Nella Riviera del Conero con i bambini tra spiagge bianche e natura
Se ancora non avete deciso dove trascorrere le vacanze estive, la Riviera del Conero con i bambini è una scelta perfetta. Nel Conero i bambini troveranno spiagge bianche, acque basse e cristalline, riserve naturali e una buona cucina. Sono gli ingredienti di una vacanza completa che solo la Riviera del Conero può garantire a tutta la famiglia.
Le spiagge per bambini della Riviera del Conero
Le spiagge della Riviera del Conero sono spettacolari e offrono qualcosa per tutti i gusti, soprattutto per i bambini. Tutte le località balneari offrono servizi ad hoc per le famiglie, tra gli stabilimenti ben attrezzati, le piste ciclabili, il lungomare con anti negozi, bar e ristoranti.
La Spiaggia di Numana è una delle più famose, con le sue acque limpide e le sue sabbie bianche. La Spiaggia dei Frati è un’altra destinazione popolare, grazie alla sua posizione appartata e alla sua bellezza naturale. La Spiaggia Urbani è invece conosciuta per il suo caratteristico faraglione di roccia bianca che si protende nel mare.
C’è l’imbarazzo della scelta, considerato che il Conero vanta oltre 20 km di coste e numerose Bandiere Blu, un promontorio a picco sul mare che dà vita a grotte, calette e insenature tra la bianca roccia e il verde del Parco Regionale del Conero, dove flora e fauna selvatica si alternano a scorci mozzafiato.
Un vero paradiso per tutti, grandi e piccoli viaggiatori. Un mare cristallino ideale per essere vissuto attraverso lo sport: dal sup alla vela, dal kite-surf al diving.
Nel Parco del Conero con i bambini
La Riviera del Conero non è solo spiagge. La zona è famosa anche per i suoi sentieri naturalistici che attraversano i boschi di lecci e le riserve naturali della zona, come il Parco del Conero e il Parco Regionale della Gola della Rossa.
Un’area naturale protetta che abbraccia Ancona, Portonovo, Sirolo e Numana e che offre anche molte attività per i bambini, come parchi giochi, mini-golf, parchi acquatici e escursioni guidate o in bicicletta, immersi nella natura.
Sul sito ufficiale www.rivieradelconero.info si trovano informazioni dettagliate per organizzare al meglio le attività da fare con i bambini. E tra le attività, è senza dubbio imperdibile una visita alle bellissime Grotte di Frasassi: www.frasassi.com.
Nel Conero con i bambini: una vacanza a 360°
Scegliere il Conero significa trascorrere una vacanza a 360°: dai Colli dell’Infinito al Blu del mare, dalle infinite attività all’aria aperta ai borghi medievali. E’ un vero e proprio percorso sensoriale tra tradizioni, arte e sapori di una volta.
In sintesi, la Riviera del Conero è una destinazione perfetta per le famiglie che vogliono trascorrere una vacanza all’insegna del mare, della natura e della buona cucina marchigiana.
Testo: Marco Embcke
Immagini: Stefano Chiarelli, Massimo Paolucci, Roberto Flamini, Cristina Cecmac, Giorgio Filippini, Omnigraf, Arch Com.