MENU DI NAVIGAZIONE

L’estate 2023 in Carinzia è piena di sorprese: le attività da fare con i bambini e i ragazzi

estate con bambini e ragazzi in Carinzia

Camminare per placidi alpeggi fino alla vetta, e sulla via del ritorno fermarsi a fare uno squisito spuntino in un accogliente rifugio. Pedalare fino al tramonto e poi rilassarsi al caldo nell’oasi wellness. Starsene tranquillamente seduti sulla terrazza in riva al lago gustando le saporite delizie della cucina carinziana dell’Alpe Adria.

Che meravigliose prospettive! L’ideale per un lungo weekend e anche per le vacanze estive con la famiglia. Fiducia e trasparenza sono valori importanti per la Carinzia dove le strutture alberghiere, della ristorazione e del tempo libero si impegnano al massimo per garantire ai propri ospiti vacanze sicure e rilassanti sul versante sud delle Alpi austriache.

Scopriamo 10 + 1 attività da fare con i bambini e i ragazzi in Carinzia

Venti laghi in un colpo solo: il “Gran tour dei laghi di Carinzia”. Questo itinerario cicloturistico lungo in totale 400 chilometri è nato come progetto di cooperazione fra tutte le destinazioni turistiche lacustri della Carinzia: lago Millstätter See, zona turistica di Villach – lago di Faak – lago di Ossiach, lago Wörthersee, lago Klopeiner See – Carinzia del sud e Nassfeld/Pramollo – lago Pressegger See – valle Lesachtal – lago Weissensee – Carinzia Centrale.

Ognuna di queste zone turistiche offre monti e laghi ad ogni altitudine e di ogni dimensione. La forma a otto del percorso consente di programmare e combinare le tappe giornaliere a piacimento. Chi desidera affrontare l’intero itinerario può già pregustare una vacanza cicloturistica in cui si pedala sempre nelle vicinanze di qualche caldo lago balneabile. Pacchetti completi in offerta (incluso pernottamento, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica e altro) sono disponibili presso Alps2Adria e Kärnten Radreisen. Per informazioni sul servizio noleggio biciclette che copre l’intero territorio regionale (all’insegna di: “noleggiare dove si vuole, restituire dove si vuole!”), consultare il sito ”Kärnten rent e-bike”.

4 tappe giornaliere e 55 celestiali chilometri: la “Via Paradiso”. Camminare lungo la nuova “Via Paradiso” sul lago Millstätter See significa immergersi in un pittoresco paesaggio alpino e lacustre. Si può partire già con i primi raggi del sole e camminare in armonia con la natura lungo facili sentieri nei boschi. Ad ogni passo si apre la vista sul lago Millstätter See da prospettive sempre nuove e con irresistibili attrattive: sentieri nella natura lungo la sponda, posti panoramici privilegiati e tuffi rinfrescanti nelle acque del lago Millstätter See che arrivano fino a 27° di temperatura. Le tante terrazze sul lago invitano a concludere in bellezza la giornata godendosi il tramonto.

5 esperienze speciali sull’acqua: laghi balneari con valore aggiunto. Ogni tanto bisogna trovare il coraggio di guardare il mondo con occhi nuovi! In altre parole: limitarsi a nuotare e sguazzare sulla riva non basta per gustare tutta la bellezza dei caldi laghi della Carinzia. Perché non provare a esplorare il lago Wörthersee con la tavola da stand-up-paddle? Chi preferisce prendersela con calma, apprezzerà il lago Wörthersee come ritrovo internazionale della “community” dello yoga.

Mai sentito parlare della zattera del gusto sul lago Weissensee? Si tratta di un’occasione speciale per immergersi nella natura gustando le prelibatezze della gastronomia locale. Gli spiriti più avventurosi e romantici apprezzeranno le gite in canoa nelle Everglades del lago di Faak o quelle in barca a remi nelle baie del lago Millstätter See.

Scopri le vacanze al lago in Carinzia

estate con bambini e ragazzi in Carinzia

Alloggi in Carinzia: a 5 stelle oppure in una delle tante alternative. Dall’hotel di lusso all’agriturismo, dallo chalet al campeggio all’alloggio privato… l’offerta degli alloggi in Carinzia è tanto vasta da soddisfare ogni desiderio. Fra le soluzioni più insolite ci sono la suite in house-boat sul lago Millstätter See, la casa sull’albero ad Althofen, i bivacchi nella natura sul lago Millstätter See, la Sunset-suite sul lago Wörthersee, le case interrate Erdhäuser sul lago Weissensee o il rifugio per gli sposi “Hochzeiterhütte” nel parco dei monti Nockberge.

15 chilometri unici in tutta l’Europa: il Flow Country Trail a Bad Kleinkirchheim. La pista da mountain bike più lunga d’Europa (15 chilometri) si trova a Bad Kleinkirchheim. Ma in Carinzia i mountain biker hanno a disposizione non meno di 3000 chilometri di percorsi autorizzati per mountain bike, per esempio nella Carinzia del sud, sulle Alpi Carniche e della Gailtal o nei dintorni di Villach. Con la “Flow Trail Card” si possono percorrere da maggio a ottobre circa 30 flow trail in cinque aree per mountain bike della Carinzia (i bikepark Nassfeld/Pramollo, lago Weissensee, Turracher Höhe, Bad Kleinkirchheim, Petzen).

Viaggio alla scoperta del fiume Drava in 12 tappe: il “Draupaddelweg”. Il fiume più grande e più lungo della Carinzia è la Drava che come un tortuoso nastro verde attraversa il land più meridionale d’Austria. Oltre ai cicloturisti, sempre più numerosi sono anche i canoisti che in canoa canadese e in kayak (ma non mancano nemmeno i patiti dello stand-up-paddling) frequentano le aree ricreative costituite dal fiume. Nel 2021, quarto anno dall’inaugurazione del “Draupaddelweg”, vengono proposti pacchetti specifici per esplorare quattro sezioni del fiume in 12 tappe.

Per il ritorno alla fine del tour o per raggiungere i punti di partenza di ogni singola sezione è a disposizione il rapido e pratico servizio bus navetta del Drau Paddel Center. Nell’alta valle della Drava si può utilizzare anche la ferrovia. Naturalmente, si può utilizzare in autonomia sia il treno, sia la bicicletta. La via d’acqua “Draupaddelweg” si può facilmente abbinare ad escursioni in bicicletta e a piedi, o ad altre attività come la pesca, il golf e il volo in parapendio.

Scopri tutto sul sentiero d’acqua sul fiume Drava in Carinzia

estate con bambini e ragazzi in Carinzia

5 + 3 nuove tappe giornaliere: il Nockberge Trail. Si tratta del primo trail austriaco aperto tutto l’anno e prenotabile on-line. D’inverno è un entusiasmante escursione sci alpinistica e d’estate un percorso per escursionisti. Da quest’anno si sono aggiunte tre nuove tappe che da Bad Kleinkirchheim raggiungono Seeboden sul lago Millstätter See. Fra le attrazioni di questo itinerario lungo 125 chilometri c’è il Parco della Biosfera Unesco dei monti Nockberge, di cui si possono conquistare numerose cime, tra panorami sconfinati.

Confortevoli hotel e accoglienti rifugi fungono da perfetti punti d’appoggio. Un apposito centro prenotazioni e informazioni assiste gli escursionisti individualmente e con flessibilità nella pianificazione e prenotazione del loro trekking (alloggi selezionati, servizio bus navetta e trasporto bagagli, materiale informativo).

Scopri tutto sul sentiero d’acqua sul Nockberge Trail in Carinzia

48 chilometri e 36 tornanti: strada panoramica alpina del Grossglockner. Si tratta di una delle più apprezzate attrazioni turistiche in Austria: una strada spettacolare che collega i länder Carinzia e Salisburghese. Ma non è l’unica fra le entusiasmanti strade panoramiche della Carinzia: anche la Nockalmstrasse, la Villacher Alpenstrasse e la Goldeck Panoramastrasse meritano la visita di escursionisti e amanti della natura.

Scoprire il mondo senza barriere architettoniche: Una combinazione interessante è offerta anche dai pacchetti avventura “Naturerleben für alle” (esperienze nella natura per tutti). Si tratta di escursioni accompagnate da guide appositamente preparate in alcune selezionate riserve naturali della Carinzia. Sono percorsi privi di barriere architettoniche e quindi facilmente percorribili non solo per bambini in carrozzina, ma anche per i disabili. Una di queste escursioni conduce per esempio al lago Weissensee, l’occhio di smeraldo delle Alpi, dove si possono ammirare rare specie botaniche e scoprire con binocoli e microscopi la grande varietà di specie animali che vivono nel lago e intorno ad esso.

Un altro esempio è l’escursione nel parco dei monti Nockberge, dove con una guardia del parco della biosfera si scoprono le strategie di sopravvivenza degli alberi e si fabbrica con le proprie mani un souvenir personale. Le scoperte naturalistiche per grandi e piccini in Carinzia non si limitano alla fauna e alla flora locali, ma comprendono alcune specie esotiche ospiti della regione, come ad esempio i 170 macachi giapponesi che vivono sul monte Affenberg a Villach, oppure i serpenti, i ragni e le iguane del rettilario Happ a Klagenfurt am Wörthersee o gli alpaca nella valle di Bleiberg.

estate con bambini e ragazzi in Carinzia

8 chilometri di lunghezza e 17 kmq di superficie: il ghiacciaio Pasterze. Con queste dimensioni, è il più grande ghiacciaio delle Alpi orientali. Il “Gletscher Trekking” offre l’occasione di esplorare il tormentato paesaggio glaciale ai piedi del Grossglockner (la vetta più alta d’Austria) con corda, imbragatura e ramponi. Questa escursione entusiasmante, in programma da giugno a settembre, è condotta da una guida alpina diplomata, ed è solo uno dei programmi dell’offerta “Momenti Magici 2023”, che offre straordinarie esperienze guidate alla scoperta di selezionati paradisi naturali in Carinzia.

Visita gratis in oltre 120 attrazioni turistiche: la Kärnten Card. Musei, funivie, parchi acquatici, battelli turistici, strade panoramiche, strutture per il tempo libero… la Kärnten Card vale da aprile a ottobre al prezzo da € 52 (adulti) e € 27 (bambini) per settimana. Una panoramica dettagliata di tutte le mete turistiche si trova sul sito Kärnten Card

Ma potete cominciare subito la vostra vacanza visitando il sito web della Carinzia.

Immagini: Franz Gerdl, Gert Perauer, Tine Steinthaler, Edward Groeger (via ufficio stampa Carinzia)