“Situato nelle colline della Toscana, Gargonza è un borgo fortificato del Duecento, proprio come quelli che avremmo voluto costruire da bambini sul pavimento della nostra camera, passando ore a sistemare la torre e i pozzi riunendo le case all’interno di un’unica cinta muraria perché nessun nemico potesse penetrarvi, modellando quindi a immagine del nostro mondo interiore. Questo villaggio riflette il mio villaggio interiore…” Olivier Marc da “Psychanalyse de la maison”.
Non è un caso che gli appartamenti e le camere del borgo di Gargonza siano state ispirate dagli antichi abitanti: Argentina, Boccio, Niccolina e, con loro, tanti altri meravigliosi personaggi. Le abitazioni rispecchiano la genuinità della gente di Gargonza che vi abitò, legando ad esse il proprio nome.
Gargonza è luogo ideale per creare e ricrearsi con la propria famiglia lontano dalle ansie della vita quotidiana. Il telefonino ha pochissimo segnale, la televisione nelle case è rimpiazzata da un riposante caminetto. E’ possibile affittare un appartamento per una settimana con uso di cucina o in alternativa scegliere la formula B&B o mezza pensione con la prima colazione servita nel vecchio frantoio.
Gargonza offre per i suoi ospiti una rinfrescante piscina situata subito fuori le mura con piccola pergola per dei light lunch il giorno. Come attività per i bambini c’è un orto dove poter andare a cogliere le verdure di stagione, la possibilità di fare dei corsi con adulti e bambini di affresco e coinvolgere i genitori nella pittura insieme ai piccoli, dei corsi di cucina (pizza e schiacciata) da fare con i bambini.
Come attività outdoor siamo convenzionati con maneggio a 9 km da Gargonza, è possibile fare gite in MTB o a piedi all’interno dei sentieri della nostra tenuta boschiva. A novembre è possibile fare la raccolta delle olive e portarle insieme al Frantoio per la frangitura.
“Situato nelle colline della Toscana, Gargonza è un borgo fortificato del Duecento, proprio come quelli che avremmo voluto costruire da bambini sul pavimento della nostra camera, passando ore a sistemare la torre e i pozzi riunendo le case all’interno di un’unica cinta muraria perché nessun nemico potesse penetrarvi, modellando quindi a immagine del nostro mondo interiore. Questo villaggio riflette il mio villaggio interiore…” Olivier Marc da “Psychanalyse de la maison”.
Non è un caso che gli appartamenti e le camere del borgo di Gargonza siano state ispirate dagli antichi abitanti: Argentina, Boccio, Niccolina e, con loro, tanti altri meravigliosi personaggi. Le abitazioni rispecchiano la genuinità della gente di Gargonza che vi abitò, legando ad esse il proprio nome.
Gargonza è luogo ideale per creare e ricrearsi con la propria famiglia lontano dalle ansie della vita quotidiana. Il telefonino ha pochissimo segnale, la televisione nelle case è rimpiazzata da un riposante caminetto. E’ possibile affittare un appartamento per una settimana con uso di cucina o in alternativa scegliere la formula B&B o mezza pensione con la prima colazione servita nel vecchio frantoio.
Gargonza offre per i suoi ospiti una rinfrescante piscina situata subito fuori le mura con piccola pergola per dei light lunch il giorno. Come attività per i bambini c’è un orto dove poter andare a cogliere le verdure di stagione, la possibilità di fare dei corsi con adulti e bambini di affresco e coinvolgere i genitori nella pittura insieme ai piccoli, dei corsi di cucina (pizza e schiacciata) da fare con i bambini.
Come attività outdoor siamo convenzionati con maneggio a 9 km da Gargonza, è possibile fare gite in MTB o a piedi all’interno dei sentieri della nostra tenuta boschiva. A novembre è possibile fare la raccolta delle olive e portarle insieme al Frantoio per la frangitura.