Tirolo austriaco: Semplicemente noi
Escursioni adatte alle famiglie, sentieri ciclabili, ovovie e autobus, servizio trasporto bagagli
Cosa conta di più nella vita? La felicità. Ed è proprio quella che leggiamo negli occhi dei nostri piccoli e delle esperienze che viviamo con loro. Il Tirolo austriaco offre il palcoscenico ideale per tante avventure da condividere in famiglia, per trascorrere del tempo insieme, anche con gli amici, senza frenesia e impegni incalzanti. Ci regala immagini e ricordi che si imprimono nel cuore, nella mente e nel fisico.
È l’attenzione verso le piccole cose, capaci di autenticità, che spesso porta a grande gioia: un’escursione lungo una gola, su un sentiero tematico tra fiori alpini, impronte di animali da decodificare o cascatelle per rinfrescarsi. I sentieri di montagna offrono tanti spunti, i bambini si scoprono esploratori e la natura diventa per loro un vero parco giochi. E poi, al termine delle fatiche, c’è sempre una ricompensa, un Kaiserschmarren per placare la fame o un laghetto per divertirsi in acque cristalline.
Escursioni lunghe
La regione tirolese offre splendide escursioni di più giorni, ricche di piste ciclabili e sentieri adatti a ogni età. La KAT Walk Family è un percorso di 70 chilometri che attraversa le montagne delle Alpi di Kitzbühel da compiere in quattro tappe e cinque giorni. È impreziosita da stazioni didattiche, utili per imparare nuove cose sul mondo alpino: una visita allo zoo di animali domestici, una parete per arrampicare o una nuotata nel lago. C’è anche la possibilità di accorciare un po’ i singoli percorsi, rendendoli più adatti alle esigenze dei bambini piccoli, prendendo l’autobus o la funivia. E la ciliegina sulla torta: il KAT Walk Family include nell’offerta il servizio trasporto bagaglio da un alloggio all’altro.
Nell’Osttirol (Tirolo Orientale) attende l’Iseltrail lungo il fiume glaciale a flusso libero più lungo delle Alpi dove si possono incontrare percorsi esperienziali in un magico mondo incantato. Si parte da Lienz, soleggiata città delle Dolomiti, per arrivare al ghiacciaio all’interno del Parco Nazionale Alti Tauri caratterizzato da un grandioso e selvaggio ambiente alpino. Bellezze naturali incontaminate incorniciano il sentiero lungo il fiume, tra pianure erbose, banchi di ghiaia, gole, rapide e cascate.
Voglia di escursioni in giornata?
C’è solo l’imbarazzo della scelta. Protagonista è ancora il fiume Isel che guida lungo il Sentiero tematico Cascate Umbalfälle all’estremità superiore della Valle Virgental nell’Osttirol. Da Hinterbichl il percorso dell’acqua conduce lungo il selvaggio Isel con l’escursione che diventa particolarmente avvincente sopra la malga Islzer, dove il fiume si tuffa in una cateratta e crea una nebulizzazione costante nell’aria osservabile da diverse piattaforme panoramiche. Il tour è adatto ai bambini di almeno 6 anni che amano camminare (I sentieri intorno alle cascate possono essere scivolosi, ndr).
Poco dopo il confine, nella valle Wipptal, si trova la breve escursione al lago Obernberger See che porta attraverso la romantica zona protetta Obernbergtal fino al lago a circa 1.600 metri slm. Il giro del lago dura circa un’ora. L’acqua di un blu intenso, il ponte sopra il lago, la cappella Maria am See sulla sponda sinistra creano un’immagine da cartolina davvero indimenticabile.
Particolarmente suggestiva e perfetta nelle giornate più calde è la passeggiata alla Gola dello Spirito a Leutasch che si dipana in un paesaggio caratteristico di rocce, cascate scroscianti e vortici di acque selvagge. Partendo da Leutasch si percorre il sentiero del Klammgeist (lungo 3.000 metri) che si estende su una passerella di 800 metri da cui si apre un panorama mozzafiato su una cascata alta 23 metri. (La passerella non è adatta per carrozzine e cani! In nessun tratto è ammesso l’uso di biciclette, ndr).
Numerosi sono inoltre i vantaggi associati alle summercard del Tirolo delle varie regioni turistiche per usufruire dei servizi di risalita (ovovie e seggiovie) e ricevere sconti.
Scopri subito tutte le escursioni adatte alle famiglie!
Tante fattorie con alloggi pensati per le famiglie per vivere l’avventura in modo più autentico
Visita la pagina dedicata alle varie regioni del Tirolo austriaco
Scopri l’estate nel Tirolo austriaco. Semplicemente noi!
Come arrivare in Tirolo?
In auto vi si arriva percorrendo l’Autostrada del Brennero oppure attraversando la Val Pusteria per l’Osttirol. Indicazioni Utili. È semplice anche con i treni DB/ÖBB. Il Tirolo è facilmente raggiungibile con i treni DB-ÖBB EuroCity che arrivano alla stazione centrale di Innsbruck e alle stazioni principali all’imbocco delle vallate. Treni locali e bus collegano velocemente le valli più grandi. Maggiori Info.
Checklist per il perfetto zaino da escursione
Testo: Elisabetta Redaelli
Immagini: Region Seefeld/Mathäus Gartner, TVB Osttirol/Waldner Ramona, Tirol Werbung/Poblotzki Katharina, Klaus Listl, Mathaeus-Gartner, Kitzbüheler Alpen Marketing, Tirol Werbung/Julia Koenig (via Tirol Werbung)