rappresenta un’opportunità per chi vive la partenza a fine giornata e il canonico ritorno a casa come l’interruzione forzata di qualcosa che non è completo, di un percorso che era ancora ben lontano dall’arrivo.
Si comincia venerdì 27 giugno, con la cena del locandiere Onofrio nel Padiglione delle Rose o nella Taverna Medievale, presentata come un Buffet di prodotti tipici locali bagnato da Vini DOC dei Colli Piacentini e Birra artigianale, ad accompagnare salumi, torta fritta carne e verdure alla brace. E, al calare delle tenebre, visita notturna al castello.
Sabato 28 giugno, la giornata comincia con la chiamata alle armi di Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda, per la quale si rende necessario il battesimo della sella per i più piccoli tra i prodi accampati nei loro carri a motore, prima di partire per la caccia al tesoro, mentre i più grandi sono impegnati in un altro tipo di ricerca, dedicata ai sapori – con il tour delle cantine locali – e alla natura – con la visita naturalistica alle Gole del Vezzeno. Poiché il Castello è bisognoso di attenzioni, la sera pretende una visita alle sue stanze, tra le quali si consumano un banchetto in costume e la più suggestiva delle Cene con delitto.
Domenica 29 giugno, infine, il Parco delle Fiabe è il teatro principe dell’avventura nel bosco, che non esclude le visite guidate al Castello e un viaggio Alla Scoperta del Gelato, in collaborazione con Motta e Antica Gelateria del Corso, sotto la guida dello Chef Alfonso Poli.
Tutti e 3 i giorni, per chi lo desidera, possibilità di volare in mongolfiera per esplorare l’emozione di un antico e impavido viaggiatore: partenza dalla valle del Castello, 3 ore di volo per 8-12 esploratori, con partenza dopo l’alba o al tramonto. Questo progetto è in collaborazione con l’ass. Castelli del Ducato din Parma e Piacenza, di cui il castello di Gropparello è socio fondatore
Per i Camperisti, il biglietto complessivo per le tre giornate è offerto ad un prezzo speciale di 110 euro per gli adulti e di 88 euro per i bambini, bevande e volo in mongolfiera esclusi.
Per informazioni sulle singole giornate e per chi partecipa senza campeggiare: info@castellodigropparello.it
Per informazioni: Castello di Gropparello
Via Roma 84, 20025 – Gropparello (PC)
Tel. 0523.855814
e-mail: info@castellodigropparello.it
sito web: www.castellodigropparello.it