Antico Podere San Francesco: agriturismo in Toscana e residence per famiglie a Cecina sulla Costa degli Etruschi vicino al mare.
Sarà per la vicinanza di 5 minuti dal mare Bandiera Blu o per la presenza di una piscina riscaldata all’aperto con quell’invitante scivolo da cui lanciarsi più e più volte, ma l’Antico Podere San Francesco sa bene come farsi amare dalle famiglie con bambini. In un sol colpo, questo agriturismo 3 stelle sulla Costa degli Etruschi di Livorno riesce a centrare due obiettivi: la tranquillità della campagna e la vivacità del mare.
Se poi aggiungiamo che Vada, frazione di Rosignano Marittimo, si trova sulla Strada del Vino, a pochi chilometri dalle città d’arte di Bolgheri, Volterra, San Gimignano, Pisa, Siena e Firenze, allora si capisce bene perché questo sia il punto di partenza e di arrivo di ogni vacanza che si rispetti.
Giorni di meritato riposo attendono le mamme e i papà. A iniziare dalla doppia possibilità di scelta: bagno attrezzato con cabine, ombrelloni, lettini e sdraio o spiaggia libera? L’Antico Podere San Francesco è infatti convenzionato con i Bagni La Pinetina di Vada, sulla Riviera degli Etruschi. Sì, sono proprio quelli sulle spiagge bianche di Vada con la Bandiera Blu di Legambiente che sventola orgogliosa a testimonianza della qualità del mare, dei servizi e della stessa spiaggia. Recenti ristrutturazioni hanno innalzato i livelli di piacere, di modernità e di efficienza dello stabilimento, punto di riferimento di questo tratto di costa.
La tentazione di scoprire con i bambini il resto della striscia di spiaggia bianchissima di circa quattro chilometri sulla costa tra Rosignano Solvay e Vada è però molto forte. D’altronde le spiagge bianche in Italia si trovano qui e solo qui. E l’opportunità di andare all’esplorazione affondando i piedi nudi nella sabbia come se si camminasse sulla neve, regala attimi di paradiso. Anche perché basta spingersi fino alla spiaggia del Lillatro per partecipare a corsi di vela, wind surf o di kite surf organizzati dal WindSurf Gorette club, insieme ad altre divertenti attività sull’acqua. Anche per i bambini, naturalmente.
E se il mare è vicino, la campagna è vicinissima. Venire qui in vacanza con i bambini significa per i genitori godere di tre ettari di natura con olivi, vigneti e piante da frutto come simboli della tranquillità tipica delle colline nel cuore della Riviera degli Etruschi. E significa per i più piccoli sbizzarrirsi nell’ampia area giochi con campetto da calcio e tiro con l’arco. Per tutti vuol dire tuffarsi nell’ampia piscina attrezzata, riscaldata e con tanto di champignon d’acqua.
Sì, tutto funziona alla perfezione secondo ritmi naturali e con qualche piacevole concessione all’honesty bar, aperto 24 su 24, dove servirsi da soli. In questo spazio di benessere e golosità, gli ospiti trovano la migliore pasticceria toscana e internazionale, brioches, snack e la Ripple Maker. Cos’è? La stampante alimentare per personalizzare il cappuccino, iniziare la giornata con il sorriso e far divertire una volta in più i bambini.
La vacanza con i bambini è allora facile, oltre che piacevole. E anche comoda perché basta curiosare in uno dei 24 appartamenti completamente attrezzati per comprendere come il soggiorno. Il relais Antico Podere San Francesco propone monolocali, bilocali e trilocali collocati in quattro strutture indipendenti: la Casa del Fattore, la Casetta delle Rondini, la Casetta del Pettirosso e le Case dei Giardini Sospesi. Ogni appartamento è valorizzato con precisi particolari come la copertura con travi, travicelli e mezzane, letto in ferro battuto e gazebo privato, dove trascorrere serate rilassanti. Due barbecue all’aperto permettono di preparare grigliate di pesce e carne.
C’è anche un motivo per scegliere l’Antico Podere San Francesco come rifugio per le prossime vacanze con i bambini: la vicinanza con il parco divertimenti Cavallino Matto di Marina di Donoratico, sempre in provincia di Livorno. Ben collocato in una pineta affacciata sulla spiaggia del Mar Tirreno, basta varcare i cancelli d’ingresso per trovarsi davanti a una marea di giochi e attrazioni, dal percorso La baia dei Bucanieri su barche con cannoni ad acqua al cinema 4D, dal wild-mouse al topozorro fino all’African Village con capanne, scivoli, percorsi e al Mixtream con camminamenti sospesi, scivoli, scalette di legno e reticolati. Impossibile elencarli tutti, ma possibilissimo provarli tutti.