Tutti pazzi per le zucche! Ecco i nuovi Pumpkin Patch 2023 in Italia, i laboratori, le feste e le raccolte della zucca da non perdere
Zucca, zucchette, zucchine e… interi villaggi di zucche vi aspettano! Siete pronti a tuffarvi in uno dei passatempi più divertenti e ricercati dell’autunno? Bene, preparate gli stivaletti, i costumi di Halloween, pennelli e colori e sbizzarritevi in questo autunno divertente alla ricerca della vostra zucca da decorare! Stanno arrivando i nuovi Pumpkin patch, campi di zucche dove potrete fare foto e giocare con tutta la famiglia! Ma ci sono anche le feste per provetti maghetti e intagliatori, ma anche sagre dedicate all’ortaggio più arancione e saporito dell’autunno e sono pronte a stupirvi!
BimboinViaggio.com ha selezionato per voi tante idee e passatempi creativi e golosi per i bambini e anche gli adulti da settembre a novembre! Avrete a disposizione interi campi e distese di zucche in modalità U-pick o You-pick (che tradotto dall’inglese significa “tu la raccogli”), ovvero bimbi e genitori potranno scegliere e raccogliere personalmente la propria zucca preferita. Dove andare? Cascine e agriturismi, aziende agricole e persino interi paesi si stanno preparando ad accogliervi non solo per la raccolta, ma per interi weekend dedicati ai laboratori, in cui la zucca si potrà decorare e ci si potrà divertire fra le attività in campagna e in fattoria!
Cos’è e come funziona il “Pumpkin Patch”?
Arrivata prepotente dall’America qualche anno fa, ha conquistato davvero tutti la moda del “Pumpkin Patch”, il campo delle zucche dove le famiglie possono scegliere e acquistare la propria zucca di Halloween direttamente negli orti di produzione: il gioco sta nel trovare la zucca più bella e grande o quelle più particolari, poi si può intagliare il sorriso da brivido del mitico Jack-o’-lantern e chi vuole può colorare o rendere ancora più originale la sua zucca con nastri e adesivi. Poi si potrà portarla a casa e accenderla nella lunga notte del 31 ottobre. Se anche voi volete cimentarvi nella raccolta delle zucche provate a leggere gli indirizzi che abbiamo selezionato per voi, e non solo Pumpkin Patch, sparsi per tutta Italia!
I campi delle zucche 2023: dove fare il Pumpkin Patch 2023 e gli eventi dedicati alla Zucca 2023 selezionati da BimboinViaggio.com
1. LOMBARDIA, PAVIA> Al Villaggio delle Zucche di Pura Vida Farm a San Martino Siccomario (Pavia)
A mezz’ora d’auto da Milano, nell’immenso campo di Pura Vida Farm tutto l’autunno è dedicato alla zucca e la fattoria si anima per tutti i weekend fino al 12 novembre 2023 con attività, laboratori tematici e giochi divertenti per tutta la famiglia! Prenotate per tempo questo che è considerato è il più grande Pumpkin Patch in stile americano del Nord Italia con un parco di 35.000 metri quadrati con alberi secolari, dove scegliere la zucca più grande e originale.
Per prenotare l’ingresso scegliete il tema che vi piace di più e i laboratori creativi: ci sono le giornate dedicate al circo o alla magia, quelle a caccia di funghi o di castagne, sempre nei dintorni della fattoria didattica dove vi aspettano dolci incontri con pony, conigli e gallinelle, i trattorini elettrici e le barchette, tanti giochi e comodi punti-ristoro dalle 10.30 alle 18.30. I bimbi nati dal 2020 al 2023 entrano gratis! Per biglietti a 15 euro e info: https://www.puravidafarm.it/ , tel. 0382.559326
2. LOMBARDIA, MILANO> Il Campo delle Zucche dell’azienda Agricola Campanella a Rho (Mi)
Siete pronti per una foto sulla Zucca-Mobile? Avete abbastanza coraggio per entrare nella Casa Paurosa con le sue inquietanti bamboline o preferite il tunnel delle zucche? volete prendere un “te con i pulcini” nella Pumpking House o scalare le montagne di balle di fieno? Tutto questo e molto altro vi attendono al Campo delle Zucche dell’azienda Agricola Campanella che si trova a Rho, alle porte di Milano, dove l’atmosfera di Halloween e il grande campo con le zucche arancioni (da raccogliere e decorare) vi faranno divertire ed emozionare.
I weekend da settembre al 12 novembre 2023 passeranno in allegria fra giochi e laboratori, in compagnia del mago che farà giochi di prestigio e alla scoperta degli animali della fattoria: maialine e asinelli, mucche, pony e capretti! Per il pumking patch ogni bambino riceverà una zucca e sarà aiutato dalle animatrici a decorarla per portare a casa un bel souvenir della gita per Halloween 2023! Gli adulti pagano 9 euro e i bimbi fino a 2 anni entrano gratis! Info e biglietti su: https://agricolalacampanella.it/il-campo-delle-zucche
3. LOMBARDIA> Dieci campi dove fare il Pumking Patch in Lombardia
La Lombardia è forse la regione con più campi di coltivazione di zucche in assoluto e in ogni provincia si trovano decine di eventi già pronti per Halloween 2023. Se cercate quelli più vicini a casa provate anche queste aziende, sparse un po’ per tutto il territorio.
- In provincia di MILANO: scelto dai vip c’è anche il più instagrammato Il Campo di Federica di Nerviano (https://ilcampodifederica.it/) in zona nord per una gita di famiglia a caccia di selfie; in zona sud-ovest c’è la deliziosa azienda Mirtilli San Vito a Gaggiano, dove oltre le zucche ornamentali da raccogliere e abbellire potrete assaggiare uno squisito succo di mirtilli (https://www.mirtillidisanvito.it/); in zona est scegliete l’Agricola delle Meraviglie by Steflor a Vimodrone, famosa per la sua fattoria didattica e i colorati tulipani (https://agricoladellemeraviglie.steflor.it/).
- I campi di tulipani riconvertiti in divertenti campi di zucche: a Galbiate, in provincia di Lecco, vicino al lago di Annone c’è il Campo dei Fiori (ilcampodeifiorigalbiate.it) e in provincia di Bergamo, a Terno d’Isola, c’è Tulipania: il campo di zucche, piccolo, ma davvero grazioso con i suoi angoli ideali per le foto. A Ornago, in provincia di Monza e della Brianza c’è anche Shirin, con ingresso gratis fino a 5 anni! https://www.shirintulipani.it/
4. CAMPANIA> Il Giardino delle zucche a Pignataro Maggiore (Caserta)
È a Pignataro, in provincia di Caserta, l’azienda Agricola Santoro che si è distinta per favolosi allestimenti con il Giardino delle zucche- Pumking Patch, che nei weekend da settembre a novembre 2023 propone la raccolta della zucca, il labirinto infestato, la piramide di zucca, angoli perfetti per le foto di famiglia e piacevoli incontri con gli animali della fattoria, dalle pecorelle agli asinelli. Info e tickets su: www.ilgiardinodellezucchepp.it
5. TOSCANA> L’ Orto delle Zucche all’orto di Vaggio a Reggello (Firenze)
Dal 29 settembre al 31 ottobre 2023 a Reggello (in provincia di Firenze) si indossa il cappello del cowboy e si va nell’Orto delle Zucche, per un Halloween in stile texano e spaghetti western. Per accedere basta comprare un biglietto d’ingresso che dà diritto all’ acquisto della zucca…e pagano solo i bimbi più alti di 1 metro! Info e biglietti su: http://www.lortodellezucche.it/
6. LAZIO> Alla Fattoria della Zucca, il primo parco a tema zucca in stile americano a nord di Roma
Il Pumpkin Patch americano ha conquistato anche Roma! È ecco che dal 16 settembre fino al 1 novembre 2023 a Prima Porta, (a meno di mezz’ora d’auto dal centro della capitale) c’è la Fattoria della Zucca, per trascorrere una giornata divertente con tutta la famiglia e gli amici con attorno centinaia di zucche da colorare e intagliare nel Parco di Veio, dove saranno presenti giochi costruiti fra le balle di fieno, angoli per caricare con le carriole le zucche e poi decorarle con tempere e pennelli, ma anche un mercatino con i prodotti locali e gli stand di street food per spuntini o assaggi gagliardi, come si dice in loco! Bello ed economico perché l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni, mentre gli adulti pagano ingresso e attività da 12 a 22 euro. Ingressi e prezzi su: https://www.fattoriadellazucca.com/
7. MARCHE > Nel giardino dei colori per raccogliere la propria zucca a Vallefoglia (Pesaro-Urbino)
Pumpkin Patch nelle Marche? A Vallefoglia, in provincia di Pesaro-Urbino, da settembre al 31 ottobre 2023 è pronto per voi il Giardino dei colori, che ha preparato un grande Villaggio delle Zucche dove oltre al you pick, la zona dedicata alla raccolta delle zucche, ci saranno anche il labirinto del mais e passaggi della paura con in sottofondo musiche suonate al pianoforte, truccabimbi e laboratori di cucina (per preparare ravioli o cheescake alla zucca) e di arte, per preparare i portachiavi o le sacche a forma di zucca, mentre si gioca con giganti bolle di sapone o si guardano gli spettacoli delle marionette! Se volete potete anche organizzarvi per prenotare un bel pic-nic e non dimenticate di entrare nel giardino mascherati! Info e prenotazioni su: https://www.ilgiardinodeicolorimarche.com/
8. PIEMONTE > Un weekend a Santa Maria Maggiore per Fuori di Zucca
Il terzo weekend di ottobre a Santa Maria Maggiore è tempo di Fuori di Zucca, il simpatico evento dedicato ai sapori dell’autunno. Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 saranno i due giorni in cui per le strade di questo borgo nel cuore della Val Vigezzo, allestito come un set cinematografico le famiglie troveranno anche mostre e giochi di piazza, eventi e concerti e tante vetrine decorate e banchi dove poter acquistare la zucca da portare a casa per decorare porte o finestre per Halloween 2023. Oltre agli stand per le degustazioni a base di zucca, anche i ristoranti del centro storico offriranno particolari menù dedicati ai funghi e alle zuppe contadine, con carni succulente come il brasato, i formaggi di malga e gli gnocchi freschi. Info: www.santamariamaggiore.info
9. PIEMONTE > Fiera Regionale della Zucca di Piozzo (Cuneo)
Appuntamento dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 per la mitica Fiera Regionale della Zucca, che da 30 anni tinge di arancione il comune di Piozzo, piccolo paese in provincia di Cuneo, alle porte delle Langhe (tra Mondovì e Alba), facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A6, Torino-Savona (uscita Carrù).
I bambini si divertiranno a toccare, colorare, fotografare e naturalmente anche assaggiare le zucche e imparare dalle oltre 600 varietà presenti in mostra. Una mostra tecnico-scientifica (e gratuita) è allestita nel belvedere dell’Albarosa, dove sarà presenta anche la “Zucca Piozzo®”, prelibato prodotto culinario brevettato otto anni fa, ideale per la preparazione del risotto! Tutte le zucche coltivate a Piozzo con semi provenienti da ogni angolo del mondo, comprese quelle giganti che superano i 500 chili, saranno esposte su carri agricoli o si potranno acquistare sui banchi di centinaia di stand, allestiti con prodotti dolci e salati derivati della zucca, dai muffin ai bomboloni arancioni, dai risotti ai minestroni da leccarsi i baffi e le punte delle dita! Info su: www.prolocopiozzo.it
10. VENETO> Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea a Villorba di Treviso
Il campo più zuccoso? Promette bene Nonno Andrea, l’azienda agricola biodiversa (come la amano definire i proprietari) che si trova a Villorba in provincia di Treviso, che dal 29 settembre al 31 ottobre 2023 giura di farvi trovare allestimenti buffi e sorprese fra giocolieri e giochi di una volta in legno, assaggi di specialità del territorio con menù autunnali e golosi e naturalmente una distesa di zucche coltivate, pronte per essere scovate e decorate con occhi e bocca spaventose! Si tratta di ben 300.000 zucche, su una porzione di terra paragonabile all’area di 10 campi da calcio. Biglietti da 6 a 8 euro e gratis fino ai 3 anni. Info: https://nonnoandrea.it/
11. VENETO> GARDALAND MAGIC HALLOWEEN dal 6 ottobre al 5 novembre 2023
Dal 6 ottobre al 5 novembre 2023 non può mancare anche con l’allestimento delle zucche di Halloween a Gardaland! L’appuntamento con il Gardaland Magic Halloween si riconferma divertente sia per i ragazzi ai quali sono dedicati i venerdì a caccia di zombie, streghe e tanti personaggi spaventosi, mentre i sabato e le domeniche restano dedicati a tutte le famiglie, che lungo i viali del Parco si divertiranno a truccarsi con il volto della zucca Jack o di fantasmi e vampiretti alle postazioni di make-up e truccabimbi e potranno unirsi a scheletri e fantasmini per scattare selfie e foto-ricordo tra spaventapasseri e lanterne suggestive! Info e biglietti su www.gardaland.it
di Valentina Castellano Chiodo
Photocredits: tutte le foto sono state fornite da addetti stampa e responsabili dell’azienda o disponibili su pagine facebook dirette di aziende ed eventi sopra citati.