- home
- >
- Italia
- >
- Puglia
- >
- Lecce (LE)
- >
- Relais Masseria Le Cesine
4**** Relais Masseria Le Cesine
Richiesta Preventivo
Resort e masseria per bambini vicino a Lecce. Felici per la posizione nel verde della campagna del Salento. Felici perché il Relais Masseria Le Cesine, 4 stelle per famiglie, è composto sì da un hotel con camere rifinite e attrezzate, ma anche da un’antica masseria ristrutturata con sala ristorante e centro benessere.
Felici semplicemente perché i bambini sono felici. La spiaggia e il mare sono poi tutti da vivere minuto dopo minuto e giunti al traguardo si apre lo spettacolo del Mar Adriatico con la sua esplosione di colori dal verde al blu intenso e i suoi inconfondibili profumi. E arriva tutte le volte la sospirata conferma: questo è il posto giusto per trascorrere una vacanza al mare con i bambini nel Salento.
Perché non è solo la pulizia del litorale con le acque trasparenti a rappresentare un irresistibile richiamo per grandi e piccoli. Ma anche i colori perché la sabbia con striature corvine, risultato del gioco di correnti che porta alla sedimentazione di minerali di origine vulcanica, si trova solamente qui. E anche per l’organizzazione perché il lido è raggiungibile con una comoda navetta (oppure tramite il percorso esterno sulla strada provinciale) ed è ben attrezzato con ombrelloni e lettini. Non basta? Benissimo, ecco la zona bar su un prato misto a sabbia con bar, docce, servizi e area relax. Proprio questo è il punto giusto per dimenticare i pensieri e mettersi comodi e godere in pieno rilassamento il sole e il mare del Salento.
Ma poi, cosa significa trascorrere una vacanza in una masseria? Innanzitutto entrare nell’anima del Salento, di cui queste strutture rappresentano cultura e tradizione. Scegliere il Relais Masseria Le Cesine vuol dire in particolare entrare nel cuore della bellezza. Ricordate il sentiero tra pinete, oliveti e dune? Ecco, qui ce n’è un altro, altrettanto emozionante e da non lasciarsi sfuggire, ed è l’ombroso viale alberato che conduce dritti dritti all’antico nucleo della Masseria Termolito.
Immersa in un uliveto, ad attendere gli ospiti nelle sue sale si trovano un elegante ristorante, il piccolo e raffinato centro benessere e alcune rifinite camere arredate con un sobrio ed elegante stile country. Un consiglio? Trascorsi i primi due-tre giorni di vacanza, farsi raccontare la bella storia della Masseria che risale al 1600. Anche i bambini avranno modo di sorprendersi, scommettiamo?
Sì, avete sentito bene: nel Relais Masseria Le Cesine, 4 stelle del gruppo CDSHotels, è presente un piccolo ma ben attrezzato centro benessere: jacuzzi, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e cabine massaggi possono bastare per conquistare il così anelato relax? A giudicare dai sorrisi distesi degli ospiti, la risposta non può che essere affermativa. Se poi aggiungiamo il percorso fitness tra gli ulivi e i campi sportivi, ecco che l’esperienza di vacanza diventa completa e a quel punto non resta altro da fare che prolungare il soggiorno o iniziare a prenotare per l’anno successivo.
Ma meglio avere le idee chiare perché le camere sono tante, suddivise in Comfort da 2 a 4 posti letto con letto matrimoniale e divano letto a castello, e Suite 2+2, dotate di aria condizionata, telefono, televisore, cassetta di sicurezza e frigobar. E poi sono disponibili camere Classic all’interno dell’antica masseria, a loro volta da scegliere tra Classic Comfort da 2 a 5 posti letto con letto matrimoniale e divano letto fisso e a castello, e Classic Deluxe con letto matrimoniale e divano letto a un posto.
E la medesima varietà non poteva che essere replicata anche a tavola. Innanzitutto c’è il ristorante L’Oasi dei Sapori che mette tutti i giorni in mostra piatti tipici della cucina salentina e piatti nazionali e internazionali. Il top? La grande sala all’aperto per cene sotto le stelle. E quindi c’è il Pugliese, raffinato ristorante country chic dove gustare le migliori specialità della tradizione pugliese.
A proposito, una vacanza nel Salento è impensabile senza visitare Lecce. Oltre a Otranto, Leuca e Gallipoli. Sono tutti vicini al Relais Masseria Le Cesine per cui le famiglie più propositive possono immaginare di organizzare una escursione al giorno. Lecce è il capoluogo, la città d’arte delle strette stradine labirintiche e dei palazzi ricamati, delle casette in pietra con i balconi in ferro battuto e delle chiese barocche.
Otranto è la cittadina dei record perché si trova nel tratto di costa più orientale d’Italia, su uno sperone roccioso a picco sul mare, bello da vedersi, da soffermarsi e da fotografare. Il Capo di Santa Maria di Leuca è perfetto per le famiglie perché le 14 grotte marine aspettano solo di essere esplorate dai bambini e dai loro genitori. Gallipoli è il riuscito matrimonio fra tradizione e modernità, fra le mura antiche e il palazzone di vetro che domina il porto, tra passato e futuro.
Come in fin dei conti lo è lo stesso Relais Masseria Le Cesine, con i suoi piedi ben piantati nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro, alle innovazioni, ai servizi moderni e anche ai bambini che, adesso qui in vacanza, diventeranno presto uomini. E che, siamo pronti a scommettere, qui torneranno perché sanno di stare sempre bene.
Resort e masseria per bambini vicino a Lecce. Felici per la posizione nel verde della campagna del Salento. Felici perché il Relais Masseria Le Cesine, 4 stelle per famiglie, è composto sì da un hotel con camere rifinite e attrezzate, ma anche da un’antica masseria ristrutturata con sala ristorante e centro benessere.
Felici semplicemente perché i bambini sono felici. La spiaggia e il mare sono poi tutti da vivere minuto dopo minuto e giunti al traguardo si apre lo spettacolo del Mar Adriatico con la sua esplosione di colori dal verde al blu intenso e i suoi inconfondibili profumi. E arriva tutte le volte la sospirata conferma: questo è il posto giusto per trascorrere una vacanza al mare con i bambini nel Salento.
Perché non è solo la pulizia del litorale con le acque trasparenti a rappresentare un irresistibile richiamo per grandi e piccoli. Ma anche i colori perché la sabbia con striature corvine, risultato del gioco di correnti che porta alla sedimentazione di minerali di origine vulcanica, si trova solamente qui. E anche per l’organizzazione perché il lido è raggiungibile con una comoda navetta (oppure tramite il percorso esterno sulla strada provinciale) ed è ben attrezzato con ombrelloni e lettini. Non basta? Benissimo, ecco la zona bar su un prato misto a sabbia con bar, docce, servizi e area relax. Proprio questo è il punto giusto per dimenticare i pensieri e mettersi comodi e godere in pieno rilassamento il sole e il mare del Salento.
Ma poi, cosa significa trascorrere una vacanza in una masseria? Innanzitutto entrare nell’anima del Salento, di cui queste strutture rappresentano cultura e tradizione. Scegliere il Relais Masseria Le Cesine vuol dire in particolare entrare nel cuore della bellezza. Ricordate il sentiero tra pinete, oliveti e dune? Ecco, qui ce n’è un altro, altrettanto emozionante e da non lasciarsi sfuggire, ed è l’ombroso viale alberato che conduce dritti dritti all’antico nucleo della Masseria Termolito.
Immersa in un uliveto, ad attendere gli ospiti nelle sue sale si trovano un elegante ristorante, il piccolo e raffinato centro benessere e alcune rifinite camere arredate con un sobrio ed elegante stile country. Un consiglio? Trascorsi i primi due-tre giorni di vacanza, farsi raccontare la bella storia della Masseria che risale al 1600. Anche i bambini avranno modo di sorprendersi, scommettiamo?
Sì, avete sentito bene: nel Relais Masseria Le Cesine, 4 stelle del gruppo CDSHotels, è presente un piccolo ma ben attrezzato centro benessere: jacuzzi, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e cabine massaggi possono bastare per conquistare il così anelato relax? A giudicare dai sorrisi distesi degli ospiti, la risposta non può che essere affermativa. Se poi aggiungiamo il percorso fitness tra gli ulivi e i campi sportivi, ecco che l’esperienza di vacanza diventa completa e a quel punto non resta altro da fare che prolungare il soggiorno o iniziare a prenotare per l’anno successivo.
Ma meglio avere le idee chiare perché le camere sono tante, suddivise in Comfort da 2 a 4 posti letto con letto matrimoniale e divano letto a castello, e Suite 2+2, dotate di aria condizionata, telefono, televisore, cassetta di sicurezza e frigobar. E poi sono disponibili camere Classic all’interno dell’antica masseria, a loro volta da scegliere tra Classic Comfort da 2 a 5 posti letto con letto matrimoniale e divano letto fisso e a castello, e Classic Deluxe con letto matrimoniale e divano letto a un posto.
E la medesima varietà non poteva che essere replicata anche a tavola. Innanzitutto c’è il ristorante L’Oasi dei Sapori che mette tutti i giorni in mostra piatti tipici della cucina salentina e piatti nazionali e internazionali. Il top? La grande sala all’aperto per cene sotto le stelle. E quindi c’è il Pugliese, raffinato ristorante country chic dove gustare le migliori specialità della tradizione pugliese.
A proposito, una vacanza nel Salento è impensabile senza visitare Lecce. Oltre a Otranto, Leuca e Gallipoli. Sono tutti vicini al Relais Masseria Le Cesine per cui le famiglie più propositive possono immaginare di organizzare una escursione al giorno. Lecce è il capoluogo, la città d’arte delle strette stradine labirintiche e dei palazzi ricamati, delle casette in pietra con i balconi in ferro battuto e delle chiese barocche.
Otranto è la cittadina dei record perché si trova nel tratto di costa più orientale d’Italia, su uno sperone roccioso a picco sul mare, bello da vedersi, da soffermarsi e da fotografare. Il Capo di Santa Maria di Leuca è perfetto per le famiglie perché le 14 grotte marine aspettano solo di essere esplorate dai bambini e dai loro genitori. Gallipoli è il riuscito matrimonio fra tradizione e modernità, fra le mura antiche e il palazzone di vetro che domina il porto, tra passato e futuro.
Come in fin dei conti lo è lo stesso Relais Masseria Le Cesine, con i suoi piedi ben piantati nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro, alle innovazioni, ai servizi moderni e anche ai bambini che, adesso qui in vacanza, diventeranno presto uomini. E che, siamo pronti a scommettere, qui torneranno perché sanno di stare sempre bene.
Servizi
- Spiaggia attrezzata
- Tre piscine
- Centro benessere con jacuzzi, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e cabine massaggi
- Percorso fitness
- Ristorante e pizzeria
- Ristorante tipico
- Bar & Lounge Bar
- Animazione di giorno e di sera
- Piano bar e discoteca
- Campi da tennis, volley, da calcetto e da bocce
- Noleggio auto, biciclette, windsurf, canoe
- Escursioni
- Bazar e negozi vari
- Servizio transfer
- Parcheggio privato
- Reception h24
- Wi-Fi
- Servizio di facchinaggio
- Centro congressi
Servizi per bambini
- Biberoneria
- Mini Club (per bimbi dai 4 anni in su)
- Junior Club
- Parco giochi
- Noleggio passeggini