MENU DI NAVIGAZIONE

Vacanze a Jesolo con i bambini, un tuffo nel divertimento

Vacanze a Jesolo con i bambini, un tuffo nel divertimento

Immaginate chilometri di spiagge di sabbia finissima, bagnate da un’acqua cristallina. Immaginate tredici chilometri di lungomare con 1200 vetrine illuminate. Immaginate i parchi divertimento, la musica, l’animazione.

Siamo a Jesolo, famosa località balneare che bagna tutta la provincia di Venezia, premiata ogni anno sia Bandiera Blu per le acque pulitissime, sia Bandiera Verde per gli spazi green. 

Jesolo è l’ideale per trascorrere una vacanza con i bambini, scoprire la bellezza del territorio e gustare le tante prelibatezze della Laguna, a cominciare dalle Moeche, fritti tipici. Le efficienti strutture ricettive, i servizi eccellenti e un’accoglienza sempre attenta e calorosa, sono i suoi punti di forza.

Al mare di Jesolo tra attività outdoor e sicurezza

Jesolo emoziona tutti: grandi, piccoli e giovani di tutte le fasce d’età.

In spiaggia, nella maggior parte degli stabilimenti ci sono Baby Club, Mini Club, animazione, noleggio pedalò, surf e canoe. E tanti sport: dal beach volley al beach soccer, dai campi di paddle alle aree fitness attive durante il tardo pomeriggio, quando le temperature sono più fresche e si aprono le danze degli amanti dell’acquagym o dello spinning. Insomma, attività outdoor per tutti i gusti.

Ma una delle peculiarità più importanti di Jesolo è la sicurezza: le famiglie saranno accolte in stabilimenti all’avanguardia, moderni, gestiti da un personale eccellente che controlla la battigia e garantisce soprattutto ai bambini di poter giocare e nuotare nelle acque tipiche del Mar Adriatico, con fondali bassi, in tutta tranquillità. La città è inoltre rinomata per essere ‘cardio-protetta‘ e lungo il litorale i bagnanti troveranno circa cento defibrillatori che garantiscono un rapido soccorso. 

Parchi di Jesolo: divertimento a non finire

Non solo mare: Jesolo è un vero e proprio ‘tuffo nel divertimento’

Cominciamo dal Caribe Bay: è il parco acquatico caraibico tra i più premiati al mondo, con i suoi 80 mila metri quadri di sabbia bianca e divertimento allo stato puro, 27 attrazioni tra cui lo scivolo di 42 metri e la piattaforma Bungee Jumping di 60 metri che sono le più alte d’Europa (Info: www.caribebay.it). 

Come Parco Divertimenti, invece, New Jesolandia è sicuramente una grande attrattiva, con tante  attività pensate per tutta la famiglia, sviluppato in un’area di 20 mila metri quadri, alle porte del Lido di Jesolo e aperto tutte le sere dalle ore 20:00 fino a notte inoltrata. (Info: www.newjesolandia.com). 

E come rinunciare ad un giro nei gonfiabili o nelle vasche piene di palline colorate? Gommapiuma è una tappa d’obbligo per i bimbi più piccoli e volendo si possono festeggiare eventi e compleanni (Info: www.gommapiuma.net). 

Se invece volete trascorrere emozionante, a contatto con gli animali, Tropicarium Park vi farà ammirare tartarughe, iguane, pinguini, serpenti, pesci predatori tra cui squali e coccodrilli (Info: www.tropicarium.it). Dulcis in fundo, una bellissima Ruota Panoramica che vi farà ammirare Jesolo in tutta la sua bellezza, soprattutto di sera, quando le luci dei negozi, degli hotel e dei ristoranti illuminano il lungomare pieno di turisti.

Per gli amanti dei motori, non si può rinunciare ad un giro nei Go-Kart: Pista Azzurra vi accoglie in ben 80 mila metri quadrati di piste fantastiche (Info: www.pista-azzurra.com). 

Per i grandi, sia esperti sia alle prime armi, il Golf Club Jesolo è un’esperienza da provare una volta nella vita: immersi in una vastissima oasi della natura (900 mila metri quadri!) che non vi sembrerà di essere al mare, eppure si trova vicino al porto di Piave Vecchia. Info: www.golfjesolo.it.

La via pedonale più lunga d’Europa

Jesolo vanta la via pedonale più lunga in Europa: ben tredici chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta. Oltre 1200 negozi vi accompagneranno in questo lungo percorso da cui potrete ammirare la moda Made in Italy, i negozi di souvenir, le botteghe artigiane ma anche ristoranti, bar e gelaterie sempre aperte.

Da Piazza Marconi alla fine di Via dei Mille, la ‘Jesolo da vivere’ è tutta qui e coinvolge i veneziani e i turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, in primis tedeschi. Dalle prime luci dell’alba al tramonto, dagli aperitivi in spiaggia alle discoteche, dagli eventi musicali agli spettacoli per bambini: Jesolo è la capitale del divertimento.

Qui lo svago è d’obbligo ed è assicurato: è una località che negli anni si è rinnovata nell’ospitalità e soprattutto nei servizi, che soddisfano pienamente tutti i target. Anche gli amici a quattro zampe!

Marco Embcke

Credit immagini:

Turismo Jesolo (www.jesolo.it), ITUR (www.itur.it), Studio Wiki (www.studiowiki.it)