Speciale parchi acquatici d’Italia: tutte le novità per l’estate 2023, tante risate e relax su scivoli e dentro le piscine dei parchi divertimento
L’estate è alle porte e i bambini non vedono l’ora di tuffarsi in un parco acquatico? Ce ne sono per tutti i gusti ed è facile divertirsi con i bambini fra scivoli adrenalinici, galeoni dei pirati nelle lagune caraibiche, a mollo nelle baby piscine o a galla sui canotti e fiumi lenti!
L’Italia è piena di parchi acquatici e se ne trovano praticamente in tutte le regioni, ma qui BimboinViaggio ne ha selezionati alcuni per voi: ci sono quelli con aree d’acqua giganti e attrazioni mozzafiato, dove i ragazzi possono provare il brivido di vertiginosi tubi kamikaze o farsi trascinare dalla piscina a onde. Le famiglie con bambini più piccoli troveranno aree family, con servizi a loro riservati per una giornata rinfrescante e divertente, ma anche con angoli di relax e dove sarà possibile sdraiarsi in spiagge dalla sabbia bianca, sentendosi come in vacanza ai Caraibi. Trovate il vostro preferito dalla Lombardia alla Sicilia e allacciate la ciambella…Si parte!
1. AQUAFAN a Riccione
A giugno 2023 si aprono le porte e l’estate comincia ufficialmente sugli scivoli dell’Aquafan di Riccione, uno dei parchi acquatici più famosi (e divertenti) d’Europa. Qui fra scivoli e canotti si fanno tuffi senza sosta e nella piscina con le onde si ballano le hit musicali più richieste, dal mattino alla chiusura! I ragazzi potranno divertirsi e sfidarsi fra il Kamikaze, l’adrenalinica esperienza giù da Extreme River o il Black Hole per un tuffo nel buio totale.
Lo StrizzaCool è l’attrazione formato famiglia e ci sono tre aree attrezzate per i più piccoli: il Focus Junior Beach, la Piscina dell’Elefante e l’Antarctic Baby Beach, con scivoli e piscine a misura di bimbo. E per chi ama il relax? Meglio raggiungere il Poseidon, con cascate e vasche idromassaggio. L’estate 2023 conferma il divertimento con l’animazione quotidiana, le dirette di Radio Deejay e un calendario di eventi da non perdere ( info e prezzi su: www.aquafan.it ).
2. Caribe Bay a Lido di Jesolo (Venezia)
Da sabato 27 maggio 2023 riparte la stagione del Caribe Bay, favoloso parco a tema acquatico del Lido di Jesolo, aperto per più di 100 giorni per garantire ai suoi ospiti di sentirsi ai Caraibi e divertirsi fra palme e spiagge di sabbia bianca, ma a 400 metri dal mare e a soli 40 chilometri da Venezia!
Premiato nel 2022 come Miglior Parco Acquatico d’Italia, per l’estate 2023 il Caribe Bay offre spettacoli emozionanti (come quello dedicato alla Sirenetta) e ben 27 attrazioni mozzafiato come lo scivolo più alto d’Europa con i suoi 42 metri e 60 gradi di pendenza e la Shark Bay, l’unica vasca al mondo con le onde e la sabbia sul fondale che ricorda il mare caraibico. Non perdete la Pirates’ Bay, la laguna dedicata alle famiglie con acque profonde pochi centimetri, una nursery e una grande spiaggia per giocare con i più piccoli ( info e prezzi su: www.caribebay.it ).
3. Leolandia a Capriate San Gervasio (Bergamo)
In Lombardia quando arriva il caldo torrido tutte le famiglie vogliono rinfrescarsi, ma senza rinunciare al divertimento con i più piccoli. La soluzione del parco divertimenti più vicino (a mezz’ora dal centro di Milano) e che piace a tutta la famiglia è Leolandia, che oltre ai tradizionali giochi come i trenini o i caroselli dei cavalli, gli spettacoli dal vivo dei personaggi dei cartoni e la miniItalia ospita anche tante attrazioni acquatiche.
I più piccoli potranno giocare in sicurezza nei playground sparsi per il parco con cascate e fontanelle come nella Baia dei Piccoli Surfisti, nel Cortile di Masha o nello SprayPark in compagnia dei Superpigiamini. Per chi ama l’avventura ci sono gli spericolati tronchi di Gold River. E le novità dell’estate? La zona dedicata a Leonardo da Vinci splenderà di nuova luce e tra fine giugno e inizio luglio sarà inaugurata una nuova attrazione il cui tema è ancora top-secret…con 18 metri di scivoli, una cascata e freschissimi getti d’acqua!
UN REGALO AI BAMBINI dell’Emilia Romagna>>> Leolandia esprime la sua vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna con un bel gesto: tutti i bambini fino a 10 anni provenienti dalle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, fino al 31 luglio hanno diritto all’ingresso omaggio al parco, abbinato allo sconto del 50% per i loro accompagnatori! ( info e prezzi su: www.leolandia.it ).
4. Zoomarine a Torvaianica (Pomezia)
A Torvaianica nel comune di Pomezia, a solo un’ora d’auto da Roma, si trova Zoomarine, un grande parco con una superficie complessiva di 40.000 metri quadrati, dove si possono incontrare animali di tutte le specie, ma anche tuffarsi con tutta la famiglia nel parco acquatico che offre ben 19 attrazioni. Quest’anno per l’estate 2023 sarà inaugurato lo Splash Cancun, una piscina con 7 scivoli, 3 livelli e 23 getti d’acqua e l’esclusiva Area VIP Tulum, un’area relax per riposare e abbronzarsi nei pressi della piscina Cancun, ma sdraiati in una zona riservata ai clienti più affezionati, che amano essere serviti e coccolati ( info e prezzi su: www.zoomarine.it/Home/IlParco ) .
5. Parco Caravelle a Ceriale (Savona)
Caravelle è considerato il parco acquatico più importante della Liguria, dedicato (ovviamente il nome lo ricorda) a Cristoforo Colombo e situato a pochi chilometri dal lungomare di Ceriale (a soli 5 chilometri da Albenga affacciata sul mar Ligure), sul magico golfo di Savona. Il suo parco si estende per ben 80.000 metri quadrati, disseminati di scivoli e toboga, dove svetta l’alto kamikaze o ci si rilassa nella piscina a onde. L’area relax intitolata La sorgente del cuore è dedicata alle famiglie, dove vengono garantiti angoli più tranquilli, ma ci sono anche i giochi sicuri della nuova area baby, come il polpo magico e i baby toboga ( info e prezzi su: www.lecaravelle.com ).
6. Caneva World Resort, Aquapark e Movieland a Fossalta (Verona)
Il Canevaworld Resort, non lontano dal lago di Garda, in provincia di Verona, è composto da Movieland, il parco a tema dedicato al cinema, ma anche da Aquapark, il parco acquatico che sembra un’isola caraibica. Punteggiato da palme e spiagge come la Malibu Beach o la Shark Bay, questo parco a due passi dal Lago di Garda offre il villaggio dei pescatori e le lagune di acqua fresca per potersi rilassare, ma anche divertire. Le famiglie adorano la Windy Lagoon, l’area da 1.000 metri quadrati di laghetti, piscine e acquascivoli interamente dedicata ai più piccoli! ( info e prezzi su: www.canevaworld.it ).
7. Gardaland LEGOLAND® Water Park a Castelnuovo del Garda (Verona)
Gardaland non ha bisogno di presentazioni, ma forse non tutti conoscono il suo LEGOLAND® Water Park, considerato il primo parco acquatico a tema LEGO® in Europa. Dal 20 maggio 2023, nell’attesa che scoppi l’estate, è già possibile tuffarsi tra scivoli, gommoni e strutture dove si gioca, rinfrescati dall’acqua, con i celebri mattoncini colorati! Divertitevi fra il LEGO River Adventure, un corso d’acqua da percorrere a bordo di gommoni galleggianti, passando per il Beach Party con i suoi sette scivoli, i cannoni che sparano acqua e il grande secchio per fare la doccia sotto una grande cascata d’acqua.
Per i più piccoli c’è il piccolo scivolo DUPLO® Splash e la Pirate Bay, con la sua grande piscina che ha una parte bassa per imparare a stare a galla. Da non perdere la sua Miniland, l’area dove si possono riconoscere i monumenti più iconici d’Italia ricostruiti con i Lego: qui la novità 2023 è rappresentata dagli 11 grattacieli che riproducono una piccola Milano moderna! ( info e prezzi su: www.gardaland.it ).
8. Etnaland a Belpasso (Catania)
Se volate in Sicilia per l’estate sappiate che il divertimento e una giornata per bambini instancabili è garantita se entrate all’Etnaland AcquaPark: lì troverete ben 25 attrazioni acquatiche, fra cui alcune di grandissime dimensioni come le Crocodile Rapids, il Colossum o il Wild River, che si fanno con canotti e gonfiabili che riescono a trasportare fra le rapide anche tutta la famiglia! Un’area di 8.500 metri quadrati è riservata alle piscine e non perdete il Fiume lento e la Blue Lagoon, per lasciarvi accarezzare dal sole distesi a bordo piscina o a galla sui divertenti canotti ( info e prezzi su: www.etnaland.eu ).
di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: fornite dai parchi acquatici menzionati, Visit Riccione (Aquafan)