MENU DI NAVIGAZIONE

Le 10 spiagge più belle (e comode) per le vacanze in famiglia

10 migliori spiagge per bambini

BimboinViaggio vi ha preparato una selezione di 10 località da nord a sud, che sicuramente piaceranno a genitori e bambini in cerca di bagnetti e tintarella, le 10 spiagge più belle (e comode) per le vacanze in famiglia, dove la magia del mare in sicurezza e le acque turchesi, ma poco profonde, regaleranno i piaceri di una vacanza al mare da ricordare.

Spiaggia fine e costa dal fondale basso, lidi attrezzati con angoli e aree gioco, infine acque pulite, ovvero vacanza bella assicurata! Questi infatti sono gli elementi più importanti che tutti i genitori controllano per scegliere la destinazione più adatta alla vacanza al mare con i bambini.

Ogni anno le spiagge vengono classificate con molte bandiere per garantire la pulizia e l’ordine, il rispetto dell’ambiente e dei servizi ai bagnanti. Ci sono le bandiere blu che garantiscono spiagge ecologiche e incontaminate o le bandiere verdi, assegnate addirittura dai pediatri, che nel 2023 hanno selezionato ben 146 spiagge in Italia a misura di bambino

1. LIGURIA> LAIGUEGLIA

È uno dei borghi più belli d’Italia e nel 2023 ha anche ottenuto il riconoscimento della bandiera blu con la sua spiaggia chiara, con acqua bassa e davvero pulita. Ma ciò che piace più di tutto alle famiglie in questo paesino sul mare della provincia di Savona è la sua dimensione a misura di bambino: ci sono i lidi ordinati e puliti che garantiscono aree gioco con scivoli e altalene con i piedi sulla sabbia e la comodità di un piccolo centro storico che è un bijou e di un lungomare che offre gelaterie, focaccerie e ristorantini di pesce, tutti con vista mare.

La proposta di BimboinViaggio in Liguria: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-la-baia/

2. FRIULI VENEZIA GIULIA> LIGNANO SABBIADORO

Parchi gioco e natura, hotel e villaggi completi di ogni servizio, lidi attrezzati e tante attività per imparare sport d’acqua…questo è molto altro è ciò che la spiaggia di Lignano Sabbiadoro regala, scelta non a caso ogni anno da 5 milioni di viaggiatori! Gli otto chilometri di spiaggia dorata che digrada piano è poi l’ideale per i bimbi piccoli, che possono sguazzare beatamente nell’acqua nell’estate calda, ma senza pericoli, per un tuffo fresco nell’Alto Adriatico.

La proposta di BimboinViaggio nella vicina Bibione (Ve): https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/aparthotel-imperial/

3. EMILIA ROMAGNA >RICCIONE

Non ha bisogno di menzioni, né di pubblicità ulteriore la “mitica” Riviera Romagnola, che con i suoi servizi per le famiglie, l’ospitalità calorosa e l’attenzione ai dettagli (se si tratta di bebé, bambini o teenager) non ha eguali in tutta Italia. Ecco perché ogni anno le famiglie la scelgono quasi a occhi chiusi, certi della vacanza speciale garantita. Fra le mete, Riccione riconferma nel 2023 la bandiera verde dei pediatri, ma anche la bandiera blu, sintomo che l’attenzione all’ambiente e alla spiaggia e ai minori non è cambiata.

La proposta di BimboinViaggio in Emilia Romagna: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-alexandra-plaza-family-hotel-riccione/

4. TOSCANA> VIAREGGIO

La città del Carnevale è una delle località balneari più amate della Versilia. Riconfermando le sue bandiere blu e verde, la spiaggia di Viareggio offre sabbia fina e fondale basso e ben 6 chilometri di lidi balneari attrezzati per il mattino e il pomeriggio e poi c’è la bella passeggiata, che si estende dal canale Burlamacca fino a via Marco Polo per rilassarsi, giocare fra giardinetti e gelaterie e godersi in famiglia passeggiando nelle sere d’estate.

La proposta di BimboinViaggio in Toscana: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-eur/

5. LAZIO> SABAUDIA

Una delle località balneari più note del Lazio, in provincia di Latina, a circa 81 chilometri da Roma (basta un’ora  e mezza di auto per raggiungerla), è Sabaudia, nel cuore dell’Agro Pontino, bagnata dal Mar Tirreno, dove sorge una lingua di terra bianca lunga 15 chilometri e tantissime spiagge, alcune più selvagge, altre comodamente organizzate per ospitare le famiglie con bimbi di tutte le età.

La proposta di BimboinViaggio nel Lazio: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-serapo/

6. MARCHE> SAN BENEDETTO DEL TRONTO

San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, nel sud delle Marche ha spiagge certificate dalla bandiera blu e rinomate per le vacanze, e quella che è stata rinominata la Riviera delle Palme, attira ogni anno migliaia turisti e famiglie per le vacanze estive. Il lungomare si allunga per oltre 6 chilometri e offre oltre agli stabilimenti balneari anche piste pedonali, per le biciclette e parchi, pinete, con ristoranti, pizzerie e gelaterie a tutte a tutte le età e per tutti i gusti!

La proposta di BimboinViaggio nelle Marche: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-relax-family-hotel-san-benedetto-del-tronto/

7. CALABRIA > MONTEPAONE

La unica new entry fra le bandiere verdi del 2023 è Montepaone: questo piccolo comune della provincia di Catanzaro presenta lidi attrezzati con attività fuori e dentro l’acqua, con corsi di subacquea e canoa, attività che li tengono lontani dagli schermi dei cellulari e che gli permettono di apprezzare acque limpide e incontaminate.

La proposta di BimboinViaggio in Calabria: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/family-hotel-calabria-falkensteiner-club-funimation-garden-calabria/

8. PUGLIA> OSTUNI

Tra le più fotografate e desiderate della Puglia c’è l’azzurro di Ostuni, in provincia di Brindisi, con le sue spiagge dorate che brillano e che sembrano veri e propri paradisi caraibici, ma a misura di famiglia! Il litorale vi permetterà di fare il bagno in molte spiagge, ma con i bambini le vostre preferite saranno sicuramente la spiaggia di Pilone o Costa Merlata, con fondale basso e tante attività per i più piccoli, che è anche dog friendly!

La proposta di BimboinViaggio in Puglia: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/riva-marina-resort/

9. SARDEGNA> SAN TEODORO

Vi sembrerà di essere in paradiso circondati da ogni varietà di azzurro e bianco e solo la Sardegna sa regalare questa sensazione unica in alcune delle sue pluripremiate spiagge: in provincia di Sassari, c’è la zona di San Teodoro, con i suoi 37 chilometri di spiagge che farà sognare genitori e figli, che potranno fare un tour e scegliere la loro preferita. Fra le più amate (e attrezzate) c’è La Cinta e l’Isuledda, nei giorni ventosi c’è Capo Coda Cavallo e per chi ama il fondale basso e il turchese da cartolina c’è Cala Brandinchi.

La proposta di BimboinViaggio in Sardegna: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/park-hotel-spa-cala-di-lepre/

10. SICILIA> CEFALÙ

Una città che abbraccia l’acqua, così vi sembrerà di nuotare ammirando la spiaggia di Cefalù, in provincia di Palermo, con le sue spiagge libere e quelle attrezzate, sempre affollatissime perché amate dai turisti e dai siciliani, che amano fare il bagno e ammirare le torri del Duomo normanno, le casette dei pescatori attaccate al roccione sul mare, per un tuffo in una vera cartolina di Sicilia.

La proposta di BimboinViaggio in Sicilia: https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/cdshotels-terrasini/

di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: Cefalù / H. Hach da Pixabay, Hotel La Baia