Bellaria Igea Marina: il “sorriso” della Romagna
Per un turismo family, divertimento, tranquillità e tante idee creative. Che cosa c’è di più rilassante e divertente della costa romagnola? L’ideale per una famiglia in vacanza! E Bellaria Igea Marina in particolare è pronta ad accogliere amanti del blu e del verde.
Sono proprio questi i suoi colori iconici. Il mare è trasparente e invitante, la spiaggia bianca, larga e lunghissima, con conchiglie e pesci guizzanti. Sullo sfondo le pinete, le colline di Romagna, il profilo inconfondibile di San Marino. A Bellaria Igea Marina, una delle località più piacevoli e friendly della costa romagnola, sicurezza e tranquillità dovunque.
Per tutta l’estate la Fondazione Verdeblu, che si occupa di Eventi e Promozione Turistica, organizza un bel calendario di eventi per tutti i gusti e tutte le età. In particolare per giovani e famiglie, target perfetto per questa località. Se la famosa Notte Rosa ha attirato giovani amanti del ballo, per i più piccoli in vacanza ci sono mille altre opportunità.
Per esempio il Trenino turistico che, girando per la città, tocca tutti i punti di interesse. Dal Parco del Gelso al Piazzale Capitaneria di Porto, dal Palazzo del Turismo al Parco Culturale “La Casa Rossa” di Alfredo Panzini, c’è solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere il tempo libero.
La Casa Rossa è uno dei punti di maggiore interesse, con le testimonianze vissute del letterato, Accademico d’Italia, Alfredo Panzini, legatissimo a questa terra, luogo di elezione per le sue lunghe villeggiature. E questo sarà un argomento di interesse per i genitori. Che si fermeranno volentieri anche presso la storica stamperia Casadei, che produce da anni in un laboratorio artigianale le famose tele stampate nei colori ocra, ruggine, blu e bianco.
Invece la famiglia intera, con bambini vivacissimi e curiosi, sceglierà senz’altro una escursione in barca. Per cominciare a impratichirsi con la vita di mare, ecco la Torre Saracena, del XVII secolo, inserita in un giardino costellato da vele colorate dei tipici bragozzi e da una sfilata di suggestive foto d’epoca.
Qui i genitori troveranno tanti argomenti interessanti per spiegare ai bimbi le tipologie di vele e di barche. Bellaria è terra di pescatori e marinai, il mare è fonte di ricchezza e una grande attrattiva turistica, e i tour in barca sono splendidi per scoprire un panorama diverso. Andando al largo con la barca si scoprono anche ricchi allevamenti di cozze, che poi, con altri pesci di ogni tipo, saranno la ricca offerta nel mercato mattutino del Porto Canale.
E anche questa, se si è mattinieri, è una bella esperienza da non perdere, quando le barche colorate arrivano al porto. Il pesce è ovviamente protagonista della ristorazione locale, cucinato in tutti i modi e con tutti gli accostamenti, anche con i tipici strozzapreti romagnoli. E se i bambini di città non sono abituati a questo gusto, una vacanza a Bellaria li conquisterà alle mille variazioni della cucina di pesce.
Tra i migliori esempi nella ristorazione, merita una sosta l’hotel Blu Suite, un resort con spiaggia e Spa, non un semplice hotel, ma una vera oasi appartata, e nello stesso tempo dotata di tutti i comfort. Molti i suoi pregi, che lo rendono una scelta perfetta per le famiglie: camere luminose, alcune con un proprio angolo cottura attrezzato per preparare e scaldare pappe, menù per bimbi studiati da nutrizionisti.
Tra i trattamenti più originali nella Spa, anche il massaggio ayurvedico per la gravidanza e il massaggio bimbi, pensato per i bambini dagli 0 ai 3 anni, armonizzante e rilassante, durante il quale i genitori possono assistere ed apprendere spunti utili per poterlo eseguire anche a casa. Il Blu Suites non è infatti solo un hotel per famiglie, ma un luogo a misura di bambino, che consente ai genitori di rilassarsi, sapendo che i loro figli sono in ottime mani.
Ecco infatti animatori esperti per coinvolgere ogni giorno baby e ragazzi in attività di animazione outdoor intelligenti, tantissime attività sportive tra cui, per esempio, sup-surf, pallavolo, lezioni di snorkeling, attività di orienteering, e divertenti giochi organizzati nelle aree attrezzate dell’hotel, balli di gruppo e spettacoli.
E la stagione continua, perché l’animazione del Blu è attiva fino a settembre, dalle 10 di ogni mattina sino alle 10 di sera. Anche durante i pasti i bambini possono mangiare insieme agli animatori, assicurandosi un pasto sano e bilanciato, scrupolosamente studiato da nutrizionisti, mentre i genitori si regalano, per esempio, una cena all’Alma Restaurant, un prezioso salotto per appuntamenti romantici.
E in spiaggia? Qui, dove si concentra l’attenzione della vacanza e il piacere del mare, i più piccoli avranno a disposizione servizi dedicati 0-3 anni. Blu Beach è la spiaggia privata, ampia ed attrezzata che si trova proprio ad un passo dalle camere, con una nursery, aree giochi bimbi e perfino un giardino sul mare.
E lo staff del Blu fornisce ai genitori tutto l’occorrente per la cura dei bambini in spiaggia, dai fasciatoi, alle culle, ai passeggini. Oppure si può scegliere anche l’acqua riscaldata della piscina vista mare attrezzata con ben tre vasche di diversa altezza, per assecondare ogni esigenza.
Insomma ogni garanzia per le famiglie che vorranno scegliere Bellaria Igea Marina per le loro vacanze 2023. Anche questo sarà un modo per dimostrare amore alla Romagna, una terra forte e tenace, sempre pronta ad accogliere.
di Franca D. Scotti
Foto di Franca D. Scotti, Blu Suite, Fondazione Verdeblu