MENU DI NAVIGAZIONE

Weekend a Parma con i bambini tra musei, parchi e tour gustosi

Rocca Sanvitale di Fontanellato @ Lorenzo Gaudenzi

Se volete trascorrere un bel weekend a Parma con i bambini, ci sono tante esperienze da fare tra musei, parchi e tour ‘gustosi’. Parma si sa, è una città ricca di storia, cultura e delizie culinarie, ed è un luogo ideale per trascorrere una vacanza in famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle attività e dei luoghi da visitare che renderanno indimenticabile la tua vacanza a Parma con i bambini.

1. Visita al Parco Ducale

Una delle prime tappe durante la tua vacanza a Parma dovrebbe essere il Parco Ducale, un grande parco pubblico nel cuore della città. Qui i bambini potranno correre liberamente, giocare sulle altalene e rilassarsi all’ombra degli alberi. Il parco è anche sede di alcuni edifici storici e di giardini ben curati che offrono una panoramica della storia di Parma.

2. Castello di Torrechiara

Un’altra tappa imperdibile è una visita al Castello di Torrechiara, situato a pochi chilometri da Parma. Questo castello medievale è come un sogno fiabesco e offre una fantastica esperienza per i bambini. Potranno esplorare le torri, i cortili e immergersi nella storia mentre scoprono le storie dei cavalieri e delle principesse.

3. Museo dei Bambini di Parma

Se desideri una giornata educativa e divertente, il MuMAB, Museo dei Bambini di Parma è il posto giusto. Questo museo interattivo offre numerose attività didattiche e spazi in cui i bambini possono imparare giocando. Dagli esperimenti scientifici alle attività artistiche, i tuoi piccoli avranno un’esperienza coinvolgente. Sito ufficiale: https://millepioppi.it/

4. Assaporare il cibo parmigiano

Parma è famosa per il suo cibo delizioso, in particolare il prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Assicurati di portare i tuoi bambini in una fattoria locale per vedere come viene prodotto il parmigiano reggiano e fai loro assaggiare questo formaggio delizioso. Molti salumifici vi accolgono a braccia aperte per farvi conoscere tutti i segreti del Prosciutto crudo di Parma e dei salumi più buoni.

Nei dintorni di Parma, ci sono diversi Musei del Cibo da non perdere che stuzzicheranno la fantasia e l’appetito di tutti, grandi e piccoli: dal museo del Parmigiano Reggiano al museo della Pasta, dal Prosciutto di Parma al Culatello, dal Salame Felino al Pomodoro, dal fungo porcino di Borgotaro al museo del Vino. Sito ufficiale: www.museidelcibo.it.

Ogni museo guida alla scoperta del prodotto e della sua storia. Un modo divertente e istruttivo per scoprire davvero cosa mangiamo. Alcuni musei prevedono inoltre una degustazione.

5. Parco Avventura Boschi di Carrega

Se i tuoi bambini amano l’avventura e l’aria aperta, potresti portarli al Parco Avventura Boschi di Carrega. Qui troveranno percorsi acrobatici tra gli alberi, ponti sospesi e altre sfide emozionanti, il tutto sotto la supervisione di guide esperte. È un modo divertente per passare una giornata all’aria aperta. Sito ufficiale: www.parchidelducato.it

6. Teatro Farnese di Parma

Per una dose di cultura, potresti portare i tuoi bambini a visitare il Teatro Farnese, un’opera d’arte architettonica. Anche se spettacoli di grande respiro potrebbero non essere adatti ai bambini più piccoli, una visita guidata per esplorare il teatro storico può comunque essere interessante e informativa. Sito ufficiale: www.complessopilotta.it

7. Giro in bicicletta lungo il fiume Parma

Parma offre una rete di piste ciclabili lungo il fiume che è perfetta per una gita in bicicletta in famiglia. Potete noleggiare biciclette e godervi un tranquillo giro lungo le rive del fiume Parma, ammirando il paesaggio e facendo pic-nic lungo il percorso.

In conclusione, Parma è una destinazione fantastica per una vacanza in famiglia. I bambini scopriranno un mix di storia, cultura, cibo delizioso e attività divertenti che è possibile fare tutto l’anno! 

Marco Embcke
Credit foto: Caseificio del parmigiano reggiano @ Caroline Roose.jpg, Castello di Felino @PiuHotels,  Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino @Pio Dolci, Cattedrale di Parma @ Antonio Sessa, Compiano visto dal Castello @ Mariella Delnevo, Degustazione del prosciutto di Parma @ Daniel Uvegard, Il Castello di Torrechiara @Enrico Robetto, Laghetto del Parco Ducale di Parma @ Clawsb, Monumento a Giuseppe Verdi @Lorenzo Gaudenzi, Rocca Sanvitale di Fontanellato @ Lorenzo Gaudenzi, Parco Ducale di Parma @ GiacomoClickMoceri, Cattedrale di Parma @ Bernard Hermant, Reggia di Colorno @Parma1983, Museo del Parmigiano Reggiano @ Elio Santos, Salumificio Prosciutto di Parma @ Nik Fqote, Caseificio del parmigiano reggiano @ Caroline Roose