- home
- >
- Italia
- >
- Veneto
- >
- Rosolina (RO)
- >
- Isola di Albarella
4**** Isola di Albarella
Richiesta Preventivo
Isola di Albarella: oasi naturale con hotel per famiglie, appartamenti, ville, residence per famiglie, spiagge, piscine e tantissimi servizi per bambini a Rosolina vicino a Chioggia.
L’Isola di Albarella è situata tra Chioggia e Comacchio, a circa 80 Km a sud di Venezia, nel Parco del Delta del Po, e rappresenta una realtà turistico-immobiliare, esempio quasi unico a livello europeo per la complessità del suo sistema. L’albero “Populus Alba” il pioppo bianco, “Arborèa” nel dialetto locale, dà il nome all’isola.
Circondata dal verde, offre la possibilità di praticare innumerevoli sport che rispondono alle più svariate esigenze di svago e relax. Collegata con un ponte carrabile alla terraferma e facilmente raggiungibile in auto.
La natura dell’Isola è straordinariamente unica: su 528 ettari di territorio sotto tutela ambientale coperti da macchia mediterranea crescono oltre 2.000.000 di alberi di circa 150 specie arboree diverse in gran parte autoctone parte della tipica flora mediterranea. Albarella è sempre stata meta e rifugio di molte specie animali che vivono qui in simbiosi con l’uomo: daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia, garzette. Un soggiorno all’Isola di Albarella rappresenta così anche l’opportunità unica per i bambini di osservare e ammirare da vicino specie animali molto diverse e una ricchissima varietà di specie vegetali.
Scegliere una vacanza con la famiglia all’isola di Albarella non è solo vivere un’esperienza con i bambini immersi nella splendida natura del Delta del Po, ma anche un’azione concreta per proteggere e tutelare l’ambiente che la circonda. Sono molteplici infatti i progetti che sono in corso di realizzazione per costruire un futuro sempre più green e sostenibile, promuovendo comportamenti virtuosi tra gli ospiti, ma anche investendo su progetti concreti di riciclo e diminuzione di emissioni di Co2.
L’Isola di Albarella possiede oltre 80 km di strade asfaltate e un anello ciclopedonale di 10 km passando dal lungomare alla zona lagunare dei fiordi. Si possono così godere fantastici panorami sia all’alba sia al tramonto. Sempre nell’ottica green all’interno dell’Isola si promuove l’uso della bicicletta e delle golf car elettriche anziché quello delle auto, il cui accesso è limitato all’ingresso e al raggiungimento della propria abitazione e la cui velocità è limitata a 30 Km/h.
Si promuovono inoltre varie attività di Cicloturismo per scoprire il Delta del Po senza impattare sull’ambiente. Qualche dato? Ogni anno vengono noleggiate 20mila biciclette e l’isola è circondata da un anello esclusivamente ciclopedonale lungo 10 chilometri. Gli ampi spazi dell’isola e la ridotta presenza di automobili la rendono facilmente percorribile e fruibile dalle persone con disabilità.
L’Isola di Albarella è veramente una meta ideale per una vacanza in famiglia, grazie ai suoi ampi servizi pensati proprio per il divertimento e la crescita dei bambini attraverso attività ludiche per i più piccoli, l’animazione, gli spazi verdi e sempre sicuri, oltre che per un’accoglienza che prevede numerosi pacchetti e promozioni per chi viaggia con i propri figli.
Attività per bambini e Albarellaland
Per i bambini, inoltre, sono organizzate varie iniziative e laboratori per crescere attraverso la promozione di conoscenze ambientali e sono disponibili un’area giochi dedicata, vicino al Centro Sportivo, con una sala giochi, il minigolf e tante altre attività ludiche e divertenti pensate proprio per i bambini mentre il resto della famiglia può godersi il relax della spiaggia o una giornata sportiva in piscina e l’Albarellaland un parco giochi avventura per bambini e ragazzi con 11 attrazioni tra cui teleferica, ponte tibetano, altalena vichinga, percorsi sopraelevati e molto altro, tutto realizzato con materiali ecosostenibili, in legno di robinia e altri elementi naturali non impattanti sull’ambiente.
Gli alloggi
Diverse sono le tipologie di alloggio possibili sull’Isola di Albarella: oltre 300 case in affitto, di varie forme e dimensioni: ville con piscina, case singole, appartamenti e residence, oltre a due alberghi a quattro stelle. All’interno sono presenti vari bar e ristoranti, servizi per sportivi e famiglie (dal campo da golf alle piscine, ai campi di tennis, all’animazione), il porto con la sua marina, due ampie spiagge attrezzate e numerose attività commerciali per lo shopping.
Ville, residence e hotel
- Ville con piscina: splendide ville con piscina privata, con tre o quattro camere fino ad un massimo di otto persone residenti, che regaleranno un’atmosfera di massima privacy e comfort. Ogni villa è dotata di Wi-Fi. Troviamo la Villa pentalocale di circa 120 mq con piscina fino a 8 posti letto, la Villa Lusso “waterfront” di circa 100 mq con piscina fino a 6/8 posti letto, la Villa trilocale di circa 80 mq con piscina fino a 4 posti letto o la Villa quadrilocale di circa 100 mq con piscina fino a 6 posti letto.
- Ville con giardino al mare: per chi ama l’indipendenza, garantiscono privacy e comodità, circondate da ampi giardini e verande dove cenare godendosi l’aria dell’estate. Le ville possono ospitare da quattro a dieci persone e sono tutte su due piani e dotate di Wi-Fi. In questa tipologia troviamo la Villa bifamiliare di circa 120 mq con giardino fino a 8 posti letto, la Villa bifamiliare di circa 100 mq con giardino fino a 6 posti letto, la Villa comfort bifamiliare di circa 100 mq con giardino fino a 6 posti letto, la Villa bifamiliare di circa 100 mq con jacuzzi fino a 6 posti letto e la Villa bifamiliare di circa 80 mq con giardino fino a 4 posti letto.
- Residence con appartamenti e case a schiera: chi ama l’indipendenza, ma anche i servizi, può optare per un residence o una villetta a schiera. Si può scegliere tra le Maisonettes a due passi dalla spiaggia, o residence dotati di piscina condominiale oppure villette a schiera affacciate sullo splendido fiordo Diamante nel quale ci si può tuffare e nuotare liberamente, come se fosse una piscina naturale! Tutte le unità immobiliari sono dotate di Wi-Fi, alcune sono su più piani altre al piano terra. Qui troviamo appartamenti a 2 e 4 posti letto oppure il Residence Conchiglia con case a schiera fino a 2 e 5 posti letto, il Residence Diamante con case a schiera fino a 4 e 5 posti letto, il Residence Maisonette con case a schiera fino a 4 e 6 posti letto.
- Hotel: comodità, location, spazio e servizio sono le carte vincenti delle camere dei due alberghi dell’Isola di Albarella, l’Hotel Capo Nord **** e il Golf Hotel****. Arredi curati, elettrodomestici innovativi, ampi spazi aperti per la tua famiglia e per gli animali da compagnia (dal terrazzo al giardino privato) ti sapranno coccolare nel migliore dei modi insieme a tutti i servizi proposti. Gli hotel offrono un servizio in bed and breakfast o in mezza pensione, prevedendo tariffe agevolate per famiglie con bambini, servizi sportivi e per le famiglie inclusi e sconti per il servizio spiaggia.
L’Hotel Capo Nord, più adatto alle famiglie con bambini, è situato nella parte nord dell’isola, circondato dalla lussureggiante macchia mediterranea a due passi dalla spiaggia attrezzata e quella separata dedicata ai cani. Fanno da cornice, per una vacanza al mare rigenerante, la piscina relax con postazioni idromassaggio, l’elegante funzionalità delle camere, la cucina ricercata ed il servizio eccellente. L’hotel dispone di 86 unità tra cui 23 camere doppie comfort, alcune accessibili ai disabili, 37 junior suite ampie ciascuna 60 mq, alcune accessibili ai disabili, 13 junior suite vista mare, 3 eleganti Suite, 10 esclusive luxury junior suite con Jacuzzi sul terrazzo.
Le camere dispongono di balcone o giardino attrezzato e permettono di godersi la propria vacanza in spazi molti ampi e confortevoli e sono dotate di frigobar, telefono, cassaforte, climatizzatore con pompa di calore, TV LCD con digitale terrestre. Gli ampi spazi delle aree comuni e delle junior suite sono stati pensati per accogliere le famiglie in vacanza con bambini.
Da sempre attento alle esigenze dei più piccini, l’albergo propone un’animazione che offre svariate opportunità di gioco e divertimento, al ristorante menù dedicati e seggioloni, biciclette bimbo o biciclette adulto con seggiolino, aree gioco, una fermata del trenino. La ristorazione prevede la colazione internazionale e cena nel moderno ristorante con menù locale, serate a tema e serate a buffet. Sono presenti anche un lounge bar e patio esterno per aperitivi e cocktail dopo cena.
Inoltre l’Hotel Capo Nord è facilmente accessibile ai disabili, non presenta particolari barriere architettoniche e ha a disposizione ascensori per raggiungere le camere, camere con accesso disabili. Su richiesta si possono richiedere servizi dedicati come l’uso di biciclette speciali presenti in isola e carrozzine apposite per l’accesso allo stabilimento balneare del Capo Nord e alla spiaggia.
Il Golf Hotel, più adatto a coppie, sportivi e appassionati di golf, sorge accanto al campo da golf a 18 buche dell’Isola ed è dotato di 22 ampie camere dal gusto moderno completamente rinnovate negli arredi e negli accessori, frigobar, cassaforte, climatizzatore con pompa di calore e sistema touch screen, TV LCD con digitale terrestre e Sky Tv. Wi-Fi veloce gratuito nelle aree comuni e nelle camere. Biciclette a disposizione. Il personale della reception dell’Albarella Golf Hotel è disponibile per la prenotazione di attività in isola e di green fee scontati al 40% per gli ospiti dell’hotel.
Albarella amica degli amici a 4 zampe
L’Isola di Albarella è anche pet-friendly: gli animali possono circolare all’interno se accompagnati da padrone e al guinzaglio e sono anche ammessi all’interno del Campo da Golf Albarella Golf Links. Sono presenti appositi box per la raccolta delle deiezioni e una spiaggia attrezzata e completamente dedicata agli amici a quattro zampe, la Doggy Beach del Capo Nord, addirittura con area agility per farli giocare.
Servizi
L’Isola di Albarella offre moltissimi vantaggi e servizi per assicurare agli ospiti una vacanza in pieno relax tra cui l’assistenza sanitaria e medica, l’infermeria, segreteria, vigilanza e sicurezza, mezzi di trasporto pubblico e il Centro Servizi Isola per il noleggio di biciclette e golf car. E ancora, diversi ristoranti, mini golf, area tematica per bambini, diversi bar, negozi di abbigliamento, chiesa, farmacia, impianti sportivi, gelateria, piscine, sala giochi, spiagge attrezzate, supermercato, trenino, tabacchi, giornalaio, parrucchiere, lavanderia, diversi noleggi e scuola di nuoto.
Sono diversi i servizi a disposizione delle famiglie come ad esempio il servizio medico e ambulatoriale, due spiagge attrezzate con la profondità che degrada dolcemente e il servizio di salvataggio o le piscine appositamente create per i bambini. E poi da non tralasciare i servizi dell’animazione attivi per ogni età e a qualsiasi ora del giorno: bambini, adolescenti e adulti potranno trovare relax, divertimento, spettacoli e attività coinvolgenti grazie a un gruppo di professionisti sempre a disposizione.
Il porto
Il porto turistico di Albarella può vantare: 455 posti barca da 6 a 25 metri sicuri e protetti, attrezzati in banchina con luce e acqua. Dispone inoltre di antincendio, parcheggio auto, servizi igienici con acqua calda, operazioni di alaggio e varo e un comodo scivolo per i natanti carrellabili da utilizzare in autonomia: servizi di ogni genere sono a disposizione per un ormeggio sicuro.
Tutto questo e ancora di più è l’Isola di Albarella, un’oasi naturale all’interno del Parco regionale del Delta del Po e anche una delle mete turistiche più curate dell’Adriatico.
Isola di Albarella: oasi naturale con hotel per famiglie, appartamenti, ville, residence per famiglie, spiagge, piscine e tantissimi servizi per bambini a Rosolina vicino a Chioggia.
L’Isola di Albarella è situata tra Chioggia e Comacchio, a circa 80 Km a sud di Venezia, nel Parco del Delta del Po, e rappresenta una realtà turistico-immobiliare, esempio quasi unico a livello europeo per la complessità del suo sistema. L’albero “Populus Alba” il pioppo bianco, “Arborèa” nel dialetto locale, dà il nome all’isola.
Circondata dal verde, offre la possibilità di praticare innumerevoli sport che rispondono alle più svariate esigenze di svago e relax. Collegata con un ponte carrabile alla terraferma e facilmente raggiungibile in auto.
La natura dell’Isola è straordinariamente unica: su 528 ettari di territorio sotto tutela ambientale coperti da macchia mediterranea crescono oltre 2.000.000 di alberi di circa 150 specie arboree diverse in gran parte autoctone parte della tipica flora mediterranea. Albarella è sempre stata meta e rifugio di molte specie animali che vivono qui in simbiosi con l’uomo: daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia, garzette. Un soggiorno all’Isola di Albarella rappresenta così anche l’opportunità unica per i bambini di osservare e ammirare da vicino specie animali molto diverse e una ricchissima varietà di specie vegetali.
Scegliere una vacanza con la famiglia all’isola di Albarella non è solo vivere un’esperienza con i bambini immersi nella splendida natura del Delta del Po, ma anche un’azione concreta per proteggere e tutelare l’ambiente che la circonda. Sono molteplici infatti i progetti che sono in corso di realizzazione per costruire un futuro sempre più green e sostenibile, promuovendo comportamenti virtuosi tra gli ospiti, ma anche investendo su progetti concreti di riciclo e diminuzione di emissioni di Co2.
L’Isola di Albarella possiede oltre 80 km di strade asfaltate e un anello ciclopedonale di 10 km passando dal lungomare alla zona lagunare dei fiordi. Si possono così godere fantastici panorami sia all’alba sia al tramonto. Sempre nell’ottica green all’interno dell’Isola si promuove l’uso della bicicletta e delle golf car elettriche anziché quello delle auto, il cui accesso è limitato all’ingresso e al raggiungimento della propria abitazione e la cui velocità è limitata a 30 Km/h.
Si promuovono inoltre varie attività di Cicloturismo per scoprire il Delta del Po senza impattare sull’ambiente. Qualche dato? Ogni anno vengono noleggiate 20mila biciclette e l’isola è circondata da un anello esclusivamente ciclopedonale lungo 10 chilometri. Gli ampi spazi dell’isola e la ridotta presenza di automobili la rendono facilmente percorribile e fruibile dalle persone con disabilità.
L’Isola di Albarella è veramente una meta ideale per una vacanza in famiglia, grazie ai suoi ampi servizi pensati proprio per il divertimento e la crescita dei bambini attraverso attività ludiche per i più piccoli, l’animazione, gli spazi verdi e sempre sicuri, oltre che per un’accoglienza che prevede numerosi pacchetti e promozioni per chi viaggia con i propri figli.
Attività per bambini e Albarellaland
Per i bambini, inoltre, sono organizzate varie iniziative e laboratori per crescere attraverso la promozione di conoscenze ambientali e sono disponibili un’area giochi dedicata, vicino al Centro Sportivo, con una sala giochi, il minigolf e tante altre attività ludiche e divertenti pensate proprio per i bambini mentre il resto della famiglia può godersi il relax della spiaggia o una giornata sportiva in piscina e l’Albarellaland un parco giochi avventura per bambini e ragazzi con 11 attrazioni tra cui teleferica, ponte tibetano, altalena vichinga, percorsi sopraelevati e molto altro, tutto realizzato con materiali ecosostenibili, in legno di robinia e altri elementi naturali non impattanti sull’ambiente.
Gli alloggi
Diverse sono le tipologie di alloggio possibili sull’Isola di Albarella: oltre 300 case in affitto, di varie forme e dimensioni: ville con piscina, case singole, appartamenti e residence, oltre a due alberghi a quattro stelle. All’interno sono presenti vari bar e ristoranti, servizi per sportivi e famiglie (dal campo da golf alle piscine, ai campi di tennis, all’animazione), il porto con la sua marina, due ampie spiagge attrezzate e numerose attività commerciali per lo shopping.
Ville, residence e hotel
- Ville con piscina: splendide ville con piscina privata, con tre o quattro camere fino ad un massimo di otto persone residenti, che regaleranno un’atmosfera di massima privacy e comfort. Ogni villa è dotata di Wi-Fi. Troviamo la Villa pentalocale di circa 120 mq con piscina fino a 8 posti letto, la Villa Lusso “waterfront” di circa 100 mq con piscina fino a 6/8 posti letto, la Villa trilocale di circa 80 mq con piscina fino a 4 posti letto o la Villa quadrilocale di circa 100 mq con piscina fino a 6 posti letto.
- Ville con giardino al mare: per chi ama l’indipendenza, garantiscono privacy e comodità, circondate da ampi giardini e verande dove cenare godendosi l’aria dell’estate. Le ville possono ospitare da quattro a dieci persone e sono tutte su due piani e dotate di Wi-Fi. In questa tipologia troviamo la Villa bifamiliare di circa 120 mq con giardino fino a 8 posti letto, la Villa bifamiliare di circa 100 mq con giardino fino a 6 posti letto, la Villa comfort bifamiliare di circa 100 mq con giardino fino a 6 posti letto, la Villa bifamiliare di circa 100 mq con jacuzzi fino a 6 posti letto e la Villa bifamiliare di circa 80 mq con giardino fino a 4 posti letto.
- Residence con appartamenti e case a schiera: chi ama l’indipendenza, ma anche i servizi, può optare per un residence o una villetta a schiera. Si può scegliere tra le Maisonettes a due passi dalla spiaggia, o residence dotati di piscina condominiale oppure villette a schiera affacciate sullo splendido fiordo Diamante nel quale ci si può tuffare e nuotare liberamente, come se fosse una piscina naturale! Tutte le unità immobiliari sono dotate di Wi-Fi, alcune sono su più piani altre al piano terra. Qui troviamo appartamenti a 2 e 4 posti letto oppure il Residence Conchiglia con case a schiera fino a 2 e 5 posti letto, il Residence Diamante con case a schiera fino a 4 e 5 posti letto, il Residence Maisonette con case a schiera fino a 4 e 6 posti letto.
- Hotel: comodità, location, spazio e servizio sono le carte vincenti delle camere dei due alberghi dell’Isola di Albarella, l’Hotel Capo Nord **** e il Golf Hotel****. Arredi curati, elettrodomestici innovativi, ampi spazi aperti per la tua famiglia e per gli animali da compagnia (dal terrazzo al giardino privato) ti sapranno coccolare nel migliore dei modi insieme a tutti i servizi proposti. Gli hotel offrono un servizio in bed and breakfast o in mezza pensione, prevedendo tariffe agevolate per famiglie con bambini, servizi sportivi e per le famiglie inclusi e sconti per il servizio spiaggia.
L’Hotel Capo Nord, più adatto alle famiglie con bambini, è situato nella parte nord dell’isola, circondato dalla lussureggiante macchia mediterranea a due passi dalla spiaggia attrezzata e quella separata dedicata ai cani. Fanno da cornice, per una vacanza al mare rigenerante, la piscina relax con postazioni idromassaggio, l’elegante funzionalità delle camere, la cucina ricercata ed il servizio eccellente. L’hotel dispone di 86 unità tra cui 23 camere doppie comfort, alcune accessibili ai disabili, 37 junior suite ampie ciascuna 60 mq, alcune accessibili ai disabili, 13 junior suite vista mare, 3 eleganti Suite, 10 esclusive luxury junior suite con Jacuzzi sul terrazzo.
Le camere dispongono di balcone o giardino attrezzato e permettono di godersi la propria vacanza in spazi molti ampi e confortevoli e sono dotate di frigobar, telefono, cassaforte, climatizzatore con pompa di calore, TV LCD con digitale terrestre. Gli ampi spazi delle aree comuni e delle junior suite sono stati pensati per accogliere le famiglie in vacanza con bambini.
Da sempre attento alle esigenze dei più piccini, l’albergo propone un’animazione che offre svariate opportunità di gioco e divertimento, al ristorante menù dedicati e seggioloni, biciclette bimbo o biciclette adulto con seggiolino, aree gioco, una fermata del trenino. La ristorazione prevede la colazione internazionale e cena nel moderno ristorante con menù locale, serate a tema e serate a buffet. Sono presenti anche un lounge bar e patio esterno per aperitivi e cocktail dopo cena.
Inoltre l’Hotel Capo Nord è facilmente accessibile ai disabili, non presenta particolari barriere architettoniche e ha a disposizione ascensori per raggiungere le camere, camere con accesso disabili. Su richiesta si possono richiedere servizi dedicati come l’uso di biciclette speciali presenti in isola e carrozzine apposite per l’accesso allo stabilimento balneare del Capo Nord e alla spiaggia.
Il Golf Hotel, più adatto a coppie, sportivi e appassionati di golf, sorge accanto al campo da golf a 18 buche dell’Isola ed è dotato di 22 ampie camere dal gusto moderno completamente rinnovate negli arredi e negli accessori, frigobar, cassaforte, climatizzatore con pompa di calore e sistema touch screen, TV LCD con digitale terrestre e Sky Tv. Wi-Fi veloce gratuito nelle aree comuni e nelle camere. Biciclette a disposizione. Il personale della reception dell’Albarella Golf Hotel è disponibile per la prenotazione di attività in isola e di green fee scontati al 40% per gli ospiti dell’hotel.
Albarella amica degli amici a 4 zampe
L’Isola di Albarella è anche pet-friendly: gli animali possono circolare all’interno se accompagnati da padrone e al guinzaglio e sono anche ammessi all’interno del Campo da Golf Albarella Golf Links. Sono presenti appositi box per la raccolta delle deiezioni e una spiaggia attrezzata e completamente dedicata agli amici a quattro zampe, la Doggy Beach del Capo Nord, addirittura con area agility per farli giocare.
Servizi
L’Isola di Albarella offre moltissimi vantaggi e servizi per assicurare agli ospiti una vacanza in pieno relax tra cui l’assistenza sanitaria e medica, l’infermeria, segreteria, vigilanza e sicurezza, mezzi di trasporto pubblico e il Centro Servizi Isola per il noleggio di biciclette e golf car. E ancora, diversi ristoranti, mini golf, area tematica per bambini, diversi bar, negozi di abbigliamento, chiesa, farmacia, impianti sportivi, gelateria, piscine, sala giochi, spiagge attrezzate, supermercato, trenino, tabacchi, giornalaio, parrucchiere, lavanderia, diversi noleggi e scuola di nuoto.
Sono diversi i servizi a disposizione delle famiglie come ad esempio il servizio medico e ambulatoriale, due spiagge attrezzate con la profondità che degrada dolcemente e il servizio di salvataggio o le piscine appositamente create per i bambini. E poi da non tralasciare i servizi dell’animazione attivi per ogni età e a qualsiasi ora del giorno: bambini, adolescenti e adulti potranno trovare relax, divertimento, spettacoli e attività coinvolgenti grazie a un gruppo di professionisti sempre a disposizione.
Il porto
Il porto turistico di Albarella può vantare: 455 posti barca da 6 a 25 metri sicuri e protetti, attrezzati in banchina con luce e acqua. Dispone inoltre di antincendio, parcheggio auto, servizi igienici con acqua calda, operazioni di alaggio e varo e un comodo scivolo per i natanti carrellabili da utilizzare in autonomia: servizi di ogni genere sono a disposizione per un ormeggio sicuro.
Tutto questo e ancora di più è l’Isola di Albarella, un’oasi naturale all’interno del Parco regionale del Delta del Po e anche una delle mete turistiche più curate dell’Adriatico.
Servizi
- 9 ristoranti
- Gastronomia, friggitoria, enoteca, pescheria, pizzeria, self Service e gelateria
- 7 bar
- Spiagge Attrezzate e spiagge per gli amici a 4 zampe
- Piscine Centro Sportivo e Piscina - Beach Volley Sporting Fiordi
- Bocce, calcio, pallavolo, pallacanestro, tennis, ping-pong, vela, windsurf, kitesurf , SUP, equitazione
- Golf 18 buche
- Porto turistico
- Negozi di abbigliamento, calzature, ferramenta, fioraio, gioielleria, lavanderia, biancheria, parrucchiere, profumeria, tabacchi, centro estetico, edicola, bancomat (Centro Commerciale/Piazzetta Mercato)
- Supermercato e mini market
- Noleggio di biancheria, bici e golf car
- Articoli Sportivi
- Assistenza medica
- Chiesa
- Escursioni
- Infermeria, assistenza sanitaria e Farmacia
- Pulizie a domicilio
- Riparazione Biciclette
- Trenino
- Vigilanza
Servizi per bambini
- Area tematica per bambini con sala giochi, il minigolf e tante altre attività ludiche e divertenti pensate proprio per i bambini
- Albarellaland parco giochi avventura per bambini e ragazzi con 11 attrazioni tra cui teleferica, ponte tibetano, altalena vichinga, percorsi sopraelevati e molto altro
- Piscine Centro Sportivo e Piscina - Beach Volley Sporting Fiordi
- Sala giochi
- Scuola nuoto
- Trenino
- Al ristorante dell'Hotel Capo Nord menù dedicati e seggioloni.
- All'Hotel Capo Nord biciclette bimbo o biciclette adulto con seggiolino e aree gioco