Vacanze in agriturismo con i bambini tra divertenti attività, giochi e natura – Bimboinviaggio
Le vacanze in agriturismo con i bambini sono un’esperienza divertente ed educativa per tutta la famiglia. In agriturismo i bambini giocano e possono fare tante attività istruttive e divertenti all’aria aperta, immersi della natura, soprattutto nei mesi primaverili o estivi, quando le giornate sono più lunghe e soleggiate.
I vantaggi delle vacanze in agriturismo con i bambini
Le vacanze in agriturismo sono ideali per le famiglie con bambini perché offrono numerosi vantaggi. Innanzitutto, i bambini possono entrare in contatto con la natura e imparare a rispettarla. Le fattorie sono un ambiente perfetto per far conoscere ai bambini il ciclo di vita delle piante e degli animali, scoprire come si produce il cibo e comprendere l’importanza della sostenibilità ambientale. Ma soprattutto sono ideali per rilassarsi e godersi il tempo libero: mentre gli adulti si godono il paesaggio, i bambini possono giocare all’aperto, in tutta sicurezza e divertirsi in modo sano e naturale.
Durante le vacanze in agriturismo, i bambini avranno la possibilità di partecipare a molte attività divertenti. Alcune delle attività più comuni includono la raccolta di frutta e verdura, il nutrimento degli animali della fattoria, l’apprendimento della tecnica di lavorazione del formaggio e del latte, passeggiate nella natura e tanto altro ancora. Inoltre, molte fattorie offrono giochi e attività specifiche per i bambini, come aree giochi o piscine.
Suggerimenti per le vacanze in agriturismo con i bambini
Per rendere le vacanze in agriturismo con i bambini il più piacevoli possibile, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Scegliere una fattoria che abbia attività per i bambini, ma anche spazi dove gli adulti possano rilassarsi
- Prenotare con largo anticipo, in modo da avere la possibilità di scegliere le date migliori e le attività preferite
- Informarsi sulla zona circostante alla fattoria, per scoprire eventuali attrazioni turistiche e percorsi escursionistici
- Portare con sé abbigliamento adatto alla vita all’aperto, come scarpe comode, abiti comodi e un cappello per proteggersi dal sole
- Controllare le regole
Gli agriturismi di Bimbo in Viaggio
In Alto Adige, gli agriturismi che appartengono al Gallo Rosso sono da sempre sinonimo di qualità e servizi impeccabili.
Vi segnaliamo anche l’Agriturismo Ortnerhof che ha anche un bel maneggio di cavalli, pony, asini e poi mucche scozzesi, galline, cani e gatti … ma soprattutto l’emozionante vita a stretto contatto con la natura, senza doverla andare a cercare lontano.
Oppure il Residence Obermoarhof in Val Pusteria con appartamenti grandi, piscina, parco giochi e prodotti a Km 0.
Se ci spostiamo in Piemonte, la soluzione ideale per fare una vacanza in agriturismo con i bambini è certamente Il Bosco delle Galline Volanti, una bellissima fattoria didattica con orto-giardino, mercato agricolo e ristorante tipico.
In Toscana, a soli 5 km dal centro di Firenze, la splendida Fattoria di Maiano accoglie grandi e piccoli in una struttura impeccabile, con piscina, ristorante e tante attività kids-friendly.
Sempre in provincia di Firenze, il divertimento è assicurato presso l’Agriturismo Vacanze Assia con piscine, centro benessere, maneggio e tante attività per bambini, tra cui la possibilità di fare la prima lezione a cavallo.
Spostandoci invece a Cecina, sulla suggestiva Costa degli Etruschi, l’Antico Podere San Francesco vi accoglie a soli 5 minuti dal mare e con una bellissima piscina riscaldata all’aperto con quell’invitante scivolo da cui lanciarsi più e più volte e tanto altro.
In Umbria, vicino Città della Pieve, vi consigliamo Poggiovalle Tenuta Italiana: un agriturismo e resort per bambini con piscine, maneggio e area giochi. Un luogo incantato e suggestivo che unisce calda ospitalità e buona cucina, relax e un paesaggio senza tempo.
Spostandoci più a Sud, in Puglia, nella bellissima Otranto potrete trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento presso l’Agriturismo Il Piccolo Lago, vicino al mare, con un’ottima cucina ed un’area giochi esterna.
Testo: Marco Embcke
Immagini: strutture citate nell’articolo