A Villa Borghese con i bambini: tante attività divertenti nel cuore di Roma
Se volete trascorrere una vacanza a Roma, non può mancare una giornata a Villa Borghese con i bambini: potrete fare tante attività divertenti nel cuore della Capitale in uno dei parchi più grandi della città. Un luogo straordinario che combina natura, cultura e divertimento. Un rifugio perfetto per coloro che desiderano sfuggire al trambusto della città e immergersi in un’atmosfera di serenità e bellezza naturale.
8 attività imperdibili da fare con i bambini a Villa Borghese
1) Esplorare il parco
I vasti prati, gli alberi secolari e i laghetti di Villa Borghese offrono uno spazio ideale per i bambini per correre, giocare e fare una passeggiata all’aria aperta. Potete portare una palla, un frisbee o anche un aquilone per divertirvi insieme.
2) Noleggio biciclette
Villa Borghese offre il noleggio di biciclette per tutta la famiglia. È divertente esplorare il parco in bicicletta e i percorsi ben mantenuti garantiscono una piacevole esperienza. Ci sono anche biciclette a due e quattro posti per famiglie più numerose.
3) Visita al Bioparco di Roma
All’interno di Villa Borghese si trova uno dei più antichi e prestigiosi zoo d’Europa. Qui i bambini possono osservare da vicino una varietà di animali, dalle tigri ai pinguini. È un’occasione educativa per imparare di più sulla fauna selvatica e sulla conservazione degli animali. Sito ufficiale www.bioparco.it
4) Giardino del Pincio
Situato all’estremità nord di Villa Borghese, offre una splendida vista sulla città di Roma. I bambini possono correre sulle ampie scalinate, giocare nei prati o gustare un gelato mentre ammirano il panorama. È un luogo perfetto per fare una pausa e godersi il panorama.
5) Passeggiata in barca sul laghetto
Nel cuore di Villa Borghese si trova un pittoresco laghetto, dove è possibile noleggiare piccole barche a remi per una piacevole navigazione in famiglia. I bambini adoreranno il senso di avventura e potranno anche nutrire gli anatroccoli che si avvicinano.
6) Visita al Museo Civico di Zoologia
Questo museo, situato all’interno di Villa Borghese, offre una vasta collezione di animali imbalsamati e scheletri che affascineranno i bambini appassionati di animali e di scienza naturale. Sito ufficiale: https://www.museocivicodizoologia.it/
7) Giardino del Lago
Questo delizioso giardino all’italiana con un laghetto offre un’atmosfera tranquilla e rilassante. È un posto perfetto per passeggiare in famiglia, osservare i cigni e i pesci nel laghetto e ammirare le piante esotiche.
8) Galleria Borghese
Il museo ospita una collezione eccezionale di opere d’arte, tra cui sculture di Bernini e dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano. E’ una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte, ma richiede un sacrificio per i piccoli visitatori che sono più attratti dal gioco. Sito ufficiale: https://galleriaborghese.beniculturali.it/
In conclusione, Villa Borghese è un vero e proprio gioiello di Roma, un’incantevole oasi di tranquillità nel cuore della città eterna che merita di essere visitata con i bambini.
Testo di Marco Embcke
Immagini: Marco Embcke, Pixabay, Unsplash.